I bitcoin? A Londra si acquistano anche sul taxi!

in #bitcoin6 years ago

Taxi-London-England-Covent-Garden-2878425.jpg

CC0 Creative commons - Maxpixel


Un saluto a tutti,

oggi punto su un articolo che in apparenza potrebbe sembrare goliardico, ma che secondo me pone delle profonde riflessioni sul futuro di bitcoin e forse di tutte le criptovalute. Infatti la diffusione delle monete virtuali sta progredendo, lenta ma costante e termini che fino a qualche tempo fa potevano apparire molto specialistici oggigiorno stanno diventando di uso comune.

Guardandomi indietro a circa un anno e mezzo fa, quando sono approdato al mondo delle criptovalute, posso constatare che c'è una maggiore informazione sull'argomento e forse anche più consapevolezza da parte di chi opera giornalmente nel settore.
Ma anche le persone che non si sono mai approciate alle monete virtuali cominciano ad avere la consapevolezza che le stesse fanno parte del panorama economico mondiale, mentre sicuramente qualche tempo fa non avrebbero saputo rispondere neanche alla semplice domanda su cosa fossero in effetti le monete virtuali.

Allora cosa impedisce alle criptovalute di esplodere e diventare una realtà consolidata nella vita di tutti noi? Semplice, la sua diffusione pratica e non solo "verbale" e proprio in tal senso leggere di iniziative come quella di cui sto per parlarvi non può che restituirmi quel pizzico di entusiasmo che marginalmente il crash dei mercati di questi tempi aveva a malapena intaccato.

Separator.jpg

piccadilly-2433165_1280.jpg

CC0 Creative commons - Pixabay


Il taxi delle criptovalute (Crypto Cabbie). Con questo nome è conosciuto nell'ambiente dei taxi londinesi il mezzo di Dave Jenkins e questo per un semplice motivo: offre la possibilità di acquistare bitcoin comodamente seduti nel suo taxi. Così mentre si usufruisce del servizio di trasporto verso la meta desiderata, questo originale tassista offre anche la possibilità di rimpinguare il proprio portafoglio di bitcoin.

Il funzionamento è molto semplice, in quanto all'interno del Taxi di Jenkins è presente un dispositivo che permette di acquistare i BTC in cambio di denaro contante.
Questo terminale è di proprietà della FastBitcoins ed ha un funzionamento molto semplice: si lascia denaro contante al custode dello stesso (in questo caso il tassista Jenkins) e in cambio si ottiene un voucher che funge da ricevuta di acquisto; con la stessa ci si collega al sito internet di FastBitcoins e si riscatta il voucher entrando materialmente in possesso dei bitcoin acquistati.

Un idea semplice ma che potrebbe favorire la diffusione della criptovaluta in questione sia grazie alla pubblicità che ne otterrebbe se l'idea fosse diffusa in tutti i taxi, sia grazie alla facilità con cui i bitcoin potrebbero essere acquistati.
E' proprio questo uno dei punti cruciali, la percezione che acquistare criptovalute sia una pratica alla portata di tutti e non una questione riservata agli addetti ai lavori.

Ma in cosa l'acquisto effettuato nel taxi di Jenkins differirebbe dal classico acquisto effettuato in uno dei tanti exchange di criptovalute che già esistono online?

E' lo stesso tassista a rispondere spiegando che acquistare bitcoin nel suo taxi non richiede alcuna iscrizione rispetto ad un exchange, ne una carta di credito o di debito come avviene con l'acquisto presso un ATM ma soprattutto non richiede nessuna verifica di identità come ad esempio il KYC (Know Your Customer).
Queste le sue laconiche parole:

"You know, you just turn up, get in the cab, hand the cash over and you’ve got your bitcoin and away you go."

in cui spiega in termini semplici un procedura alla portata di tutti: chiami un taxi, durante la corsa scambi i tuoi contanti con bitcoin e il gioco è fatto.
Anonimo, in contanti e semplice.. una ricetta che dovrebbe essere alla base di una diffusione di massa delle criptovalute e che l'intuito di Jenkins con la collaborazione di FastBitcoins ha messo in pratica.
D'altronde il tassista non è nuovo a queste iniziative e già dal 2017 accetta i bitcoin come pagamento della tariffa della corsa in taxi, rappresentando uno dei più grandi sostenitori delle monete virtuali e arrivando a dichiarare:

“I don’t care about the price of bitcoin. I only care about owning bitcoin itself”.

