[ITA]👉 Perché sto scrivendo un nuovo post anziché leggere e commentare questo?👈

in #ita6 years ago

Buon pomeriggio amici di Steemit e di SteemPostItalia.
Molti sapranno delle vicende avvenute; essendo una persona che vorrebbe sempre contribuire al miglioramento di un gruppo a cui tengo molto, ho sbattuto violentemente la testa contro un muro.

paper-3172594_1920.jpg
CC0 Creative Commons Pixabay

Indifferenza

"Trovato nuovo metodo per guadagnare gratis! Scrivi un post al giorno fregandotene di quello che fanno gli altri, tanto verrai upvotato da 300 persone che non sanno cosa hai scritto ed avrai guadagnato un caffè!?!?"

A me viene solamente da ridere, sembra uno di quei video che partono in background:

"Volete guadgnare 4000 euro a settimana? Ecco come"


Dopo avere dato un titolo provocatorio ed iniziato così, vorrei dirvi perché non è sostenibile un sistema in cui noi non guardiamo ciò che fa un altro.

  1. Steemit è una piattaforma SOCIAL.
    Se non lo fosse, la chiameremmo Playstation o Solitario, non social media.
    Anche se Solitaire Media suona bene.

  2. Ginovotino è la più grande innovazione dell'umanità
    Se usato con criterio!
    Quando siete con amici, per interagire usate un bot?
    Quando siete su Facebook o su Instagram, mettete mi piace a raffica su contenuti che non vedete ne conoscete?

  3. Il vero guadagno deriva dalle interazioni.
    Se io commento, scrivendo cose sensate, becco i like delle persone che condividono il mio concetto, e se non lo condividono, mi diranno perché e si apre una discussione.
    Si crea una relazione tra utenti su un contenuto.
    Non vi va di commentare perché non conoscete l'argomento? Leggete lo stesso, apprendete quello che l'autore vuole comunicarvi e chiedetegli come mai ha scritto di ciò, oppure cercate chiarimenti su quello che volete capire.

Sono il primo a capire che il tempo dedicato agli altri è tempo sottratto a noi, ma è questo il futuro che vogliamo dalla piattaforma?
In un periodo in cui i ben noti nomi dei Social stanno avendo seri problemi con Privacy ed altro, non vogliamo sfruttare questa opportunità?

E per cosa poi, per puro senso di egoismo?

Sarebbe bello se valesse una regola:

Non si può pubblicare senza avere letto almeno 5 articoli altrui.

Per leggere 5 articoli di vario genere bastano 15/20 minuti la sera, a pranzo, quando volete.
Vi sarete messi in relazione con gli altri, che apprezzeranno ancora di più il vostro prossimo articolo.

Spero che ognuno faccia le considerazioni che ritiene più opportune, anche discutendone nei commenti sottostanti.

seperator2.png

Sort:  

Onestamente, penso che questo intervento sia interessante. I giorni scorsi ci hanno insegnato che si cresce sempre, discussione dopo discussione!
Dici bene, questa è una piattaforma social e senza la socializzazione lentamente muore. Quello che mi auguro è che questa regola dei 5 post non si applichi mai, però, perché ognuno dovrebbe coltivare l'interesse senza obblighi e dovrebbe essere spinto a farlo dalla propria natura, dalla curiosità, dal gruppo!
La relazione si coltiva, si nutre ogni giorno e alla lunga da i frutti più belli, che non sono riducibili ai meri SBD o Steem, ma sono altri e ci rendono molto più ricchi.
Steemit è un contenitore di persone, non è un salvadanaio :)
E sono contenta che tu abbia lo spirito giusto, che peraltro è anche in linea col mio!

@nawamy La regola dei 5 post sarebbe un "peso" i primi giorni, ma le persone abituandosi la sera a leggere il tag #ita entrerebbero nella mentalità di steemit.
Non dico che non ci siano persone che già agiscano così, ma sono una minima percentuale.
Io spero proprio che una regola del genere si applichi, così da rispolverare il significato di socialità.

Poi, Francesca, se l'iniziativa va male apriamo il primo Solitaire Media! Ci stai?

Ahahah! Ci mettiamo pure le carte XD

M I C I D I A L E

Si vede che ha sortito l'effetto sperato @bisec!

