Lo psico-informatico

in #computer8 years ago

Fai l'informatico? eh fai un bel mestiere. Come a dire, non fai un tubo, schiacci un pulsante, che ci vuole? Certo in estate a 40° o in inverno a -10 ha i suoi vantaggi. Ma perché molti informatici hanno bisogno di uno psicologo per essere psicologi a loro volta?

library-2414380_1280.jpg immagine CC0 Creative Commons

Ecco alcune interlocuzioni tipiche con i clienti: (cl = cliente)

L'ottimista:
cl: No la stampante funziona perfettamente, solo che escono i fogli tutti bianchi.

L'indeciso:
tu: Allora la formattazione prevede la perdita di tutti i dati, è sicuro di aver salvato tutto e non avere nulla da recuperare?
cl: Si si, non ho nulla di importante. Può procedere.
dopo aver premuto invio, formattazione in corso...
cl: Però tutti i dati li ritrovo dove erano prima vero?

Il cliente rialzista, spara tutto in alto per cercare di ottenere qualcosa gratis.
cl: NON FUNZIONA NIENTE!
tu: ma quando accende il pc cosa succede?
cl: NON FUNZIONA NIENTE!
il computer funziona perfettamente, la connessione di rete è stata disattivata.

Il cliente ribassista:
cl: Non mi serve un computer potente, devo solo leggere la posta e scrivere qualcosa con notepad:
qualche tempo dopo...
cl: Ho comprato MegaGiocoTreddì ma va tutto a scatti!

Quello che spariamo termini a casaccio che fa figo:
cl: vorrei vedere dei film in screaming.

Il cliente social:
cl: Non ho fatto un becupp, ho perso tutti i dati di facebook?

Lo spilorcio:
cl: Devo fare solo una pagina web con il logo e basta, non voglio spendere molto.
qualche tempo dopo..
cl: mi può mettere un e-commerce? (sottinteso senza pagare nulla)

Dopo aver formattato, re-installato e rimesso tutto a posto (4 ore di lavoro):
cl: Grazie, ti devo un caffè.

Il cliente cubista (da Picasso, non la disco):
tu: Mi sa dire il modello della stampante?
cl: E' quella nera a forma di parallelepipedo.

L'enigmatico:
cl: Il computer non va!
tu: cosa non va esattamente?
cl: NON VA!

Il cliente affezionato:
tu: Il monitor è guasto, dobbiamo cambiarlo.
cl: mi raccomando, trasferisca tutte le icone come su quello vecchio.

L'esoterista:
cl: Non mi va internet, può collegarsi con teamviewer (assistenza remota) così vede cosa c'è che non funziona?

Il qualunquista:
Davanti al computer dove effettuare assistenza, servono le credenziali.
tu: Mi può digitare la password?
cl: ah faccia lei, ne metta una a caso che tanto non la ricordo.

L'innocentista:
cl: non ho fatto nulla, il computer è come me l'ha consegnato.
Aveva installato mille mila software acchiappa malware.

Il doppio-moralista:
cl: Prendo il computer e lo butto fuori dalla finestra.
Come a dire, il computer me l'hai venduto tu, è una tua creazione, se lo butto fuori dalla finestra ti sentirai offeso, quindi mi devi riparare i casini che ho fatto io gratis.

Me ne dimentico sicuramente tantissimi altri.

Sort:  

il NON FUNZIONA NIENTE mi fa i....e come non pochi. Ma purtroppo siamo in un mondo dove tutti sono informatici e di informatica non ci capisce niente nessuno. La cosa più assurda che mi è stata chiesta al lavoro è stata: MA A CHE ORA CHIUDE INTERNET? OMG!!!!

ahaha, confermo anche a me fa girare. Anche perché viene usato in modo sproporzionato, cioè spesso sanno bene che non è una cosa grave, ma la buttano giù come se fosse l'apocalisse. E' come se fossimo a contrattare dal vucumprà. Altra cosa che mi fa girare è la frase "il mio amico esperto di computer mi ha detto che..." dove poi scopri che l'amico di professione fa qualsiasi cosa che non ha a che fare con l'informatica.

Ahahahah post divertente. Devo ammettere che qualche situazione del genere mi è capitata aggiustando qualche PC ad amici e parenti

Non so per quale motivo, ma davanti al computer spesso le persone cambiano in modo radicale.

Davvero un pezzo di cabaret! Bravissimo!

Sarebbe da andare a Zelig, se ci è andato quello che lavorava all'Ikea..

Bellissimo, io lavoro in un negozio di informatica e mi ci sono ritrovato tantissimo!
C'è pure il cliente nervoso ignorante:
cl: devo fare la sformattazione al table
io: ok signora
cl: quanto costa?
io: 10€
cl: eeeee che un pulsante bisogna premere
e se ne va sbattendo la porta
fatto vero accaduto prima delle vacanze :D

ammazza da quando lavoravo nel negozio mi sa che è peggiorata la situazione, 10 euro e si lamentano... mortacci loro.

Eh già :)

Ahah bel post, molto divertente! :)

...tutte domande lecite 😂. Quella delle icone sul monitor è fantastica.

Da loro punto di vista probabile, fortunatamente tra un decennio queste cose saranno molto probabilmente solo degli aneddoti e non la realtà.