Ciao @luigiborla! Intanto complimenti vivissimi per quel super power up, ci hai stesi!
Malta è un bel paesino, piccolo, soleggiato, spazzato dai venti e dalla sabbia per gran parte dell'anno; un po' provinciale ma anche molto evoluta in alcuni ambiti, ricorda molto i nostri (italiani) paesini, in cui ci si conosce tutti e si riesce ancora a creare un senso di comunità! Peraltro, il regime fiscale non soffocante, permette alle attività commerciali di non morire e all'economia di girare. Io qui sto abbastanza bene, devo ammetterlo! Certe volte impazzisco perché è tutto troppo piccolo, per andare da un punto all'altro dell'isola esistono due o tre strade e si finisce per fare sempre le stesse, ma ci si abitua. La cosa più bella secondo me è il maltese, una lingua assurda, miscuglio di mille linguaggi, rappresenta bene da un lato l'aspetto multiculturale dell'isola, ma racconta anche di un popolo che ha fatto fatica a costruire una propria identità, separata da quelle dei vicini e dei conquistatori (i siciliani, gli arabi, gli inglesi...). Vedo che tu sei del Nord Italia! Qui penso che moriresti di caldo già a maggio xD
Grazie per essere passato! È un piacere averti in community e spero che anche per te sia un'esperienza positiva e coinvolgente! A presto!
Ciao @luigiborla! Intanto complimenti vivissimi per quel super power up, ci hai stesi!
Malta è un bel paesino, piccolo, soleggiato, spazzato dai venti e dalla sabbia per gran parte dell'anno; un po' provinciale ma anche molto evoluta in alcuni ambiti, ricorda molto i nostri (italiani) paesini, in cui ci si conosce tutti e si riesce ancora a creare un senso di comunità! Peraltro, il regime fiscale non soffocante, permette alle attività commerciali di non morire e all'economia di girare. Io qui sto abbastanza bene, devo ammetterlo! Certe volte impazzisco perché è tutto troppo piccolo, per andare da un punto all'altro dell'isola esistono due o tre strade e si finisce per fare sempre le stesse, ma ci si abitua. La cosa più bella secondo me è il maltese, una lingua assurda, miscuglio di mille linguaggi, rappresenta bene da un lato l'aspetto multiculturale dell'isola, ma racconta anche di un popolo che ha fatto fatica a costruire una propria identità, separata da quelle dei vicini e dei conquistatori (i siciliani, gli arabi, gli inglesi...). Vedo che tu sei del Nord Italia! Qui penso che moriresti di caldo già a maggio xD
Grazie per essere passato! È un piacere averti in community e spero che anche per te sia un'esperienza positiva e coinvolgente! A presto!