Ciao @bafi!
Dopo tutte le discussioni degli scorsi giorni, ecco un altro post interessante.
D'accordissimo sul fattore social ed è solo così che sono cresciuto in questi 9 mesi. Cercando di imparare il più possibile sul funzionamento di Steemit, poi tanta interazione, cercando un tema, una nicchia per fare blogging (oltre al Manichino non mi è venuto in mente altro, haha),
Come dice @nawamy se uno è veramente interessato alla piattaforma di post ne legge.
Io sono più un ospite nella comunità italiana, perché mi piace bazzicare a destra e a sinistra... pensa non sono nemmeno italiano, ma svizzero (della regione di lingua italiana) e argentino.

Non sono mai stato nel voto automatico, perché preferisco avere il controllo delle mie azioni... se si ha un'idea, motivazione, entusiasmo, si riesce comunque a crescere.
Purtroppo ho la sensazione che alcune persone hanno poca esperienza in ambito di blogging e social media... e mi chiedo quale sia il loro scopo: incassare (salvadanaio) o credere in un progetto incredibile come Steemit e la blockchain di Steem?!?!

5 post da leggere vuol dire rimanere "confinato" solo nella comunità italiana e lo trovo peccato.
Io personalmente leggo diversi post al giorno in lingue diverse da diverse comunità o utenti.

Se mi viene in mente altro, lo aggiungo...

Un salutone dalla Svizzera
Steemitri The Mannequin

Ehi @steemitri! Grazie intanto per essere passato, condivido molto di quello che affermi.
Steemit è un progetto incredibile che sta avendo una crescita mostruosa, io ho lanciato questa proposta forte vista la piega che sta prendendo il "misuso" del bot.
Sono in modalità di voto manuale anche io adesso, questo però non ha fatto cambiare l'interazione che prima avevo e che ho tuttora. Spero che più persone riescano a relazionarsi nel modo più corretto, senza imposizioni di sorta!
Ho sentito la necessità di lasciare un messaggio forte perché vedere una marea di post con 300 upvote e 10/20 views mi metteva una tristezza infinita, oltre a non essere un sistema sostenibile.

Un saluto!
✌️

tristezza infinita... esatto.
Staremo a vedere come si evolve il tutto.
A presto

@bafi il tuo post è uno spiraglio in questo tunnel buio che sta minando il benessere di questa comunità..condivido il tuo pensiero, cioè quello di fermarsi a leggere un pò di post al giorno, ma non sempre gli stessi, perchè altrimenti si creano delle cricche...invece bisognerebbe cercare di interagire con più persone possibili! Il mio post di ieri è stata una provocazione, proprio per capire in quanti lo avrebbero letto e quanti si sarebbero fermati a dare una semplice risposta, si o no...
E' da qualche sera che faccio l'1.30 di notte per leggere qualche post, perchè durante il giorno non ho tanto tempo, ma come dici te ci vuole davvero poco! Faccio resteem del tuo post perchè è davvero interessante!

Ti ringrazio moltissimo @bariski delle tue parole, le apprezzo molto.
Spero che arrivi a più persone possibile, anche io sono stato molto provocatorio!
Un saluto,
Luca

Si potrebbe arrivare perfino a dieci, e sarebbe comunque circa un decimo dei post prodotti ogni giorno.

Esattamente, ma ahimè, qui vige il:
Chi pensa per se pensa per tre? 😂

Se puoi @heidi71 condividi il post e facciamolo girare, io ho già fatto una proposta forte a @thenightflier

faccio resteem volentieri

Caro Luca, ciò che hai descritto è la mentalità giusta e l'approccio costruttivo per poter crescere su questa piattaforma che è social! Ma un modo diverso di fare social perché qui si ha l'opportunità di crescere in tutti i sensi, un paniere di risorse da sfruttare: culturalmente, relazionandosi e attivando ciò che altre piattaforme più blasonate non offrono. Tutto dipende dalla nostra sensibilità e tu ne hai da vendere. Bravo! Non si è nuovi solo dai "numeri" iniziali perché questi possono nascondere una persona valida da apprezzare.

Grazie, grazie, grazie @mcassani. Mi fa piacere che tu abbia capito appieno il senso di questo articolo, di certo provocatorio, che racchiude qualcosa di per me molto importante per l'evolversi della piattaforma.
Nel frattempo, punto ai 500 SP! Sono a 343, quindi avanti tutta!
Un caro saluto,
Luca ✌️
PS mi hai veramente migliorato la serata con le tue parole, quindi grazie ancora 👍

@bafi tu sfondi una porta aperta.
Usufruisco di ginovotino e ne vedo l’assoluta utilità. Ma non basta.

