Caro @garlet secondo me il discorso sull'AI è complesso e non è da si o no e per questo genera opinioni diverse e soggettive ma soprattutto è complessa anche l'identificazione di contenuti AI e senza identificazione non ci può essere regolamentazione...
Per me disincentivare l'uso di AI su Hive è meglio che incentivarlo e lo dico "per il bene di Hive" ma attenzione "per il bene di Hive" è la mia personale e opinabile opinione ed è quello che credo io che sia per il bene di Hive.
Quando un genitore punisce il figlio e gli dice "è per il tuo bene" non è detto che sia realmente per il suo bene perchè quella punizione potrebbe essere troppo dura, troppo leggera o anche totalmente sbagliata in base al carattere, all'animo e alla sensibilità del figlio...
Quindi chiunque downvota un contenuto su Hive lo fa per il bene di Hive e quindi può darti "fastidio" perchè è secondo te ipocrita ma se ci rifletti lo dice perchè crede realmente che sia per il bene di Hive ma secondo il suo personale e soggettivo giudizio e quindi non c'è ipocrisia ma convinzione (giusta o sbagliata che sia)...che poi produca effettivamente bene per Hive è un altra cosa ;)
Detto questo utilizzare l'AI può avere pro e contro e secondo me su Hive genererebbe più contro, per te è il contrario
Ma adesso voglio mostrarti un test che ho fatto.
Ti ho dato una prima risposta scritta e pensata da me.
Adesso ti mostro la risposta che ti avrebbe dato chatgpt.
Ho chiesto a chatgpt di controbattere al tuo commento e questa è stata la risposta:
Hai sollevato punti interessanti, e sono d'accordo che ci siano molteplici elementi da considerare, come interazione e propensione allo stake. Tuttavia, permettimi di approfondire alcune parti del tuo ragionamento.
- Interazione e uso dell'AI: separare i due aspetti
È vero che si può usare l'AI per scrivere un post e comunque interagire personalmente nei commenti. Ma questa separazione non elimina il problema principale: la percezione del valore del contenuto.
Su Hive, molti utenti attribuiscono valore non solo al contenuto in sé ma anche al processo creativo che lo genera. Se un post è percepito come frutto esclusivo dell’AI, indipendentemente dall’interazione successiva, potrebbe comunque perdere parte del suo "merito". È una questione di trasparenza e di fiducia: gli utenti premiano l’autenticità, e la mancata dichiarazione dell’uso dell’AI può creare disallineamenti nelle aspettative.
- Stake e valore comunitario
La propensione allo stake è sicuramente un parametro importante, ma non può compensare del tutto un eventuale abbassamento percepito della qualità o dell’impegno creativo.
Se un utente scrive manualmente e svuota il wallet, è vero che potrebbe essere meno “impegnato” nella comunità rispetto a chi usa l’AI e lascia tutto in stake. Tuttavia, su Hive il contenuto è la moneta di scambio principale, e molti utenti ritengono che un contenuto creato manualmente abbia intrinsecamente più valore. Il tuo punto è valido, ma considera che la qualità e l’autenticità del contenuto sono percepite come fondamentali indipendentemente dallo stake.
- Sul rifiuto e il downvote aprioristico
Sono d’accordo che un approccio aprioristico e automatico al downvote sia problematico e, come dici, fallace. Tuttavia, il problema non è solo tecnico (identificare se un contenuto è scritto da un'AI) ma anche etico e culturale.
Molti utenti scelgono di applicare downvote preventivi per proteggere l'ecosistema da un potenziale abuso, anche a costo di sbagliare occasionalmente. Questo non significa che sia giusto o perfetto, ma riflette un’esigenza di tutelare Hive da contenuti percepiti come “facili” o non autentici. La tua critica sull’ipocrisia è interessante, ma considera che la difesa del “bene di Hive” può essere soggettiva: per alcuni, ciò include anche la limitazione dell’AI.
- L’AI migliorerebbe il livello medio dei contenuti?
Accettare l’uso dell’AI potrebbe effettivamente aumentare il livello medio dei post, ma potrebbe anche abbassare la percezione del valore complessivo della piattaforma.
Il rischio non è tanto nei contenuti generati dall’AI di alta qualità, quanto nella proliferazione di post generati in modo massivo e senza personalizzazione. Questo potrebbe saturare Hive con contenuti omogenei e ridurre l’unicità che attrae i lettori esterni. In questo senso, non è detto che l’AI non possa "fare danni": dipende tutto da come viene usata e regolata.
Conclusione
Il tuo ragionamento è solido e condivisibile sotto molti aspetti, ma non si può ignorare che su Hive il valore percepito dei contenuti, l’autenticità e la fiducia nella community abbiano un peso enorme. Permettere l’uso dell’AI richiede una regolamentazione chiara e una maggiore trasparenza da parte degli autori, perché senza di essa il rischio di abuso o di perdita di fiducia nella piattaforma è reale.
Non è questione di ipocrisia o rigidità, ma di garantire che l’ecosistema resti meritocratico e attraente per tutti.
Ti sembra una risposta di valore? A me si questa è un ottima risposta.
Quanto tempo ho impiegato per ottenerla e pubblicarla? quasi 0.
Merito un upvote per aver copia incollato il tuo commento e pubblicato la risposta? Secondo te si perchè è una risposta utile e piena di spunti di riflessione.
A questo punto potrei, invece di spendere tempo per scrivere commenti, fare lo stesso ogni volta che ricevo un commento e impiegare tempo quasi 0 per ogni commento.
Potrei commentare molti più post di quanti ne commento oggi e ricevere tante ricompense con uno sforzo enormemente ridotto rispetto al tempo che impiego oggi.
Potrei anche automattizzare il processo e creare un bot che legge i post di Hive e li commenta...wow guadagnerei HIVE stando seduto a sorseggiare un drink e aggiungerei anche valore ad Hive con commenti utili e interessanti... Ma è realemente così... ci sarebbero solo o grandi quantità di bot ai che si commentano l'un l'altro e Hive la potremmo chiamare Hive Wild Format facendo un paragone con Splinterlands :)
Ti piacerebbe se ogni volta che ricevo un tuo commento faccio rispondere all'AI magari chiedendo di far sembrare il mio commento non AI? Sarei corretto nei tuoi confronti?
Secondo te è più facile vietare questi commenti oppure è più facile perdere minuti per decifrare se un commento è autentico e umano o meno?
Secondo te è corretto che io ti dica espressamente che il commento è stato scritto da un AI oppure no?
Preferiresti che i contenuti ai non siano disincentivati ma hai pensato alle problematiche e al tempo necessario per riconoscere un contenuto ai?
Secondo me tu consideri troppo i pro dell'ai e io forse considero troppo i contro dell'ai ma ci sono pro e contro nell'utilizzo di questi tool su Hive altrimenti saremmo tutti d'accordo...
un abbraccio :)