26-11-2025-Management Control Systems - Management Control [EN]-[IT]

image.png


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


ENGLISH

26-11-2025-Management Control Systems - Management Control [EN]-[IT]

With this post, I would like to provide a brief introduction to the topic in question.
(lesson/article code: SCGEX_45)

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Microsoft Copilot

Introduction

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Grok

We can say that management control is a corporate governance function that helps management make decisions consistent with the planned strategy.
Management control is based on economic and financial indicators (margins, costs, revenues, cash flow) but can also include non-financial performance measures (quality, production times, customer satisfaction).

The contextual elements within which management control is implemented

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

Management control is technically defined as the process of influencing the behavior of an organization's members to efficiently and effectively implement corporate strategies. It takes the organization's objectives and strategy as given and focuses on facilitating the implementation of the chosen strategy:
Management control is implemented within four elements of the business context, listed below:
1-The Organization
2-The Rules
3-The Culture
4-The External Environment

The organization is the set of people and resources. Resources can include machinery, finances, etc.
Rules are like the organization's directives. The organization influences, conditions, and controls the behavior of its members through a set of rules and procedures.
Culture is also important in the context of corporate control. An organization's culture often derives from its rules. It can also stem from history and the influences of the external environment.
The external environment must be considered in management control because the company operates in contact with external stakeholders such as customers, suppliers, competitors, the state, unions, and the social community.

Types of Responsibility Centers and Transfer Pricing

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

There are four basic types of Responsibility Centers (sometimes abbreviated as CDRs):
1- Revenue Centers
2- Cost Centers
3- Profit Centers
4- Investment Centers
In revenue centers, the responsible manager is responsible for the center's revenue, but not its costs.
In cost centers, the manager is responsible only for the center's costs, not its revenue.
In profit centers, the manager is responsible for the difference between revenues earned and costs incurred by the center (the profit), and results are evaluated based on the profits generated.
Investment Centers, on the other hand, are the responsibility centers with greater autonomy. These are not only responsible for the revenue generated, but also for the percentage economic return generated based on the assets managed (assessed using ratios such as ROE and ROI).

The four phases that make up management control

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

Management control typically consists of four phases:
1-Strategic Planning
2-Budget Preparation
3-Measurement and Reporting
4-Evaluation
Strategic Planning is long-term planning.
Budget preparation is a quantitative plan expressed in monetary terms, generally with an annual time horizon.
Measurement and reporting are the comparison between budget data and actual data.
Evaluation is performed based on reports, and management subsequently decides whether or not to implement corrective actions.

Conclusions
Management control is a corporate governance function that supports management in making informed decisions. Management control is the heart of the management control system. It serves to guide management, monitor results, support decisions, hold managers accountable, and promote effectiveness and efficiency.

Question
Management control emerged as an evolution of accounting and cost accounting. Did you know that management control developed in the twentieth century thanks to the contributions of Italian and international scholars who transformed the discipline into a true corporate governance tool?
Did you know that as early as the 1920s, Gino Zappa (Ca' Foscari University, Venice) defined business economics as the science that studies the conditions under which companies exist?



ITALIAN

26-11-2025-Sistemi di controllo di gestione - Controllo direzionale [EN]-[IT]

Con questo post vorrei dare una breve istruzione a riguardo dell’argomento citato in oggetto
(codice lezione/articolo: SCGEX_45)

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Microsoft Copilot

Introduzione

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Grok

Possiamo dire che il controllo direzionale è una funzione di governo aziendale che aiuta la direzione a prendere decisioni coerenti con la strategia pianificata.
Il controllo direzionale si basa su indicatori economico-finanziari (margini, costi, ricavi, cash flow) ma può includere anche misure di performance non finanziarie (qualità, tempi di produzione, soddisfazione clienti).