Da quando sono entrata ho commentato e cercato di conoscere gente il più possibile. Non cercando commenti in privato o scrivendo in chat: ho pubblicato andate a commentare.

Non è il mio stile.
Leggo gli altri appena posso e se mi interessa commento ( il mio upvote è ancora ridicolo per quello evito tante volte, quando sarà farò anche quello).

Ho più di 700 post nel mio profilo ma quelli non sono i miei post ( ovviamente in due mesi sarebbe impossibile) quella è la prova che io ci credo nel conoscere le persone e lo faccio leggendoli.

Non mi piace chi entra pubblica si becca i voti e arrivederci e grazie, per me questo non è il mio concetto di Steemit.

Certo è più faticoso così: oltre che a scrivere devi anche leggere molto e preparare dei commenti decenti... e quindi?? Si fa. Non ci sono scuse.
Volete essere letti e magari commentati e seguiti? Fatelo anche voi di rimando. È l’abc.

Ovviamente sono più che d’accordo e appoggio la tua proposta, totalmente.

Un saluto ❤️

Grazie del continuo supporto che dai, io in un mese sono a 300 post di cui ne ho fatti 20, forse.
Vediamo se riusciamo a cambiare le cose, se puoi condividi il post e facciamolo girare @g-e-m-i-n-i

Visto che hai toccato un nervo scoperto per me lo faccio volentieri.

Direi che la media dei 5, la supero ampiamente.
Quello che suggerisci, è sicuramente sensato.
Ammetto che no sempre conosco tutti gli argomenti trattati, e quindi capita che mi vergogno a commentare, perchè temo di scrivere castronerie.
Ma il senso del post, lo condivido

Grazie mille @mondodidave73 per avere apprezzato la mia visione!

Concordo, appena ho tempo leggo, vero all'inizio le interazioni possono sembrare fredde, ma confido che con il tempo si possano creare anche interazioni più spontanee, mettendo parte del proprio tempo a disposizione della conoscenza dell'altro. Poi è anche bello vedere gli interessi altrui, spesso si trovano anche affinità.

È la filosofia più giusta, uso del bot o meno.
Ginovotino infatti né pregiudica né sostituisce l'interazione, e come tu stessa dici, il bello è anche conoscersi.
Grazie per essere passata di qua ✌️

La mia opinione la conosci visto che ne abbiamo parlato ieri sera, ma per la tua idea: come fai a sapere che poi quelle persone hanno realmente letto i famosi 5 post? O la tua è solo una cosa teorica che tutti dovrebbero fare prima di pubblicare? ^^

È anche pratica! In #post un mette il proprio link taggando 3/5 persone in base a quanto vogliamo fare.
Le persone taggate basta che mettano l'emote upvote visto che sia con ginovotino che su steemit sanno se la persona in questione ha commentato o meno uno dei loro post.
In questo modo, controlliamo il sistema a vicenda, non oberiamo di lavoro gli admin/mod che hanno sempre molto da fare.
Basterebbe vedere 3 👍sotto al link del post per capire che i tre interessati hanno effettivamente ricevuto un commento.

Inoltre dopo un po' il sistema si integrerebbe in automatico nella routine! Ginovotino voterebbe un numero di post più ristretto, magari con una percentuale maggiore e soprattutto ci sarebbe più interazione reale!

@nawamy @g-e-m-i-n-i @heidi71 @clode @girolamomarotta

non ho mica tanto capito ._.

Metto il link su #post con scritto
[link] @nawamy @g-e-m-i-n-i @mirkon86

Loro sanno se io ho commentato o meno il loro post. Se l'ho fatto, metteranno un 👍 come emote.

Quindi diventerà così:
[link] @nawamy @g-e-m-i-n-i @mirkon86
👍👍👍

I mod potranno facilmente vedere i commenti ed il controllo viene fatto tranquillamente tra di noi, per mettere un emoticon ci vogliono 2 secondi.

