Good morning everyone, today I bring you a column I've been working on for a long time, "Chinese Medicine," a series of articles that narrate the history and peculiarities of this ancient practice, a perfect combination of medicine and philosophy that I have become passionate about, especially thanks to the formulation and study of herbal preparations. As a pharmacist, I am very passionate about them. Initially skeptical of many of the concepts presented, also due to my Western education, I must say, however, that several in-depth scientific studies have made me change my mind. Today, the World Health Organization considers acupuncture effective for various pathologies, and many Chinese medicinal plants have proven fundamental in recent times, just think of mugwort in the fight against malaria, whose great effectiveness earned the Chinese pharmacist Tu Youyou the Nobel Prize for Medicine in 2015. With my work today I want to guide you into the most ancient and authentic vision of this art. However, remember, for health problems, always consult your doctor or trusted pharmacist. The notions in my articles are descriptive. and they don't address your specific condition. If you're interested in health, follow my blog here on Hive. Let's get started, and happy reading!
image created with gemini.google.com
The Theory of the Five Elements, or Wu Xing in Chinese, is an ancient and fundamental Chinese philosophical and medical concept that describes the cyclical relationships and transformations between all phenomena in the universe. These five elements—Water, Wood, Fire, Earth, and Metal—are not understood as physical materials, but rather as energetic archetypes or phases of a cyclical process. They represent the fundamental dynamics that govern nature, the human body, and the psyche.
This theory is based on two main cycles that describe the interactions between the elements: the generation cycle (Sheng) and the control cycle (Ke).
The generation or "mother-child" cycle describes how each element nourishes and gives rise to the next:
Water nourishes Wood (water makes the tree grow).
Wood fuels Fire (wood burns).
Fire creates Earth (ashes return to the earth).
Earth produces Metal (metal is extracted from the earth).
Metal collects Water (molten metal can be as liquid as water).
The control or "grandfather-grandson" cycle describes how each element controls or regulates another, maintaining balance:
Water controls Fire (water extinguishes fire).
Fire melts Metal (fire melts metal).
Metal cuts Wood (metal cuts trees).
Wood breaks Earth (tree roots split the earth).
Earth absorbs Water (earth absorbs and channels water).
Each element is closely related to specific organs, seasons, flavors, emotions, colors, and cardinal directions, creating a holistic system for understanding health and well-being.
Water Kidneys-Bladder (Winter)
Wood Liver-Gallbladder (Spring)
Fire Heart-Small Intestine (Summer)
Earth Spleen-Stomach (Late Summer)
Metal Lungs-Large Intestine (Autumn)
In Traditional Chinese Medicine, the Five Element Theory is a fundamental diagnostic and therapeutic tool. Doctors use these correlations to identify energetic imbalances and the root causes of disease. For example, a person suffering from liver problems (Wood) might experience symptoms such as irritability and anger (Wood emotions) and prefer acidic foods. To restore balance, treatment might focus on tonifying the controlling element, Metal (lungs), or dispersing excess energy in Wood. The goal is not only to treat the symptom, but to harmonize the body's entire energetic system.
Health is seen as a dynamic balance between all the elements. When this balance is disrupted, pathologies can manifest. For example, a weak Water (kidneys) can weaken Wood (liver), or, in a dysfunctional control cycle, weak Water cannot control Fire, leading to "heat" symptoms such as insomnia or anxiety.
The Five Element Theory offers a holistic and interconnected perspective on reality, where everything is part of a constantly evolving cycle. Understanding these interactions not only helps explain natural phenomena and pathologies, but also provides a blueprint for maintaining harmony and well-being, both physically and emotionally. It is a philosophy that invites us to consider the body and mind not as separate entities, but as unique expressions of a single cyclical and energetic matrix.
In the next article, I will guide you through the concept of Zang Fu. See you soon!
Buongiorno a tutti, oggi vi porto una rubrica a cui sto lavorando da molto tempo "La Medicina Cinese", una serie di articoli che narrano la storia e le particolarità di questa pratica millenaria, perfetto connubio tra medicina e filosofia a cui mi sono appassionato specialmente grazie alla formulazione e studio di preparati fitoterapici, che da farmacista, mi appassionano molto, inizialmente scettico su molti concetti esposti, anche per via della mia istruzione di stampo occidentale, devo dire però che non pochi studi scientifici approfonditi mi hanno fatto ricredere, oggi la organizzazione mondiale della sanità considera la agopuntura efficace per differenti patologie e molte piante della medicina cinese si sono rilevate fondamentali in tempi recenti, basti pensare alla artemisia nella lotta alla malaria, la cui grande efficacaia ha fatto vincere il premio nobel per la medicina alla farmacista cinese Tu Youyou nel 2015. Col mio lavoro di oggi voglio guidarti nella visione più antica e genuina di tale arte, tuttavia ricorda, per i problemi di salute fai sempre riferimento al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia, le nozioni dei miei articoli sono descrittive e non rigurdano la tua condizione specifica. Se ti interessi al tema della salute, segui il mio porofilo qui su Hive. Procediamo e Buona lettura!