Gli elementi di contesto all’interno dei quali si esplica il controllo direzionale

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Il controllo direzionale è tecnicamente definito come il processo attraverso il quale si influenza il comportamento dei membri di un'organizzazione per implementare in modo efficiente ed efficace le strategie aziendali. Esso prende come dati gli obiettivi e la strategia dell'organizzazione e si concentra sulla facilitazione dell'implementazione della strategia prescelta:
Il controllo direzionale si esplica all’interno di 4 elementi del contesto aziendale, eccoli elencati qui di seguito:
1-L’organizzazione
2-Le regole
3-La cultura
4-L’ambiente esterno

L’organizzazione è l’insieme di persone e mezzi. Per mezzo possono essere un esempio i macchinari, i mezzi finanziari, ecc.
Le regole sono come le direttive dell’organizzazione. L’organizzazione influenza, condiziona e controlla il comportamento dei suoi membri attraverso un insieme di regole e procedure.
La cultura è anch’essa importante nel contesto del controllo aziendale. La cultura di un'organizzazione spesso deriva dalle sue regole. Essa può provenire dalla storia, e dalle influenze dell'ambiente esterno.
L’ambiente esterno deve essere considerato dal controllo direzionale perché l'impresa opera a contatto con soggetti esterni come clienti, fornitori, concorrenti, lo Stato, i sindacati e la comunità sociale.

Le tipologie dei centri di responsabilità ed i prezzi di trasferimento

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Le tipologie di Centri di Responsabilità (a volte abbreviato come Cdr) sono fondamentalmente di 4 tipi:
1-Centri di Ricavo
2-Centri di Costo
3-Centri di Profitto
4-Centri d’investimento
Nei centri di ricavo il manager responsabile è responsabile dei ricavi del centro, ma non dei suoi costi.
Nei centri di costo il manager è responsabile dei soli costi del centro e non dei ricavi.
Nei centri di profitto il manager è responsabile della differenza tra ricavi realizzati e costi sostenuti dal centro (il profitto) ed i risultati sono valutati sulla base dei profitti generati.
I Centri d’Investimento invece sono i centri di responsabilità dotati di maggiore autonomia. Questi non solo sono responsabili del reddito generato, ma sono anche responsabili del ritorno economico percentuale generato sulla base delle attività gestite (valutato tramite indici come ROE, ROI)

Le quattro fasi che compongono il controllo direzionale

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Le fasi che compongono il controllo direzionale sono tipicamente 4:
1-Pianificazione Strategica
2-Preparazione del Budget
3-Misurazione e Reporting
4-Valutazione
La Pianificazione Strategica è una pianificazione programmata a lungo termine.
La Preparazione del Budget è un piano quantitativo espresso in termini monetari, il cui orizzonte temporale è generalmente annuale.
La Misurazione e il Reporting sono il confronto tra i dati di budget e i dati consuntivi
La Valutazione viene eseguita sulla base dei report e successivamente il management decide, se è necessario oppure no, di applicare azioni correttive.

Conclusioni
Il controllo direzionale è una funzione di governo aziendale che supporta la direzione nel prendere decisioni in maniera consapevole, il controllo direzionale è il cuore del sistema di controllo di gestione. Esso serve a orientare la gestione, monitorare i risultati, supportare le decisioni, responsabilizzare i manager e favorire l'efficacia e l’efficienza.

Domanda
Il controllo direzionale nasce come evoluzione della ragioneria e della contabilità analitica. Sapevate che il controllo direzionale si è sviluppato nel Novecento grazie ai contributi di studiosi italiani e internazionali che hanno trasformato la disciplina in un vero strumento di governo aziendale?
Sapevate che già negli anni ’20, Gino Zappa (Università Ca’ Foscari, Venezia) definiva l’economia aziendale come la scienza che studia le condizioni di esistenza delle aziende?

THE END

Sort:  

Sembra quasi la pianificazione per una guerra 😄 ma d'altronde se un'azienda vuole sopravvivere deve essere super organizzata

!PIZZA

PIZZA!

$PIZZA slices delivered:
@davideownzall(1/15) tipped @stefano.massari

Learn more at https://hive.pizza.

There is really a need to have massive management control. The earlier, the better it will always be

It’s a good reminder that strategy, culture, and the environment all play a big role in how decisions are made. Really informative read.