20-11-2025-Management Control Systems - Activity-Based Costing [EN]-[IT]

image.png


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


ENGLISH

20-11-2025-Management Control Systems - Activity-Based Costing [EN]-[IT]

With this post, I would like to provide a brief introduction to the topic mentioned above.
(lesson/article code: SCGEX_23)

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Microsoft Copilot

Introduction
Activity-based costing is a modern and accurate cost calculation system, developed in the late 1980s.
The basic idea of ​​activity-based costing is that a company incurs costs to perform activities, and these activities are performed to produce goods or services.
We can also say this:
Activity-Based Costing (often referred to by the acronym ABC) is a management control system that assigns costs to business activities based on their actual resource consumption, offering a more precise view than traditional methods.

The advantages of activity-based costing

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

Compared to traditional systems, activity-based costing offers several advantages:

  • In traditional systems, indirect costs are allocated using volumetric allocation bases, while with activity-based costing, allocation bases are used that are closer to the actual resource consumption of products.
  • Cost allocation parameters take into account how products benefit from various business activities.
  • Activity-based costing involves double-allocation of indirect costs.

What does activity-based costing do?

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

This approach goes beyond cost center accounting, which often distorts economic reality in modern contexts.
ABC is a cost accounting method that:

  • Identifies business activities (e.g., production, marketing, logistics)
  • Allocates indirect costs to activities using resource Drivers
  • Redistributes activity costs to products or services through activity drivers.

The Limitations of Traditional Costing Systems
Traditional costing creates cost distortion. A company that calculates costs in the traditional manner risks competing in segments where it believes it has a competitive advantage (due to underestimating actual costs), but in reality operates unprofitable production.
Essentially, if selling prices are set based on full costing plus a markup, the pricing may be inappropriate, and actual profits may be lower than planned.

Cross-Subsidization of Product Costs
In this case, we must discuss the improper use of volumetric bases.
The main limitation of traditional costing systems, resulting from the improper use of volumetric bases, is known as cross-subsidization of product costs.
Using volumetric cost allocations for complexity-dependent costs, it turns out that standard goods produced in high volumes have their costs overestimated, while goods that can be considered complex, produced in low volumes, have their costs underestimated.

Disadvantages of Activity-Based Costing

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

However, activity-based costing also has disadvantages that should be considered when considering this calculation method.
Below are four main disadvantages:

  • Complex and expensive implementation
  • Requires detailed and continuous data collection
  • Not always suitable for small businesses
  • Difficult to update in dynamic environments

Conclusions
We can conclude that Activity-Based Costing is a cost accounting method used in manufacturing, banking, and healthcare.
This method has the advantage of greater precision in the allocation of indirect costs and the correct identification of unprofitable activities. Consequently, it also becomes a tool that supports strategic decisions.

Question
Did you know that Activity-Based Costing (ABC) was conceived and developed by Americans Kaplan, Cooper, and Johnson?
Did you know that in industry, Activity-Based Costing has changed the way companies understand costs, helping them make better decisions?



ITALIAN

20-11-2025-Sistemi di controllo di gestione - Activity based costing [EN]-[IT]

Con questo post vorrei dare una breve istruzione a riguardo dell’argomento citato in oggetto
(codice lezione/articolo: SCGEX_23)

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Microsoft Copilot

Introduzione
L’Activity based costing è un moderno e accurato sistema di calcolo costi, sviluppato verso la fine degli anni ‘80.
L'idea di base dell’Activity based costing è che l’impresa sostiene i costi per poter svolgere delle attività, e queste attività sono svolte per produrre beni o servizi.
Possiamo anche dire come segue.
L’Activity Based Costing (spesso identificato con la sigla ABC) è un sistema di controllo di gestione che attribuisce i costi alle attività aziendali in base al loro effettivo consumo di risorse, offrendo una visione più precisa rispetto ai metodi tradizionali.

I vantaggi dell’activity based costing

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Rispetto ai sistemi tradizionali l'activity based costing ha diversi vantaggi:

  • Nei sistemi tradizionali, i costi indiretti sono ripartiti utilizzando basi di riparto di tipo volumetrico, mentre con l'Activity based costing, invece, vengono utilizzate basi di riparto che sono più vicine al reale consumo di risorse da parte dei prodotti.
  • I parametri di allocazione dei costi tengono conto di come i prodotti hanno usufruito delle varie attività d’impresa
    -L’Activity based costing prevede una doppia imputazione dei costi indiretti

Cosa fa l’activity based costing

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Questo approccio supera la contabilità per centri di costo, che spesso distorce la realtà economica nei contesti moderni
L’ABC è un metodo di contabilità analitica che:
-Identifica le attività aziendali (es. produzione, marketing, logistica)
-Imputa i costi indiretti alle attività tramite resource drivers
-Redistribuisce i costi delle attività ai prodotti o servizi tramite activity drivers

I Limiti dei Sistemi di Calcolo dei Costi Tradizionali
Il calcolo dei costi eseguito in modo tradizionale crea una distorsione dei costi. Un’impresa che calcola i costi nel modo tradizionale rischia di competere in segmenti dove crede di avere un vantaggio competitivo (a causa della sottovalutazione dei costi effettivi), ma in realtà opera su produzioni non profittevoli.
Sostanzialmente se i prezzi di vendita sono fissati basandosi sul full-costing più un margine di ricarico, la definizione dei prezzi può risultare non appropriata i profitti effettivi possono risultare inferiori a quelli programmati

Il Sovvenzionamento Incrociato del Costo del Prodotto
In questo caso dobbiamo parlare dell’uso improprio delle basi volumetriche.
Il limite principale dei sistemi di costing tradizionali, derivante dall'uso improprio delle basi volumetriche, è noto come sovvenzionamento incrociato del costo del prodotto.
Utilizzando basi di riparto volumetriche per costi che dipendono dalla complessità, si verifica che I beni standard prodotti in volumi elevati vedono i loro costi sovrastimati, mentre i beni che possiamo considerare come complessi, prodotti in volumi limitati, vedono i loro costi sottostimati

Svantaggi dell’activity based costing

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Tuttavia l’activity based costing ha anche degli svantaggi che sono da considerare nel momento in cui si ha intenzione di applicare questo metodo di calcolo.
QUi di seguito sono elencati 4 svantaggi principali:
-Implementazione complessa e costosa
-Richiede raccolta dati dettagliata e continua
-Non sempre adatto a piccole imprese
-Difficoltà di aggiornamento in ambienti dinamici

Conclusioni
Possiamo concludere dicendo che l’Activity Based Costing è un metodo di contabilità analitica usato nell’industria manifatturiera, nel settore bancario e nei servizi sanitari.
Questo metodo ha il vantaggio di avere una maggior precisione nell’attribuzione dei costi indiretti ed una corretta identificazione delle attività non redditizie. Di conseguenza diventa anche uno strumento che fa da supporto alle decisioni strategiche

Domanda
Sapevate che l’Activity Based Costing (ABC) è stato ideato e sviluppato dagli statunitensi Kaplan, Cooper, e Johnson?
Sapevate che nell'industria l'Activity Based Costing ha cambiato il modo in cui le imprese comprendono costi aiutandole a prendere decisioni migliori?

THE END

Sort:  

There is a need for massive management control if you should actually ask me vividly

Mi sembra un approccio decisamente più moderno ed ottimizzato rispetto al passato, sicuramente richiede anche più lavoro

Da noi so per certo che si usano i centri di costo