Concordo che serva equilibrio. Ho fatto un periodo in cui, essendo in due in ufficio, l’azienda ci ha concesso lo smart working a condizione che almeno uno dei due fosse sempre presente (anche se ricopriamo ruoli diversi, siamo solo nella stesso ufficio fisico).
Quello è stato un buon compromesso e ritengo che qualsiasi soluzione con un livello di smart working inferiore possa essere una soluzione buona.
Ci sono vantaggi e svantaggi, ma poi è soggettivo. Es. risparmi il viaggio in ufficio, ma spendi più di riscaldamento a casa. Ma se per te è uno scambio valido, allora a posto.
Io sarei già contento di avere 3 giorni al mese di smart che posso gestirmi come voglio, in modo che posso affrontare serenamente piccoli imprevisti che posso capitare come l’idraulico che deve fare un piccolo intervento.
Sono d’accordo, la tua è una buona visione.
Alla fine se vuoi lavorare e hai una mansione che te lo permette puoi lavorare benissimo anche da casa.
Grazie della lettura.
A presto.