HOLISTIC APPROACH - the solution (ENG/ITA)

in Discovery-it2 days ago

HOLISTIC APPROACH - the solution (ENG)

Good morning everyone, today we're talking about Chinese medicine, a perfect blend of medicine and philosophy. I've become passionate about it, especially through the formulation and study of herbal preparations. As a pharmacist, I'm deeply passionate about them. Initially skeptical of many of the concepts presented, partly due to my Western education, I must say, however, that several in-depth scientific studies have changed my mind.

Today, the World Health Organization considers acupuncture effective for various ailments, and many Chinese medicinal plants have recently proven crucial. Consider mugwort in the fight against malaria, for example, whose remarkable effectiveness earned Chinese pharmacist Tu Youyou the Nobel Prize in Medicine in 2015.

With my work today, I want to guide you through the most ancient and authentic vision of this art. However, remember, for health issues, always consult your doctor or pharmacist. The information in my articles is descriptive and does not address your specific condition. If you're interested in health, follow my blog here on Hive. Let's get started, and happy reading!

Miniatura Hive (1).png
image created with canva.com

Unlike the Western biomedical model, which often focuses on a specific organ or system to treat a disease, Traditional Chinese Medicine (TCM) adopts a holistic approach, considering the individual as a whole. This means that the TCM practitioner seeks not only to cure the disease, but to restore balance and harmony to the entire being, treating the person, not the symptom.

This approach is based on fundamental principles such as the concept of Qi (vital energy), Yin and Yang (opposite but complementary forces), and the Five Elements (Wood, Fire, Earth, Metal, Water). According to TCM, health is the result of a harmonious flow of Qi and a balance between Yin and Yang in the body. Disease, on the other hand, is seen as an interruption of this flow or an imbalance of these forces.

CORPO UMANO DISEGNO.jpg
image created with canva.com

TCM's holistic approach manifests itself in the diagnosis phase, which is much more than a simple anamnesis. The practitioner carefully observes the patient as a whole: facial appearance, voice, posture, tongue, and pulse quality are all indicators that offer clues to the patient's overall health. The practitioner carefully listens to the patient's lifestyle, emotions, work environment, and family life, as all these factors are considered an integral part of the clinical picture. Psychological distress, emotional stress, or poor diet are not seen as separate causes, but as contributing factors to energetic imbalance.

This integrated view allows us to go beyond the symptom and identify the underlying root of the problem. For example, a recurring headache is not simply treated with pain medication, but is analyzed as a potential symptom of excessive "liver energy" or a "blood deficiency." The goal of treatment is therefore to rebalance the liver or nourish the blood, thus addressing the underlying cause and preventing the symptom from recurring.

radice.jpg
image created with canva.com

To restore harmony, TCM uses a combination of therapies that work on different levels:
Acupuncture: The insertion of very thin needles into specific points on the body to stimulate the flow of Qi and restore balance.

Chinese Phytotherapy: The use of herbal and plant blends to strengthen the body and correct internal imbalances. Formulas are personalized for each patient.
Tui Na: A form of therapeutic massage that uses pressure and manipulation to unblock energy channels (meridians) and relieve pain.

Chinese Dietetics: Nutritional recommendations based on the energetic properties of foods to support the body and maintain balance.

Qi Gong and Tai Chi: Physical and breathing exercises that combine movement and meditation to cultivate and circulate Qi.

piante medicinali disegno.jpg
image created with canva.com

The combination of these disciplines creates a personalized and integrated therapeutic approach that not only suppresses symptoms but also aims to strengthen the body's self-healing capacity. In this sense, TCM is not only a curative medicine, but also, and above all, a preventive medicine, teaching patients to maintain their balance, promoting long-term well-being.

The holistic approach of TCM recognizes that the body, mind, and spirit are a single, interconnected entity, and only by treating all its parts can true and lasting health be achieved.

hive dividers.png

L'APPROCCIO OLISTICO - la soluzione (ITA)

Buongiorno a tutti, oggi parliamo di medicina cinese, perfetto connubio tra medicina e filosofia a cui mi sono appassionato specialmente grazie alla formulazione e studio di preparati fitoterapici, che da farmacista, mi appassionano molto, inizialmente scettico su molti concetti esposti, anche per via della mia istruzione di stampo occidentale, devo dire però che non pochi studi scientifici approfonditi mi hanno fatto ricredere.

Oggi la organizzazione mondiale della sanità considera la agopuntura efficace per differenti patologie e molte piante della medicina cinese si sono rilevate fondamentali in tempi recenti, basti pensare alla artemisia nella lotta alla malaria, la cui grande efficacia ha fatto vincere il premio nobel per la medicina alla farmacista cinese Tu Youyou nel 2015.