Mmm io ho capito quello che stai dicendo, ma per ginovotino cambia poco poiché vota costantemente con voti al 10 %. L'idea di mettere il like può avere senso come controllo, ma a primo impatto mi sembra molto faticoso da gestire e qui ti spiego perché. In pratica uno dovrebbe andare a vedere nella sezione post su discord, cercare il post e mettere il like. Magari ce ne sono cento oppure qualcuno non si accorge del tag... etc... L'idea di base è buona, ma così per ora è ancora troppo macchinosa. Ora provo a pensare anche io a un'alternativa (tipo quella che ti ho detto ieri sera), ma prima voglio capire se è realmente fattibile XD

Ho letto ora l'altro tuo messaggio sotto il commento di heidi71. In effetti così è già meglio ^^ (avevo capito male)

L'idea è carina, ma non rischia di diventare tutto un po' sovraffollato? Intendo dire, metti che decidi di taggarmi tu in uno dei tuoi post e poi mi taggano altre dieci persone. Alla fine il rischio è che l'interazione sia sempre tra i soliti ignoti. E poi discord sarebbe un incubo di notifiche! XD

Il tag implica che io abbia commentato uno dei tuoi post precedentemente, e qualora lo avessi fatto, dovresti solo mettere un emote per confermarlo ✌️
A me sembra una soluzione fattibile, se mi viene in mente altro ti dirò!

In effetti sarebbe fattibile, forse è da provare per capire se non diventa un incubo con le notifiche, la possibilità di essere taggati a ripetizione mi spaventa un po' xD
Ma intanto è una buona idea, anche se, ripeto, io mi auguro che cambi l'atteggiamento generale così da non dover mettere obblighi :)

Il voto automatico a mio avviso è importante- c'è stato un grande lavoro dietro, svolto per realizzarlo.
Credo sinceramente che ci sia già una certa interazioni. Non ho mai meno 4 commenti e personalmente pur non avendo molto tempo leggo e commento quando non posto (ultimamente ho postato 2/3 art a sett - gli altri giorni o letto e commentato) e dico questo perché sinceramente mi sembra che gli altri facciano uguale. Forse non tutti? Non lo so. Ma molti si.
Ho letto diversi post in questi giorni più o meno critici. Son sincero fatico a condividere molti punti di vista che riguardano sia la qualità che l'impegno, che l'interazione
Si può sempre migliorare e il confronto aiuta. Ma rimango per ora delle opinioni sopra esposte.

P.s.: Sui 5 post da leggere penso che non sia un problema- in realtà a mio avviso ne leggiamo mediamente di più
Grazie del post bafi 👍

Ciao @etn0, io fino a ieri ho usato Ginovotino e questo NON mi ha impedito un'interazione onesta e sincera con gli utenti.
Agli occhi di tutti traspare come il bot sia stato abusato, nel senso che i post hanno 300 upvote e 20 visualizzazioni, sul canale #post si manda il link e si chiude Discord.

Io non sono assolutamente contrario al voto automatico, che anzi non vedo l'ora di ripristinare come ho detto già a @thenightflier, ma per come funziona ora non va bene assolutamente.
Spero tu possa avere capito meglio il mio punto di vista, se hai domande chiedi pure.
Non è un boicottaggio del bot Ginovotino, come scritto nel post è un ottimo strumento da usare CORRETTAMENTE.

Si non è facile capirsi senza conoscersi e con una comunicazione che avviene per iscritto.
Ho riletto quello che hai scritto e credo di aver compreso (ma questo anche prima) che parallelamente al voto automatico proponi dei correttivi X aumentare le relazioni.
provo a rispiegare la mia opinione:

  • io sono abituato a ritenermi un utente medio. Non chiudo discord dopo la pubblicazione. Leggo oltre ai ns anche post in inglese e cinese. Anche tu fai altrettanto: non chiudi discord e crei diverse relazioni. Se io sono un utente medio immagino che mediamente gli altri facciano uguale.
    È per questo che temo che meglio di così non sia semplice fare (per le relazioni). Indipendentemente dal voto automatico(che per mia opinione personale non ha relazione con le interazioni - la sua assenza può migliorarle solo sul brevissimo periodo: 1 settimana? Prima della terza si scoppia e crollano le letture. Son disposto a fare un contest: alle mie regole e senza uso di BOT) Però tentar nn nuoce, dei corrretti relazionali non mi infastidirebbero.
  • la discrepanza fra voti e visualizzazioni. Non ho dati a disposizione. Quanti post sono stati prodotti ieri poco meno di un centinaio? In quanti siamo attivi? 200 sui 300 voti automatici? Ripeto nn ho dati. Ma se fossero questi avere 15 visualizzazioni pulite vuol dire una frequenza di lettura maggiore dei 5 post a testa (provo a rifare i calcoli 5*200=1000 letture. 15 visualizzazioni X 90 post= 1350 letture).

