Italian version below ...
Do you know why stories have been passed down for centuries?
They're more than just entertainment - they're powerful tools for learning!
Here's 5+1 way to empower your teaching with storytelling...
1: Relatable Stories
Use stories that resonate with your students. Whether it's a shared experience or a universal theme, connection is key. Stories are more memorable than rational explanations.
They are amazing for long-term retention of key concepts.
2: Visual Aids
Enhance your storytelling with visuals. Pictures, videos, or even props can bring stories to life.
Even better (but not always doable) music also helps to anchor information on a neurological level.
3: Interactive Storytelling
Encourage student participation. Ask questions, have discussions, or even let them influence part of the story.
This is why stories in videogames are so memorable: the player is part of the story and living it, creating a personal experience.
4: Practical problem-solving
AKA show, don't tell. Instead of telling how to solve a problem, tell a story of how it can be solved.
This trains the mental processes necessary to reach conclusions and find solutions.
5: Storytelling Across Subjects
School gets this wrong: subjects should be integrated, not separated. Use storytelling to create an interdisciplinary education.
This makes it easy to connect different pieces of knowledge, developing wisdom and mental flexibility.
Bonus: Digital Storytelling
Explore digital tools like video editing or game development for new ways to create and tell stories.
There is a world of possibilities out there that rarely teachers and educators want to explore (to the detriment of their students).
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Versione Italiana
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Sai perché le storie sono state tramandate per secoli?
Sono più di un semplice intrattenimento: sono potenti strumenti di apprendimento!
Ecco 5+1 modi per potenziare il tuo insegnamento con lo storytelling...
1: Storie coinvolgenti
Usa storie che risuonano con i tuoi studenti. Che si tratti di un'esperienza condivisa o di un tema universale, la connessione è fondamentale. Le storie sono più memorabili delle spiegazioni razionali.
Sono straordinarie per la memorizzazione a lungo termine dei concetti chiave.
2: Aiuti visivi
Migliora la tua narrazione con le immagini. Immagini, video o persino oggetti di scena possono dare vita alle storie.
Meglio ancora (ma non sempre è possibile) la musica, che aiuta a fissare le informazioni a livello neurologico.
3: Narrazione interattiva
Incoraggia la partecipazione degli studenti. Fai domande, discuti o permetti loro di influenzare parte della storia.
Questo è il motivo per cui le storie nei videogiochi sono così memorabili: il giocatore fa parte della storia e la vive, creando un'esperienza personale.
4: Risoluzione pratica dei problemi
Ovvero mostra, non raccontare. Invece di spiegare come risolvere un problema, racconta una storia su come risolverlo.
In questo modo si allenano i processi mentali necessari per raggiungere le conclusioni e trovare le soluzioni.
5: Raccontare le storie in tutte le materie
La scuola sbaglia: le materie dovrebbero essere integrate, non separate. Usa lo storytelling per creare un'educazione interdisciplinare.
In questo modo è facile collegare diverse conoscenze, sviluppando saggezza e flessibilità mentale.
Bonus: Storytelling digitale
Esplora gli strumenti digitali come il montaggio video o lo sviluppo di giochi per trovare nuovi modi di creare e raccontare storie.
C'è un mondo di possibilità là fuori che raramente insegnanti ed educatori vogliono esplorare (a scapito dei loro studenti).