image created with gemini.google.com
La Teoria dei Cinque Elementi, o Wu Xing in cinese, è un'antica e fondamentale concezione filosofica e medica della Cina che descrive le relazioni e le trasformazioni cicliche tra tutti i fenomeni dell'universo. Questi cinque elementi - Acqua, Legno, Fuoco, Terra e Metallo - non sono intesi come materiali fisici, ma piuttosto come archetipi energetici o fasi di un processo ciclico. Essi rappresentano le dinamiche fondamentali che governano la natura, il corpo umano e la psiche.
Questa teoria si basa su due cicli principali che descrivono le interazioni tra gli elementi: il ciclo di generazione (Sheng) e il ciclo di controllo (Ke).
Il ciclo di generazione o "madre-figlio" descrive come ogni elemento nutre e dà origine al successivo:
L'Acqua nutre il Legno (l'acqua fa crescere l'albero).
Il Legno alimenta il Fuoco (il legno brucia).
Il Fuoco crea la Terra (le ceneri ritornano alla terra).
La Terra produce il Metallo (il metallo viene estratto dalla terra).
Il Metallo raccoglie l'Acqua (il metallo fuso può essere liquido come l'acqua).
Il ciclo di controllo o "nonno-nipote" descrive come ogni elemento controlla o regola un altro, mantenendo l'equilibrio:
L'Acqua controlla il Fuoco (l'acqua spegne il fuoco).
Il Fuoco fonde il Metallo (il fuoco fa sciogliere il metallo).
Il Metallo taglia il Legno (il metallo taglia l'albero).
Il Legno rompe la Terra (le radici degli alberi fendono la terra).
La Terra assorbe l'Acqua (la terra assorbe e canalizza l'acqua).
Ogni elemento è strettamente correlato a specifici organi, stagioni, sapori, emozioni, colori e direzioni cardinali, creando un sistema olistico per comprendere la salute e il benessere.
Acqua Reni-Vescica (Inverno)
Legno Fegato-Cistifellea (Primavera)
Fuoco Cuore-Intestino Tenue (Estate)
Terra Milza-Stomaco (Tarda Estate)
Metallo Polmoni-Intestino Crasso (Autunno)
Nella Medicina Tradizionale Cinese, la Teoria dei Cinque Elementi è uno strumento diagnostico e terapeutico fondamentale. I medici utilizzano queste correlazioni per identificare gli squilibri energetici e le cause profonde delle malattie. Ad esempio, una persona che soffre di problemi al fegato (Legno) potrebbe manifestare sintomi come irritabilità e rabbia (emozione del Legno) e preferire cibi acidi. Per ripristinare l'equilibrio, il trattamento potrebbe mirare a tonificare l'elemento controllante, il Metallo (polmoni), o a disperdere l'eccesso di energia nel Legno. L'obiettivo non è solo curare il sintomo, ma armonizzare l'intero sistema energetico del corpo.
La salute è vista come un equilibrio dinamico tra tutti gli elementi. Quando questo equilibrio si rompe, possono manifestarsi patologie. Ad esempio, una debolezza dell'Acqua (reni) può indebolire il Legno (fegato) o, in un ciclo di controllo disfunzionale, l'Acqua debole non riesce a controllare il Fuoco, portando a sintomi di "calore" come insonnia o ansia.
La Teoria dei Cinque Elementi offre una prospettiva olistica e interconnessa sulla realtà, dove ogni cosa è parte di un ciclo in continuo movimento. Comprendere queste interazioni non solo aiuta a spiegare i fenomeni naturali e le patologie, ma fornisce anche una mappa per mantenere l'armonia e il benessere, sia a livello fisico che emotivo. È una filosofia che invita a considerare il corpo e la mente non come entità separate, ma come espressioni uniche di un'unica matrice ciclica ed energetica.
Nel prossimo articolo, vi guiderò attreaverso il concetto di Zang Fu. A presto!
Sources - Fonti :
https://www.macrolibrarsi.it/speciali/i-5-elementi-in-medicina-tradizionale-cinese.php
https://www.farmaciasansoni.it/2023/04/14/il-qi-e-la-teoria-dei-5-elementi/
Mi piace molto questa nuova rubrica :)
!discovery 30
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program