19-10-2025-Artificial Intelligence-Contest-U&B n.47 [EN]-[IT]

image.png


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


ENGLISH

19-10-2025-Artificial Intelligence-Contest-U&B n.47 [EN]-[IT]

This is my entry in the contest Unto&Bisunto Number 47
This week's theme is Artificial Intelligence: Ally, Threat, or Simply a Mirror of Ourselves?
For those who would like to participate, I'll leave the link to the contest post below:
https://peakd.com/hive-146620/@balaenoptera/untoandbisunto-47-contest-decentralizzato-nuovo-tema-prize-pool-100-hive--vincitori-45-contest--apertura-votazioni-46-con

Introduction
This week's theme is quite important and very timely. As artificial intelligence spreads and develops, opinions on how it should be used are also spreading and evolving.

Below, we'll take a detailed look at my current thoughts on artificial intelligence. I wrote the word "currently" on purpose. I feel my thoughts on artificial intelligence are clear now, but they could change over time depending on how this technology develops.

Artificial intelligence in the workplace

image.png

Image generated with artificial intelligence. The software used is Microsoft Copilot

In my opinion, artificial intelligence is destined to be a great help in the workplace. This is actually already happening, and with the help of AI agents, targeted support for office tasks becomes even more targeted and professional.
Example:
In a course specifically on AI, a course organized by the Industrial Experts of Forlì, a lawyer showed us how she had used artificial intelligence, in this case NotebookLM.
She had managed to insert five extremely long court decisions into the AI's memory (if I had to read them myself, it would have taken me a month) and then asked the AI ​​how the case she was handling was comparable to any of the various court decisions entered. The AI ​​made the comparison in five minutes.
Example 2:
In the office, we had to create a format to generate a test document for a machine that wasn't manufactured in-house. We inserted the machine manuals into the AI ​​and asked which test document was relevant to the software part of that machine. The AI ​​returned a test document relevant to the software part of that machine. To verify that only relevant activities were listed in the document, we contacted an expert on that machine just to verify that the document didn't contain incorrect actions, and he confirmed that everything was relevant to the operations the machine could perform. With artificial intelligence, it took us 2 hours; without it, it would have taken us 3 days.

Artificial intelligence in studying

image.png

Image generated with artificial intelligence. The software used is Microsoft Copilot

Artificial intelligence is already able to support students. A professor certainly isn't able to understand exactly what you know or don't know, but if you ask him something, he can explain it well. Example 1:
If you try asking ChatGPT about the chemical reaction of photosynthesis, it explains it excellently, showing you the three key points of the reaction and making the user understand the importance of that reaction.
Example 2:
Try asking what the difference is between a Kaplan and a Pelton turbine. After the initial technical answer, you might not fully understand the two concepts. At this point, you can ask the AI ​​to explain as if you were unfamiliar with the "energy systems" field, and the AI ​​will explain it to you as if you were not a technician, making everything understandable. The AI ​​will never tell you that you don't understand because you lack the basics; it just gets down to your level to help you understand the concepts, starting from the basics.

Artificial Intelligence in Health

image.png

Image generated with AI. The software used is Microsoft Copilot

Artificial intelligence is already helping in the health field. It can act as a recorder of walks, runs, and bike rides, or it can be a doctor to whom we write down exactly what we ate during the day, and at the end of the week it informs us about how we ate and how many calories we consumed or burned.
Example:
A colleague of mine informs the AI ​​about his meals, and at the end of the week, the AI ​​gives him a report. It can do this simply by talking to an AI agent; there's no time wasted typing or saving files. What amazed me was when my colleague entered the information that he had just eaten 20 chocolates in a row, the AI ​​asked him if it was making fun of him because that was way out of line with the dietary norms of the last month... my colleague was forced to tell the truth: that he was making fun of the AI.

Conclusions
I believe that AI will be able to help individuals in their work, in improving their personal education, and it could even provide a small boost in health. If we limit our thinking to a single person, AI is capable of helping that individual, while on a global level, I'm not sure whether there will be more advantages or disadvantages for society.

I believe that AI is an ally today, but I don't rule out the possibility that it could also be a threat in the future.

Question
I use ChatGPT, Copilot, and Napkin. What artificial intelligence do you use?

Referral
My HIVE referral link:
https://hiveonboard.com?ref=stefano.massari

ITALIAN

19-10-2025-Intelligenza artificiale-Contest-U&B n.47 [EN]-[IT]

Questa è la mia partecipazione al contest Unto&Bisunto Numero 47
Il tema di questa settimana è Intelligenza artificiale: alleata, minaccia o semplice specchio di noi stessi?
Per chi volesse partecipare, lascio qui di seguito il link al post relativo al contest:
https://peakd.com/hive-146620/@balaenoptera/untoandbisunto-47-contest-decentralizzato-nuovo-tema-prize-pool-100-hive--vincitori-45-contest--apertura-votazioni-46-con

Introduzione
Il tema di questa settimana è piuttosto importante e molto attuale. Mentre l’intelligenza artificiale si sta diffondendo e sviluppando, anche le opinioni su come deve essere usata si diffondono e si espoandono.

Qui di seguito vediamo nel dettaglio cosa ne penso io attualmente dell’intelligenza artificiale. Ho scritto proprio la parola attualmente in maniera volontaria.. il mio pensiero sull’intelligenza artificiale sento che ora è chiaro, ma con il tempo potrebbe anche cambiare a seconda di come si svilupperà questa tecnologia..