La mia opinione è che siamo già in una situazione buona. Però magari prendo un granchio.
😀Ti ringrazio comunque per il confronto
Son sincero normalmente non mi confronto utilizzando lo strumento della scrittura perché poco idoneo. Ma questo abbiamo 👍

@bafi a me la regola dei 5 post peserà tantissimo!!! Come faccio a leggere solo 5 post?? Almeno fammi leggere tutti quelli che vengono premiati nel PostIT XD.

A 10 un pacco di pasta integrale ed a 50 un'insalatissima.
Dici che sarebbe un buon metodo per invogliare a leggere? @sciack

Si potrebbe fare, a 100 ci metti il voto di Bhuz, e vedi come la gente si sveglia🤣

hai ragione, condivido!

Grazie del supporto @blockchain360, se ti fa, fai share così vediamo di raggiungere il maggior numero di persone possibile!
Un saluto e piacere di conoscerti,
Luca

Ciao @bafi, concordo con te, Ginovotino non è un diritto, è una possibilità di scelta, se aderire o meno, ma se deve funzionare, ci devo essere regole più precise, o mio giudizio, per evitare che ci siano utenti che si lascino trasportare da questa sorta di comodità, senza impegnarsi nemmeno un po'.
La regola dei 5 post non la vedrei male, in un altro sito di opinioni era presente una forma simile, per cui ci potrebbe stare senza problemi.
Penso che tutto sommato una comunità italiana possa essere di aiuto, non so quanti riuscirebbero a farsi strada su Steemit senza un concreto appoggio, poi che ci sia qualcosa da sistemare è un altro discorso, ma la base c'è.
Ottimo lavoro @bafi

Ciao @mad-runner,
concordo che una base ci sia, infatti sto cercando di contribuire al miglioramento, evitando quello che accade oggi. Con il bot i post ricevono 1SBD ed hanno 300 upvote e 20 visualizzazioni, forse.
Le persone si accontentano di un caffè al giorno ed il sistema non funziona.
Spero si collabori al meglio per migliorare ulteriormente le fondamenta che già abbiamo.

Quoto in tutto

Ciao @bafi, apprezzo il tuo intento ma non capisco bene la tua posizione. Prima dici che ginovotino e' una benedizione e poi dici che la chiave e' l'interazione, dove si guadagna pure. Il pb e' che il VP non e' illimitato, di conseguenza l'interazione trova forti limiti a livello di retribuzione, therefore viene spesso snobbata. Non solo per questo obv, ma anche per questo, salvo temi particolarmente caldi.

Mi sembrava abbastanza ironico che Ginovotino sia la più grande invenzione dell'umanità, ma evidentemente non è così.
Quando ero nel trial comunque interagivo, cosa che troppo spesso non viene fatta proprio perché si è nel trial.
L'equazione Trial=interazione non esiste e non esisterà mai, ed è quello che provo a far capire alle persone.
Della retribuzione sinceramente me ne frega il giusto, il problema non è quello ma persone che fanno un post al giorno per ricevere il voto di Ginovotino, entrano e lasciano un link su un canale discord, escono.

Sarò scemo io ma non avevo colto troppa ironia a riguardo. Nel senso, avevo intuito la critica nei modi d'utilizzo, ma il "se usato con criterio" mi sembrava più che un'apertura in tal senso. Ma mea culpa, perché per me non serve assolutamente a nulla, anzi è penalizzante (nel lungo periodo, che è l'unica cosa che conta se credi nella piattaforma) per una serie di ragioni che ho ripetuto allo sfinimento sti giorni in millemila commenti. Bisogna fare i conti coi dati reali, e la community italiana è bella folta, quindi ti chiederei: qual è secondo te un modo mirato ed efficace per usare gino? Io non riesco a trovarlo sincermente, anche perché parto dal presupposto che un kebab al giorno (di questo si parla a conti fatti) non cambia la vita a nessuno. Per me scrivere per 2/3 euro o 0 vale praticamente lo stesso, infatti non mi ci son gonfiato le tasche con Steemit, sebbene abbia sempre avuto un blog negli anni scorsi, e questa piattoforma è stato un incentivo a riprendere qualcosa che avevo abbandonato.

persone che fanno un post al giorno per ricevere il voto di Ginovotino, entrano e lasciano un link su un canale discord, escono
Si capisco. Però è una conseguenza inevitabile quando il gruppo si allarga a dismisura. Ci sarà sempre chi fa il minimo sperando di ottenere il max, per questo non vedo molte vie d'uscita.

Facciamocene una ragione. Ci leggiamo in pochi. Siamo indietro su questo. Inoltre se entri ed esci da un articolo 10 volte avrai tu stesso fatto scattare 10 occhietti...

Io non me ne faccio una ragione @thesonnyboy. Ci sono numerosi utenti che sono super attivi, e sono sempre gli stessi che leggono e commentano i post altrui, basterebbe impegnarsi un po' di più da parte di tutti per avere un'interazione di gran lunga maggiore.

Ciao @bafi, non ci conosciamo anche se sono in SPI dai tempi di Telegram. E non ci conosciamo perché io sono una presenza decisamente latitante sia su Steemit che sulle varie chat. Ho un lavoro fisso che amo molto e che mi impegna in proporzione (sono un’insegnante), motivo per cui non mi è possibile garantire continuità e assiduità al gruppo. Ho anche un’età che mi ha insegnato a conoscere le dinamiche dei gruppi, con i loro pregi e i loro difetti. Tutto questo per dirti che apprezzo molto il tuo impegno e la sincerità dei tuoi interventi degli ultimi giorni, come ho apprezzato (in parte) il tentativo di @bronsedi di contribuire alla chiarezza. Ma c’è un ma. Credo sarebbe un errore considerare Steemit un’alternativa alla vita reale, con le sue dinamiche e le sue complessità, cosa che sarebbe inevitabile se st stabilisse una regola che inchiodasse ad un monitor ognuno di noi per un minimo sindacale giornaliero. Ci sono giorni in cui non riesco nemmeno ad aprirlo, altri in cui leggo e commento molto (il massimo che posso), altri in cui addirittura riesco a scrivere un post. Sono d’accordo sul rispetto reciproco, ma la spontaneità e la bellezza delle relazioni rischiano di andare in malora se imbrigliate.

Ciao @pataxis e grazie del tuo commento!
Come ho premesso nell'articolo, la mia è una proposta forte e probabilmente nemmeno applicabile. La speranza come tu stessa dici, è che le relazioni siano le più spontanee possibili. Allo stesso tempo ammetto che varie situazioni ed il misuso del bot mi hanno portato a questo post, per lanciare un allarme a tutto il nostro gruppo.
Non chiedo né pretendo assiduità, semplicemente costato come si sfrutti il voto del trial per fare il proprio "lavoretto", guadagnare il proprio SBD ed uscire.

La prova tangibile lo è questo post, che nonostante le centinaia di visualizzazioni ed i commenti, tutti di discussione positiva, non ha raggiunto nemmeno il voto ottenibile dal Trial.

Secondo me questo dato fa molto riflettere!

Ad maiora,
Luca ✌️

Be’, intanto io ti ho votato al 100%, per quel che vale 😉

Ciao @bafi! Ho letto questo tuo post già ieri ma mi sono volutamente presa del tempo per pensarci, in questi giorni sono state spese molte parole su questo argomento "caldo" e ho apprezzato il tuo spirito propositivo.
Concordo pienamente sul fatto di interagire il più possibile. Personalmente sono molto curiosa quindi non ho difficoltà nell'esplorazione, dopodiché mi soffermo di più su contenuti che mi appassionano e che incontrano i miei gusti ed interessi, non solo nella comunità italiana. Ho fiducia che sia un po' per tutti così e le conferme le raccolgo nei commenti dei miei post e in quelli che leggo nei post dove passo.
Il voto automatico lo considero una spinta più che un motivo per adagiarsi. Ci sono anche tanti altri stimoli che ci vengono offerti e, se riusciamo a coglierli, sono grandi opportunità di crescita sia personale che di gruppo.
Per concludere, penso che sia giunto il momento di fare. Fare del nostro meglio, fare nuove proposte... fare, fare, fare. Che è anche un po' il mio mantra nella vita.

Ciao @isakost e grazie per esserti soffermata. Purtroppo io, pur vedendo il voto automatico come un supporto, non lo trovo usato in questi termini. Mi fa piacere che condividiamo questa visione di uno Steemit interattivo, d'altra parte il senso di questo post era proprio di svegliare dal torpore in cui ci stiamo calando.
Un saluto!

Quoto in toto, ottima analisi, spero fortemente dia una scossa alla community!