Quindi la parola chiave secondo lui è possedere bitcoin, senza preoccuparsi del prezzo in quanto è certo del successo futuro della criptovaluta e proprio per questo ha attivato anche un servizio di prenotazione di corsa tramite twitter sponsorizzando la possibilità di acquistare nel contempo i bitcoin (servizio che peraltro offre anche tramite twitter stesso).

Danny Brewster, fondatore di FastBitcoins, ha velleità anche maggiori e spera di poter installare i suoi terminali per l'acquisto di bitcoin (al pari di come avviene nel taxi di Jenkins) anche in altri negozi di vendita al dettaglio.
Il suo business è interessante in quanto in cambio di contanti vengono vendute le riserve di bitcoin in possesso della sua società e su ogni transazione Fasbitcoins guadagna il 6% netto, quindi non male.

Anche l'approccio ai mercati di Brewster è molto sensato, infatti lui stesso ha fatto un'analisi nella quale ha concluso che riuscire a lanciare un modello economico in un mercato ribassista ed essere in grado di farlo sopravvivere alle avversità che tale mercato presenta è indice di sicuro successo nel momento in cui i mercati torneranno ad essere rialzisti.

Separator.jpg

bitcoin-vs-dollar-bitcoins-and-cash-cryptocurrency-730573.jpg

CC0 Creative commons - Pexels


Insomma, come abbiamo potuto vedere ci sono molte iniziative che coinvolgono la diffusione di bitcoin e cercano di aumentare la consapevolezza nell'uso delle criptovalute; il fatto che queste iniziative nascano in un mercato che segna un rosso profondo ed è lontano anni luce dai fasti che si vivevano solo un anno fa è secondo me un segnale molto positivo.

Ci sono tante realtà che gravitano intorno a bitcoin e a tutte le criptovalute e non ci sono motivi per temere per la sopravvivenza delle stesse o almeno per gran parte di esse, visto che come ho spesso ripetuto molte di esse non hanno motivo di esistere e quindi verranno spazzate via dal crash dei mercati.
Secondo me l'unica variabile da cosiderare è il prezzo che raggiungeranno prima di mantenere una certa stabilità nelle quotazioni e non la reale necessità delle monete virtuali, in quanto questa è fuor di dubbio e consolidata.

Le cirptovalute hanno una loro utilità e non mi stancherò mai di sottolinearlo ed è su questo che dobbiamo focalizzarci piuttosto che sulle quotazioni che vengono registrate in quest'ultimo periodo.

Quindi vi chiedo, siete pronti a salire anche voi sul taxi delle criptovalute che ci accompagnerà verso il futuro?

Un saluto, Carlo


Fonte notizia: cryptonomist.ch

Sort:  

Ho la sensazione che la discesa della quotazipne BTC si fermerà quando la bolla, creata dalla manipolazione del “(non) libero mercato” dai siliti noti l’anno scorso, si sgonfierà.
Osservando il grafico storico, direi ontorno si 600 / 500 Dollari... ma chissà?

Mi piace il pensiero del tassista, che pare infischiarsene del cambio con le valute FIAT...

Grazie Carlo, articolo molto interessante!

(Te lo voto domani, dopo un Power Up in attesa di trasferimento da exchange)

Ciao @amico, è bello rileggerti. Alla fine servirebbero più persone come il nostro tassista che sono disposte a rischiare pur di aiutare la diffusione delle criptovalute, perchè accelererebbero un processo che credo sia inarrestabile, anche se sta subendo dei tentativi di sabotaggio.

Ecco, ho voluto riservare a te il mio primo voto al 💯% da 🐬 delfino: un piccolo riconoscimento per la tanta gioia ricevuta dai tuoi splendidi post! 😍

Un forte abbraccio da @amico! 😍

Posted using Partiko iOS

Wow, sono onorato! Se considero gli STEEM liquidi e le rewards attese oltre agli SP, anche io sono a un passo dal passaggio al grado di delfino! Un abbraccio a te e grazie per le tue parole ;-)

Grazie a te, carissimo Carlo!

Join Telegram group https://t.me/coinnessofficial to win 100,000USDT & claim your 200CNNS rewards: CoinNess - Real-time crypto news & market chosen by 3M crypto users.
https://steemit.com/blockchain/@coinness/join-telegram-group-coinnessofficial-to-collect-cnns-the-token-of-coinness-com

Instant transfer + Zero transfer fees + Price stablisation system are features of platform was developed by CEO Ken ZENG and THANH DAO CTO.
Visit Idax or coinbene now to buy #Nexty (NTY)
.This platform was developed by CEO Ken ZENG and THANH DAO CTO.

You may be interested. #Nexty Smart staking program, which is part of Price Stabilization System, is a monetary policy to regulating demand and supply.
Join @Nextyio to more #blockchain #eth