Pirandello:umorismo e comicità

in #hihive-1466204 years ago

Premessa

Nei post precedenti ho citato più volte quelle che poi sono le tematiche principali dell'opera di Pirandello. In quello di oggi, vado ad approfondire l'aspetto fondamentale del teatro e dell'argomentazione in generale dello scrittore, sintomo imprescindibile della sua sensibilità artistica e della sua produzione letteraria.

bcizer.jpg

"La differenza fra umorismo e comicità: l'esempio della vecchia imbellettata"

Il brano, appartenente al saggio L'umorismo è diviso in due capoversi. Nel primo, l'autore ci spiega l'importanza del momento della riflessione, nel quale l'uomo è in
grado di comprendere le contraddizioni della realtà e di percepire la differenza tra comico ed umoristico. Nel secondo, Pirandello porta l'esempio della vecchia imbellettata per spiegare meglio il concetto: egli ci dice che il comico è un semplice "avvertimento del contrario" (avverto che la vecchia signora è il contrario di quello che una donna rispettabile dovrebbe essere, o comunque che rispecchi la sua età), mentre l'umorismo è "il sentimento del contrario" (ciò che mi spinge a riflettere sulle cause che hanno portato la vecchia signora a vestirsi e truccarsi in quel modo - giocano qui un ruolo decisivo la pietà e l'umana compassione per il soggetto che si ha davanti). Con questo Pirandello sottolinea "l'importanza di conoscere" attraverso le emozioni e non attraverso il solo sapere.
È in questa opera che Pirandello adotta una nuova scrittura saggistica, che sembra lontana da quella tradizionale, soprattutto se si tiene conto del fatto che il libro era destinato ad una lettura da parte di accademici e fu scritto per partecipare ad un concorso universitario. La teoria è sostituita e resa più comprensibile attraverso la
descrizione vivida ed immaginosa di un personaggio, ottenuta con uno stile semplice e comunicativo.

dlntzq.jpg

testo di @elikast, appunti delle mie lezioni frontali

foto di @elikast scattate presso la casa di Pirandello ad Agrigento estate 2018