Interessante quello che dici, mi fa pensare: uno scienziato fa tentativi ed errori, poi la sua scoperta viene alla luce e altri gli danno un tocco in più, in questo caso, quello che hai detto di George B. Dantzig
You are viewing a single comment's thread from:
Ciao Lu, Dantzig con il suo metodo per risolvere problemi di programmazione lineare ha quasi fatto una magia. Un problema che si risolverebbe con un'ora di calcoli, lo ha ridotto a 2 minuti di calcoli. Il bello è che il suo metodo non sbaglia, mentre in quell'ora di calcoli, fatti senza usare il suo metodo, si potrebbe incorrere accidentalmente in errori vari di calcolo e buttare via un ora. !CTP