Goals, motivation and willpower...

in Reflections16 days ago

20240516_155201.jpg

“We all have motivations. The difference between individuals lies in their ability to make them last a long time despite obstacles, difficulties and problems. The ability to persevere, to make motivation last for a long time, is called resilience."

PIETRO TRABUCCHI



In the last few posts I talked about objectives, let's say that more than anything I took stock of the situation on the things done and those to be done but ultimately they are still objectives achieved and to be pursued.

Today I was reading some psychology articles and precisely regarding this topic of objectives I found something that struck me a lot.
Let's see if I can convey to you what I perceived and which provoked various reflections in me.

Often, both online and in books, there are systems for achieving goals and these, for the most part, are based on willpower.
In reality this can be misleading and it is certainly wrong to focus mainly on the iron will to achieve our "goals".

Let's be clear, it's not that in this article I read there was an intention to diminish willpower and I don't want to do so now with my words, however, on reflection I have understood that it is actually true that relying only on this alone can be at least misleading and perhaps in some cases even incorrect.

The premise from which we cannot escape is the fact that human beings are not simple and linear but full of different facets and thoughts; our internal parts respond differently to stimuli and challenges.

What comes out of it is that, if we struggle too much in achieving a goal, if the efforts to be made are too much and the fatigue becomes pressing, it is probably an indication that we simply have the wrong goal.

This was an epiphany for me! Or rather the turning on of a light bulb again because as a concept it had already been present in me for a long time.

It is very important to know what our objectives are and not to set generic objectives; think about it, if you are struggling to reach a goal, this happens because a part of you is probably concentrating on pursuing it but another part has very different plans!

I can, I must, I want.

These are the three words to line up and in this precise order to achieve excellence in achieving objectives.

  1. I can achieve the goal.
  2. I want to achieve the goal.
  3. I have to achieve the goal.

At this point it seems clear that objectives that are based only on a sense of duty do not belong entirely to those who are trying to pursue them, therefore the achievement of these will not lead to satisfaction and well-being of the person and indeed in the long run it could even prove negative.

The must is certainly not negative and it is important as a third instance to make use of willpower to reach one's goals; However, when an objective seems difficult, tiring and perhaps even unattainable, reinforcing the "I must" is not useful and it is instead more appropriate to delve deeper into the "I can" and the "I want".

Do I really think I can achieve the goal?
Do I really want to achieve it and in what percentage?
Do I want to achieve it 100%?
Do I want to reach 80%? And what do the remaining 20% want instead?

Here we are at the point and therefore also at the conclusion; in my opinion, after careful reflection, motivation consists in increasing the desire to achieve the goal and not in appealing to "try hard" or willpower.

What do you think about it?
As you know, I'm always happy to hear your opinion.

In the meantime, having reached the end, I thank you for the time you dedicated to me!

I hug you!



Yes, I too was born among men. I had never seen the Jungle. They passed me food from behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with my paw and went away; and because I had learned the wiles of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

Separatore Hive.png

Italian Version.png

“Tutti abbiamo delle motivazioni. La differenza tra gli individui sta nella loro capacità di farle durare a lungo nonostante ostacoli, difficoltà e problemi. La capacità di perseverare, di far durare a lungo la motivazione viene detta resilienza.”

PIETRO TRABUCCHI



Negli ultimi post ho parlato di obiettivi, diciamo che più che altro ho fatto un po' il punto della situazione su le cose fatte e quelle da fare ma in fondo si tratta comunque di obiettivi raggiunti e da perseguire.

Oggi leggevo un po' di articoli di psicologia e proprio a proposito di questo discorso degli obiettivi ho trovato qualcosa che mi ha colpito molto.
Vediamo se riesco a trasmetterti quello che io ho percepito e che mi ha provocati riflessioni varie.

Spesso sia in giro per la rete che sui libri si trovano sistemi sul raggiungimento degli obiettivi e questi, per lo più, hanno alla base la forza di volontà.
In realtà questa cosa può essere fuorviante e sicuramente è errato puntare principalmente sulla ferrea volontà per il raggiungimento dei nostri "goals".

Intendiamoci bene non è che in questo articolo che ho letto si volesse sminuire la forza di volontà e neanche io ora con le mie parole voglio farlo però, riflettendoci a fondo ho capito che effettivamente è vero che basarsi solo su questa può essere quantomeno fuorviante e magari in alcuni casi anche errato.

La premessa dalla quale non possiamo sfuggire è il fatto che gli essere umani non sono semplici e lineari ma pieni di sfaccettature e pensieri diversi; le nostre parti interne rispondono diversamente agli stimoli e alle sfide.

Ciò che ne viene fuori è che, se fatichiamo troppo nel raggiungimento di un obiettivo, se gli sforzi da fare sono troppi e la fatica si accusa in maniera pressante, probabilmente è indice che semplicemente abbiamo sbagliato obiettivo.

Questa cosa per me è stata un'illuminazione! O meglio il riaccendersi di una lampadina perché come concetto era già presente in me da parecchio tempo.

È molto importante sapere quali sono i nostri obiettivi e non porsi genericamente degli obiettivi; pensaci, se stai faticando a raggiungere un traguardo, questo accade perché probabilmente una parte di te si sta concentrando per perseguirlo ma un'altra parte invece ha programmi ben diversi!

Posso, Devo, voglio.

Queste sono le tre parole da mettere in fila e in questo preciso ordine per ottenere l'eccellenza nel raggiungimento degli obiettivi.

  1. Posso Raggiungere l'obiettivo.
  2. Voglio raggiungere l'obiettivo.
  3. Devo raggiungere l'obiettivo.

A questo punto appare evidente che obiettivi che si reggono solo sul senso del dovere non appartengono totalmente a chi sta provando a perseguirli quindi il raggiungimento di questi non porterà a soddisfazione e al benessere della persona e anzi a lungo andare potrebbe anche rivelarsi negativo.

Il "devo" non è sicuramente negativo ed è importante, come terza istanza, fare uso della forza di volontà per tagliare i propri traguardi; quando però un obiettivo sembra difficile, faticoso e magari anche irraggiungibile rinforzare il "Devo" non serve ed è invece più opportuno approfondire il "Posso" e il "Voglio".

Penso veramente di poter raggiungere l'obiettivo?
Lo voglio davvero raggiungere e in quale percentuale?
Lo voglio raggiungere al 100%?
Lo voglio raggiungere all'80%? E il restante 20% cosa desidera invece?

Eccoci arrivati al punto e quindi anche alla conclusione; secondo me, dopo attenta riflessione, la motivazione consiste nell'aumentare il desiderio a raggiungere l'obiettivo e non nel fare appello al "mettercela tutta" o alla forza di volontà.

Tu cosa ne pensi?
Come sai mi fa sempre piacere conoscere la tua opinione.

Nel frattempo, essendo giunto alla fine, ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato!

Ti Abbraccio!



Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passavano il cibo da dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Tag P1k4ppa10 Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.
Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.

Sort:  

Consistency and willpower are only 2 basic factors to reach the goal of a proposed objective. As you say, resilience can be part of our life briefly or for a long time, it depends on our speed of response.

I fully agree, to achieve your goals and do so with satisfaction and effectiveness you need to mix a series of qualities.

Thanks for stopping by and for the comment, it's important to me!🤗

!PGM

Congratulations @p1k4ppa10! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You published more than 550 posts.
Your next target is to reach 600 posts.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

LEO Power Up Day - May 15, 2024