L’intelligenza artificiale nel lavoro

image.png

immagine generata con intelligenza artificiale. Il software usato è Microsoft Copilot

Secondo me all’interno di un contesto lavorativo l’intelligenza artificiale è destinata ad essere un grande supporto. Questo in realtà sta già avvenendo, inoltre con l’aiuto degli agenti dell’intelligenza artificiale il supporto direzionato alle attività d’ufficio diventa ancora più mirato e professionale.
Esempio:
In un corso proprio sull’AI, un corso organizzato dai Periti Industriali di Forlì, un'avvocatessa ci ha mostrato come aveva utilizzato l’intelligenza artificiale, in questo caso NotebookLM.
Era riuscita ad inserire 5 sentenze estremamente lunghe nella memoria dell’IA (se avessi dovuto leggerle io ci avrei messo un mese) e poi ha chiesto all’intelligenza artificiale dove il caso che stava seguendo era paragonabile a qualcosa delle varie sentenze inserite. L’intelligenza artificiale ha fatto la comparazione in 5 minuti.
Esempio 2:
In ufficio dovevamo creare un format per creare un documento di collaudo di un macchinario che non era di produzione propria. Abbiamo inserito nell’intelligenza artificiale i manuali del macchinario e abbiamo chiesto quale poteva essere un documento di collaudo dedicato alla parte software di quella macchina. L’intelligenza artificiale ci ha restituito un documento di collaudo pertinente alla parte software di quella macchina. Per verificare che nel documento ci fossero scritte solo attività pertinenti abbiamo contattato un esperto di quel macchinario solo per verificare che il documento non portasse azioni errate, ed ha confermato che era tutto pertinente alle operazioni che il macchinario poteva svolgere. Con l’intelligenza artificiale ci abbiamo messo 2 ore, senza ci avremmo messo 3 giorni.

L’intelligenza artificiale nello studio

image.png

immagine generata con intelligenza artificiale. Il software usato è Microsoft Copilot

L’intelligenza artificiale riesce già ad oggi essere di supporto per chi studia. Non è certo un professore che riesce a capire bene cosa sai o cosa non sai, ma se gli chiedi qualcosa riesce a spiegartelo bene.
Esempio 1:
Se provate a chiedere a ChatGPT la reazione chimica della fotosintesi clorofilliana ve la spiega in maniera eccellente mostrandovi i 3 punti chiave della reazione e facendo capire all’utente l’importanza di quella reazione.
Esempio 2:
Provate a chiedere che differenza c’è tra una turbina Kaplan e una Pelton, dopo la prima risposta tecnica, potreste non capire bene i due concetti. A questo punto potete chiedere all’intelligenza artificiale di spiegare come se foste persone che non conoscono l’ambiente dei “sistemi energetici” e l’intelligenza artificiale ve lo spiegherà come se non foste dei tecnici rendendo comprensibile il tutto. L’intelligenza artificiale non ti dirà mai che non capisci perché ti mancano le basi, è lei che scende al tuo livello per farti comprendere i concetti proprio partendo dalle basi.

L’intelligenza artificiale nella salute

image.png

immagine generata con intelligenza artificiale. Il software usato è Microsoft Copilot

L’intelligenza artificiale nel campo della salute riesce già ad essere d’aiuto. Può fungere da memorizzatore di camminate, corse e giri in bicicletta, oppure può essere un dottore a cui scriviamo esattamente cosa abbiamo mangiato durante i giorni e a fine settimana ci informa su come ci siamo alimentati e quante calorie abbiamo assunto o bruciato.
Esempio:
Un mio collega informa l’intelligenza artificiale sui pasti che assume e a fine settimana l’intelligenza artificiale gli fa un resoconto. Questo lo riesce a fare semplicemente parlando ad un agente di intelligenza artificiale, non si perde tempo a scrivere o a salvare i file. La cosa che mi ha stupito è stato quando il mio collega ha inserito l’informazione che aveva appena mangiato 20 cioccolatini di fila, l’intelligenza artificiale gli ha chiesto se lo stesse prendendo in giro perché era una cosa molto fuori dagli standard alimentari dell’ultimo mese… il mio collega è stato costretto a dire la verità, cioè che stava prendendo in giro l’intelligenza artificiale.

Conclusioni
Credo che l’intelligenza artificiale potrà agevolare la singola persona nel proprio lavoro, nell’elevare la propria istruzione personale e potrà dare anche un piccolo aiuto per quanto riguarda la salute. Se confiniamo il pensiero ad una sola persona, l’intelligenza artificiale è in grado di aiutare quella singola persona, mentre a livello globale, non so bene se per la società ci saranno più vantaggi o svantaggi.
Io ritengo che l’intelligenza artificiale oggi sia un’alleata, ma non escludo che in futuro possa essere anche una minaccia.

Domanda
Io uso ChatGPT, Copilot e Napkin, voi che intelligenza artificiale usate?

Referral
Il mio referral link di HIVE:
https://hiveonboard.com?ref=stefano.massari


THE END

Sort:  

📢 Hey @stefano.massari! Ho ribloggato il tuo contributo per #untobisunto — non scordarti di votare il tuo post preferito!


Sapevi che...

Il terzo maggior vincitore del contest Unto&Bisunto è @stefano.massari, grazie a 377.7 HIVE vinti! Un grandissimo risultato :)


Se vuoi dare un’occhiata anche agli altri partecipanti e supportare i loro post, puoi seguire @megaptera-marina oppure visitare questa pagina:

🔗 peakd.com/@megaptera-marina

immagine di proprietà della community Olio di Balena