Hive è un mondo fantastico, un mondo dove si crea valore, qualcosa di neanche lontanamente vicino ai social network mainstream.
Con questo post, voglio partecipare al 16º contest #untobisunto di olio di balena, la comunità italiana di Hive: quali tipi di post mi piace leggere su Hive e perché.
Un grazie anche a @stefano.massari che ha proposto questo tema di discussione.
Andiamo al dunque; come potete vedere dal mio profilo non partecipo a tutti i contest proposti da #untobisunto ma solo a quelli che propongono dei temi a me affini, in cui so di poter dire qualcosa. Per tutti gli altri invece sono solo un lettore, e preferisco fare questo piuttosto che scrivere un post forzatamente.
Alla fine di questo post aggiungo un piccolo bonus personale che vi farà capire anche perché 🤣.
Dunque, quali sono i post che mi piace leggere su Hive? Ti descriverò due tipologie di post che mi piace leggere e perché ognuna di queste mi piace.
I post che creano informazione
In generale, io sono una persona interessata di finanza sia in ambito centralizzato che in ambito decentralizzato, ci sono alcuni temi che mi interessano più di altri, soprattutto quelli legati al mondo reale, il cosiddetto “vecchio mondo”.
È proprio questa tematica, la mia preferita qui su Hive, un esempio calzante di questa tipologia di contenuto può essere il post pubblicato un po di giorni fa dall’utente @tosolini di cui vi metto il link qui sotto:
https://ecency.com/hive-146620/@tosolini/btp-piu-last-call
Questo post non solo ci dà una veloce visione di uno strumento finanziario, ma anche una piccola review dello stesso e contestualizza una visione di insieme.
Questo post è scritto in maniera semplice, non contiene formattazioni troppo elaborate, ma da informazioni ad altissimo valore reale.
In realtà, è una caratteristica che accomuna molti post di quest’autore, ma l’esempio che vi ho portato mi ha aiutato a vedere il tema dei nuovi BTP italiani da un altro punto di vista, il punto di vista di un utente di Hive che si è posto nelle mie stesse domande.
Perché mi piace questo tipo di post? Perché crea informazione, un’informazione non interessata e mirata solo e unicamente a descrivere la propria visione tematica, tecnica e finanziaria.
I post che creano formazione
Un’altra tipologia di post che mi piace leggere qui su Hive sono i post formativi, non ci sono tanti utenti che li propongono e uno di questi è proprio colui che ha proposto il tema di questa challenge, @stefano.massari di seguito un esempio di questa tipologia di post:
https://ecency.com/hive-146620/@stefano.massari/27-02-2025-analytic-geometry-degenerate-conic-en-it
Questa tipologia di post crea valore sulla block chain, perché dà informazioni importanti su varie tematiche tecniche.
Ovviamente temi di chimica, matematica, geometria analitica e chi più ne ha più ne metta rende la lettura del post non tanto semplice… Però è uno strumento utile per ripassare i temi tecnici di base e rispolverare ciò che si è studiato durante gli anni di scuola.
Questo tipo di post può essere uno strumento molto interessante anche per chi si approccia al mondo tecnico.
Perché mi piace questo tipo di post? In realtà l’ho già detto, perché opportunità di formazione e di ripasso sui social network, le pillole formative sono uno strumento importante per mantenere allenata la nostra mente.
Bonus: i miei post
Eh sì, ragazzi, sono molto vanitoso in termini di post e i post che scrivo, li scrivo perché piacciano soprattutto a me, ed è questa la ragione per la quale non partecipo tutte le volte al contest #untobisunto proprio perché se scrivo qualcosa è qualcosa che mi appassiona e che di solito rileggo più volte nei mesi a seguire.
È inutile ribadire perché mi piacciono i miei post, però ci tenevo a dare quest’ultima informazione perché effettivamente passo il 10% del tempo su Hive a rileggere i miei vecchi articoli. 🤣
Conclusione
È stata interessante questa carrellata tra i post che più mi piacciono qui su Hive e soprattutto le motivazioni per le quali mi piace leggere ciò che scrivete (e che scrivo anch’io) qui sulla piattaforma.
Questo contest mi ha aiutato a capire anche qualcosa in più di me stesso.
Cari amici di Hive e di olio di balena, vi ringrazio per la lettura e vi auguro una buona giornata. Ci vediamo al prossimo post!
Hive is a fantastic world, a world where value is created—something not even remotely close to mainstream social networks. With this post, I want to participate in the 16th #untobisunto contest by Olio di Balena, the Italian Hive community: what types of posts do I like to read on Hive and why. A big thank you also to @stefano.massari, who proposed this discussion topic.
So, as you can see from my profile, I don’t participate in all the contests proposed by #untobisunto, but only in those with topics that resonate with me, where I know I have something to say. For all the others, I simply remain a reader—I prefer doing this rather than writing a post that doesn’t excite me. At the end of this post, I’ll give myself a little personal bonus, which will help me understand why too 🤣.
So, what are the posts I like to read on Hive? I’ll describe two types of posts I enjoy and why I like each of them.
