jahnnydns cross-posted this post in Hive ITA 5 years ago


Carte prepagate

In un precedente articolo ho parlato di ING DIRECT, che sarebbe la mia attuale banca. Devo dire che è molto utile perché non pago commissioni di alcun tipo sul conto e posso prelevare gratuitamente in tutta Europa. Ora dopo questo “markettone” mi sono reso conto che ING DIRECT, in quanto deve adeguarsi alle norme antiriciclaggio non permette ai nuovi clienti di entrare.

Tuttavia, non disperate, ci sono tante altre compagnie online, anche migliori che possono fare al caso vostro. Se ING può essere considerata “una banca vera” perché puoi richiedere prestiti, perché puoi fare investimenti ecc… le carte che vi vado a presentare sono sì utili per la vita quotidiana, ma anche per i viaggi. Prima di iniziare, le carte presentate sono tutte CARTE PREPAGATE, ossia carte che dovrete ricaricare dai vostri conti correnti.

Partiamo subito!

dham4a.jpg
Pixabay


HYPE

Banca Sella (quindi italiana, con sedi fisiche in Italia) ha rilasciato da qualche anno la sua carta prepagata, chiamata HYPE. È un servizio gratuito, con cui puoi tranquillamente gestire il tuo denaro, creare “cartelle” in cui puoi mettere da parte i soldi per eventuali spese future. L’app è ben fatta, veloce, fluida e user friendly, quindi nessun problema su questo aspetto. Inoltre, questo servizio può essere sottoscritto anche da minorenni fino a un minimo di 12 anni. Quindi se state cercando un conto dove conservare i soldi di vostro figlio, dargli una carta prepagata con cui pagarsi il gelato in gita, potrebbe essere l’ideale. Ha anche un servizio di Cashback ben rifornito che vi consiglio di controllare perché troverete tantissime aziende affiliate. Inoltre, ti permette di cambiare il pin ogni qual volta vuoi ed ha l’IBAN italiano. Cosa da tenere a mente

Passiamo ai lati negativi: il limite versamenti per la versione gratuita è “basso” (2500€ all’anno) e il piano con un tetto versamenti più alto costa 12€ annuali. Poi, ogni pagamento ha il 3% di commissioni in valuta estera. Non proprio il massimo.

N26

Carta tedesca, online. Nessuna sede. Potrei anche concluderla qua, ma N26 è un buon prodotto, almeno per me. Il tetto è di 5000€ annuali, il doppio della versione base della hype. Ha anche essa un app minimal, molto semplice da usare, ha la possibilità di cambiare il pin. La carte è veramente comoda e ora che sono in Germania la uso per tutto.

Ha però due difetti: l’IBAN è tedesco quindi i vostri amici, parenti, fidanzati/e, avranno poca voglia di mandarvi i soldi (non siete voi ad avere problemi, ma loro!) e le commissioni se ritiri valuta estera sono dell’1.7% (anche se in realtà sono il cambio del cambio Mastercard)

REVOLUT

Passiamo alla Banca inglese, che nel complessivo ha creato la migliore carta che si potesse mai creare. Semplice come tutte le altre ma con tantissime funzionalità. Oltre a poter comprare cryptovalute e azioni NASDAQ direttamente dall’app, ti dà la possibilità di creare ulteriori carte di credito temporanee, così se un pagamento sembra non troppo sicuro, non avete il rischio esservela fatta clonare. E’ TEMPORANEA! E’ possibile fare cambio valuta con veramente bassissime commissioni (dallo 0,5 al 2,00%).

Il lato negativo risiede nel fatto che la carta è inglese e con IBAN inglese, NON è possibile modificare il pin e si applica una commissione del 2% sui prelievi ATM superiori ai 200€


Spero che questo articolo possa servire a qualcuno per fare chiarezza e scegliere la migliore carta prepagata per le proprie esigenze, se ne avete di migliori o altre fatemi sapere!

Cos

kqwyvo.jpg