Col mio lavoro di oggi voglio guidarti nella visione più antica e genuina di tale arte, tuttavia ricorda, per i problemi di salute fai sempre riferimento al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia, le nozioni dei miei articoli sono descrittive e non riguardano la tua condizione specifica. Se ti interessi al tema della salute, segui il mio profilo qui su Hive. Procediamo e Buona lettura!

meditazione cinese.jpg
image created with canva.com

A differenza del modello biomedico occidentale, che spesso si concentra su un organo o un sistema specifico per trattare una patologia, la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) adotta un approccio olistico, considerando l'individuo nella sua totalità. Questo significa che il medico di MTC non cerca solo di curare la malattia, ma di ripristinare l'equilibrio e l'armonia dell'intero essere, trattando la persona, non il sintomo.

Questo approccio si basa su principi fondamentali come il concetto di Qi (energia vitale), Yin e Yang (forze opposte ma complementari) e i Cinque Elementi (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua). Secondo la MTC, la salute è il risultato di un flusso armonioso di Qi e di un equilibrio tra Yin e Yang nel corpo. La malattia, al contrario, è vista come un'interruzione di questo flusso o uno squilibrio di queste forze.

CORPO UMANO DISEGNO.jpg
image created with canva.com

L'approccio olistico della MTC si manifesta nella fase di diagnosi, che è molto più di una semplice anamnesi. Il praticante osserva attentamente il paziente nella sua interezza: l'aspetto del viso, la voce, la postura, la lingua e la qualità del polso sono tutti indicatori che offrono indizi sullo stato di salute generale. Il medico ascolta attentamente le abitudini di vita del paziente, le sue emozioni, il suo ambiente lavorativo e familiare, perché tutti questi fattori sono considerati parte integrante del quadro clinico. La sofferenza psicologica, lo stress emotivo o un'alimentazione scorretta non sono visti come cause separate, ma come elementi che contribuiscono allo squilibrio energetico.

Questa visione integrata permette di andare oltre il sintomo e di individuare la radice profonda del problema. Ad esempio, un mal di testa ricorrente non viene trattato semplicemente con un farmaco antidolorifico, ma viene analizzato come potenziale sintomo di un'eccessiva "energia del fegato" o di una "carenza di sangue". L'obiettivo del trattamento sarà quindi riequilibrare il fegato o nutrire il sangue, risolvendo così la causa sottostante e prevenendo la ricomparsa del sintomo.

radice.jpg
image created with canva.com

Per ripristinare l'armonia, la MTC utilizza un insieme di terapie che agiscono a diversi livelli:
Agopuntura: L'inserimento di aghi sottilissimi in punti specifici del corpo per stimolare il flusso del Qi e ripristinare l'equilibrio.

Fitoterapia Cinese: L'utilizzo di miscele di erbe e piante per rinforzare il corpo e correggere gli squilibri interni. Le formule sono personalizzate per ogni paziente.

Tui Na: Una forma di massaggio terapeutico che utilizza la pressione e la manipolazione per sbloccare i canali energetici (meridiani) e alleviare il dolore.

Dietetica Cinese: Consigli alimentari basati sulle proprietà energetiche dei cibi per supportare l'organismo e mantenere l'equilibrio.

Qi Gong e Tai Chi: Esercizi fisici e respiratori che combinano movimento e meditazione per coltivare e far circolare il Qi.

piante medicinali disegno.jpg
image created with canva.com

La combinazione di queste discipline crea un approccio terapeutico personalizzato e integrato, che non si limita a sopprimere i sintomi, ma mira a rafforzare la capacità di auto-guarigione del corpo.

In questo senso, la MTC non è solo una medicina di cura, ma anche e soprattutto una medicina di prevenzione, che insegna al paziente a prendersi cura del proprio equilibrio, promuovendo il benessere a lungo termine. L'approccio olistico della MTC riconosce che il corpo, la mente e lo spirito sono un'unica entità interconnessa, e solo trattando tutte le sue parti si può raggiungere una vera e duratura salute.

Sources - Fonti :
https://fondazionecnao.it/news/importanza-approccio-olistico
https://asnor.it/it-schede-1256-olistica

firmaGhilvar.png

Sort:  

It's always great to read your content—it's interesting and very well-structured! Applause for you, dear friend and excellent author!

!discovery
!PIZZA

PIZZA!

$PIZZA slices delivered:
@jlinaresp(7/15) tipped @ghilvar

Come get MOONed!


This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program