Posts that create information
In general, I am someone who is interested in finance, both in centralized and decentralized contexts. Some topics interest me more than others, especially those related to the real world—the so-called “old world.”
This is my favorite topic here on Hive. A great example of this type of content is a post published a few days ago by @tosolini, which I’ll link below:
https://ecency.com/hive-146620/@tosolini/btp-piu-last-call
This post not only provides a quick overview of a financial instrument but also includes a brief review and contextualizes it within a broader perspective.
It’s written in a simple way, without overly elaborate formatting, yet delivers highly valuable real-world information.
In reality, this is a characteristic common to many posts by this author, but the example I’ve shared helped me see the topic of the new Italian BTPs from another perspective—the perspective of a Hive user who had the same questions I did.
Why do I like this type of post? Because it creates information—unbiased information aimed solely at describing a thematic, technical, and financial perspective.
Posts that create education
Another type of post I enjoy reading on Hive is educational posts. There aren’t many users who create them, but one of them is the person who proposed this challenge topic, @stefano.massari. Below is an example of this type of post:
https://ecency.com/hive-146620/@stefano.massari/27-02-2025-analytic-geometry-degenerate-conic-en-it
This type of post creates value on the blockchain because it provides important information on various technical topics.
Of course, topics like chemistry, mathematics, analytical geometry, and more make reading these posts not so simple… But they serve as a great tool for reviewing basic technical concepts and brushing up on what we learned in school.
This type of post can also be very useful for those approaching the technical world for the first time.
Why do I like this type of post? Well, I’ve already said it—because educational and review opportunities on social networks are rare, and educational tidbits are a great tool to keep our minds sharp.
Bonus: my posts
Yes, guys, I am quite vain when it comes to posts, and sometimes I write them because I enjoy them myself. That’s the reason I don’t participate in every #untobisunto contest—if I write something, it’s because I’m passionate about it, and I usually reread it multiple times in the following months.
There’s no need to repeat why I like my own posts, but I wanted to share this last bit of information because, in reality, I probably spend 10% of my time on Hive rereading my old articles 🤣.
Conclusion
This journey through the posts I like most on Hive—and, more importantly, the reasons I enjoy reading what you write (and what I write) on the platform—has been interesting.
This post even helped me understand a little more about myself.
Dear friends of Hive and Olio di Balena, thank you for reading, and I wish you a great day. See you in the next post!
Un post fantastico, fratello. Sono affascinato dal tuo sviluppo, infatti ho intenzione di prendere molte cose da questa pubblicazione, penso di essere stato ispirato un po' da quello che scrivi.
Una delle cose che intendo mantenere è il fatto di condividere contenuti di valore, non voglio dire che tutti i miei contenuti siano usa e getta, ma nel campo molte volte abbiamo conoscenze che forse altri non hanno, e moriamo con quelle conoscenze. Quindi non credo ci sia niente di più genuino che condividere questa conoscenza sulla blockchain.
Ho riso molto con il Bonus hahahahahaha. Che bel lavoro fratello, le mie più sincere congratulazioni!!!
Ti ringrazio per la lettura e per il commento 🙏🏼 Penso che il fine ultimo di Hive sia proprio quello di creare valore e ispirare gli altri.
Grazie per la citazione
!BEER
Grazie a te per l'articolo!
La tua interpretazione è interessante 😊
!discovery 30
Grazie 🙏🏼
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
Ottimo post, tutto molto chiaro. Anch’io sono interessato alla finanza centralizzate e decenttalizzata, andremo ancora più d’accorso nei prossimi mesi, sto cercando di fare durante la settimana una rubrica sulle crypto news e una che esplora alcuni progetti crypto, poi se riesco volevo fare anche un post settimanale su titoli azionari e ETF. Rileggere i propri post è una cosa che faccio anch’io. A volte i miei post sono una sorta di ricerca che faccio proprio per fissare dei concetti che mi serviranno anche in futuro.
Almeno siamo in due malati a rileggere i nostri stessi post ahahah 😜
Questo mi fa piacere.
Comunque seguo i tuoi post e li leggerò quando avrò tempo!
Cosa posso fare per te Will? Vuoi che faccia una rubrica sugli investimenti immobiliari? oppure possono monitorare azioni come Tesla, Brk.B... fammi sapere che mi organizzo e provo a fare una nuova rubrica su un argomento che ti potrebbe interessare
Una rubrica sui bonus immobiliari non sarebbe male.
Ok, penso a qualcosa del genere. Che ne dici di un mix con un post diviso a metà con aggiornamento prezzi degli immobili e bonus vari in atto?
Ok davvero top, dove concentrerai la ricerca del prezzo?
Concentrerei i dati dei Valori affitti e immobili in zona Romagna, con qualche brevissima informazione in zona Milano,Roma, Palermo.
View or trade
BEER
.Hey @will91, here is a little bit of
BEER
from @tosolini for you. Enjoy it!Do you want to win SOME BEER together with your friends and draw the
BEERKING
.