Già negli scorsi articoli ho avuto modo di parlare dell’e-commerce , che vede la sua ascesa a partire dagli esordi di internet , fa pensare che il Web vede la sua prima pagina nel lontano 20 Dicembre del 1990 , poi dopo varie implementazioni , l’introduzione dei protocolli e dei sistemi di sicurezza necessari , e una maggiore diffusione dei PC , l’e-commerce inizia la sua dirompente ascesa con quello che sarà all’epoca il primo prodotto ad essere venduto online ,ovvero una pizza nel 1994 tramite l’e-commerce del visionario Pizza Hut.

Negli anni che seguono , abbiamo visto la nascita dei grandi dell’e-commerce ,infatti sono nate aziende come Amazon e Ebay , che come bene sappiamo , dalla loro quotazione in borsa , hanno visto salire il proprio valore di circa il 50.000% , non solo , voglio anche far notare che già nel lontano 1993 un informatico di fama mondiale di nome Nick Szabo , conia la frase e il concetto di “Smart Contracts”, che come bene sappiamo sono insieme a BlockChain , una delle tecnologie informatiche più dirompenti e che stanno rivoluzionando e cambiando i piani di business ,in tutti i settori da quello dei trasporti a quello finanziario.on l’ascesa di Bitcoin e di BlockChain , abbiamo visto molte ICO , da quelle che riguardano il mondo della logistica , a ICO del mondo finanziario e che l’ascesa della tecnologia informatica BlockChain sta creando nuovi business e rimodellando i piani di business di molte aziende.
Infatti , oggi al riguardo voglio introdurvi l’ICO di Asobi Coin , che presenta come una piattaforma informatica ,con architettura basata sulla tecnologia informatica BlockChain , integrando gli SmartContracts , che consente di commerciare i propri contenuti digitali “usati” , sul loro marketplace , per contenuti digitali usati , si intendono contenuti extra per videogames , e-book , applicazioni , programmi , musica , film , etc..

Asobimo ,con la ICO di Asobi Coin , si presenta come una piattaforma informatica ,unica nel suo genere , e che vedrà l’ascesa di una nuova economia , basata sul trading di contenuti digitali usati , pensate che in Italia dove il grado di alfabetizzazione informatico è per lo più basso , il mercato dell’e-commerce B2C ,ovvero “e-commerce business to customer” vale circa 25.000 MLN di euro /anno , e che è un mercato in forte crescita , ora dati sul mercato dei contenuti digitali , riguardo l’Italia non sono riuscito a trovarne , tuttavia la stima del valore mercato dei contenuti digitali , a livello globale per il 2017 è stata di 115 Miliardi di USD ,in forte crescita , particolarmente nella regione dell’Asia Pacifica , e nella regione Cinese , dove questo mercato sta segnando cifre da record.

Grazie alla piattaforma di Asobimo , i contenuti secondari usati , saranno valorizzati , e genereranno profitti per tutti ,anche per gli stessi editori e creatori di contenuti , che per ogni transazione di contenuti digitali , riceveranno un compenso , infatti , la loro loro piattaforma gode di brevetto internazionale , e come ho già detto questa piattaforma segnerà l’ascesa di una nuova era economica , sia per i creatori di contenuti che gli utenti.Tutto questo , grazie alla tecnologia informatica BlockChain più evoluta , sarà svolto nella massima trasparenza , infatti la Blockchain fornirà prove inconfutabili della proprietà dei contenuti ,garantendo privacy per gli utenti e grazie agli smart-contracts , sarà garantito , tutto il processo , non solo la loro piattaforma sarà si avvarrà di un “Sistema di sicurezza decentralizzato” (DSS).
★ Website ★ Whitepaper ★ Yellowpaper ★ Twitter ★ Facebook ★ Telegram ★★★ TokenSale★★★
Congratulations @bitman1990! You have completed the following achievement on the Steem blockchain and have been rewarded with new badge(s) :
Click here to view your Board of Honor
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOPDo not miss the last post from @steemitboard: