[ITA] Quanto puo' durare un respiro?

in #ita6 years ago (edited)

Oggi voglio raccontarvi una storia, ma per farlo devo portarvi indietro di qualche secolo. 

Immagine CCO Creative Commons

Era il 15 Marzo del 44 a.C., Cesare avrebbe voluto restare a casa quella mattina, non era riuscito a dormire gran che la notte precedente, colpa della sua malattia ed anche dell'ennesimo incubo di sua moglie. Questa volta lei aveva sognato la loro casa che crollava mentre lei stringeva il suo Cesare morente coperto di sangue. 

"Fesserie", penso' Cesare e decise di andare lo stesso in Senato quel giorno, d'altronde non era la prima volta che qualcuno gli annunciava la sua morte. 

Immagine CCO Creative Commons

Entrato in Curia ecco che Cimbro Tillio gli si avvicina con la scusa di perorare una causa, sapeva benissimo che Cesare l'avrebbe dismesso, ma quello era l'intento. Tillio afferro' Cesare per la toga, era il segnale, altri 60 senatori si avvicinarono. Tillio tiro' giu' la toga di Cesare con violenza esponendo il suo petto, Cesare disse irritato:

"Ma perche' questa violenza ?" Eh, quanto aveva ragione, Cesare non poteva immaginare cosa stava per capitargli. Protestando, una piccola folla di senatori si avvicino' a Cesare, ora che erano piu' vicini, Cesare pote' vedere che ognuno di loro aveva un pugnale nascosto nella toga. 

Inizialmente Cesare reagi, ma dopo le prime pugnalate il pavimento della Curia cominciava a diventare scivoloso per via del sangue, il suo sangue. Cesare ricevette 23 pugnalate. 22 erano superficiali ma una e' stata fatale, al cuore. 

Immagine CCO Creative Commons

Ad oggi non e' rimasto molto di quella scena, il corpo di Cesare fu cremato, l'edificio e' caduto in rovina e persino i pugnali usati non si sa' che fine abbiano fatto. Tuttavia, stando alla legenda, prima di morire, Cesare scorse Bruto che stringeva un pugnale insanguinato. A quel punto Cesare sussurro' stremato: "Bruto, anche tu figlio mio!" per poi accasciarsi per terra ed esalare l'ultimo respiro. 

E se vi dicessi che ad oggi ci e' rimasto di piu' che solo le sue parole? Quasi come un fantasma, l'ultimo respiro di Cesare ha continuato a diffondersi nella nostra atmosfera. D'istinto ci verrebbe di pensare che l'ultimo respiro di Cesare si sia semplicemente dissolto, obliterato dal tempo. Invece se guardiamo a quell'ultimo respiro da un'altro punto di vista ci accorgeremmo che sicuramente respiriamo un po' dell'aria emessa dall'ultimo respiro di Cesare anche oggi. 

Infatti bisogna considerare l'ultimo respiro di Cesare come un insieme di tantissime molecole, quante? Intanto diciamo che ognuno di noi quando respira emette circa un litro di aria. Un litro d'aria si stima contenga 25.000.000.000.000.000.000.000 molecole, ora starai inziando a capire dove voglio arrivare. C'e' gente che si e' divertita a calcolare le probabilita' che ad ogni nostro respiro, inaliamo anche molecole che secoli fa' danzavano nei polmoni di Cesare. C'e' da dire che nel fare i calcoli, si sono fatte delle semplificazioni. Ad esempio, si e' assunto che l'aria espirata da Cesare si sia diffusa in modo uniforme nell'atmosfera e che non sia stata sequestrata da oceani o piante. 

Immagine CCO Creative Commons

Potrei riportarvi i calcoli che sono stati fatti ma dubito molti li seguirebbero comunque. Quindi vi riporto la soluzione e per chi fosse interessato metto dei link alla fine del post. 

Dunque, hanno calcolato che ogni volta che respiriamo, quindi che inspiriamo un litro d'aria, ognuno di noi tira dentro una molecola che apparteneva al respiro di Cesare. Considerando che in media inspiriamo una volta ogni 4 secondi, tiriamo dentro circa 20.000 molecole del respiro di Cesare al giorno (che rispetto al numero abominevole che ho messo su, non sono niente).

Questo non riguarda solo il respiro di Cesare, ma lo stesso principio e' applicabile a qualsiasi altra persona, o personaggio storico. Questa era piu' che altro una curiosita', tuttavia l'aria ed i gas in generale sono davvero interessanti. I gas infatti hanno determinato cosi tanto del nostro pianeta.

Infatti, 4,5 miliardi di anni fa', i vulcani nel nostro pianeta hanno iniziato ad espellere i gas presenti nel centro della terra, col tempo questi non solo hanno formato la nostra atmosfera, quindi l'aria che respiriamo, ma hanno dato forma anche agli oceani, hanno plasmato la vita. Quando parliamo di aria parliamo di tanti gas messi insieme, spesso anche tracce di gas fanno la differenza. Non mi credi?  Ti faccio l'esempio di un bicchiere di vino. E' composto per il 99% da acqua e alcol. Eppure se metti insieme solo acqua e alcol non ottieni il vino, quell'1% fa' tutta la differenza. Stesso discorso vale per l'aria. 

Immagine CCO Creative Commons

Non si direbbe ma l'aria ha anche un bel peso, infatti se tu mettessi un cilindro immaginario intorno al Tour Eiffel, l'aria inclusa nel cilindro peserebbe di piu' di tutto il metallo del Tour Eiffel. Dato che i gas hanno un peso, possono sollevare oggetti e persino compiere lavoro. Basti pensare all'invenzione dei motori a vapore e alla rivoluzione industriale che abbiamo avuto quando abbiamo imparato ad usare i gas. 

Possiamo sopravvivere per giorni senza cibo o acqua ma senza aria dureremmo solo pochi minuti. Spero che dopo aver letto questo post penserai un po' di piu' all'aria che respiri. 

Adesso porta un dito vicino le tue labbra e soffia, verra' accarezzato da 25.000.000.000.000.000.000.000 molecole che si diffonderanno nell'atmosfera e danzeranno nei polmoni di miliardi di persone per generazioni e generazioni. 

Immagine CCO Creative Commons

Bibliografia:

 

Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo **ITASTEM**. **CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS** 

Logo created by @vogliofatti 

Sort:  

La cifra stimata di un litro d'aria che contiene tutte quelle molecole e poi soffiare sul mio dito è una cosa che mi ha fatto sorridere e riflettere allo stesso tempo. Mi è piaciuto tantissimo come ti sei ricollegato dal discorso di Cesare che ha "inalato l'ultimo respiro", a tutto il resto. Davvero complimenti :)

Oh mio Dio !!! Ho respirato Hitler! Hust, röchel, cube puke!

Oh mein Gott!!!111elf Ich habe Hitler eingeatmet! Hust, röchel, würfelkotzen!

Das war nur Spaß, aber im Ernst: Dein Beitrag liefert einen weiteren Beweis, dass Homöopathie nicht funktionieren kann.

E 'stato divertente, ma sul serio: il tuo post fornisce ulteriori prove che l'omeopatia non può funzionare.

Das ganze Leben ist ein kosmischer Tanz, dessen Choreographie wir zu begreifen versuchen.

Tutta la vita è una danza cosmica la cui coreografia cerchiamo di capire.

Falls hier etwas nicht verständlich ist sein sollte: Mein Italienisch kommt von Google-Translate und reicht im Real-Life bestefalls für die Bestellung von zwei Espressi und eine Pizza aus. :-)

Se qualcosa non è comprensibile qui: Il mio italiano proviene da Google Translate e nei momenti migliori della vita reale per l'ordine di due espressi e una pizza. :-)

Es ist gut, dass wir so etwas haben.
È bello avere qualcosa del genere.

Vielen Dank für diesen interessanten Beitrag und viele Grüße
Grazie per questo post interessante e cordiali saluti

@solid-state
JawasDennu

I'm glad you enjoyed my post. Thank you for taking time to translate it and for translating also your comment, luckily we did not breathe only the breath of bad people, there is some of Einstein in all of us too :)

L'esempio del vino e dei tre calici è fantastico. Nella crosta terrestre funziona nello stesso identico modo. Alcune rocce che a primo impatto sembrano uguale come composizione, basta un 1% per renderle rocce anche molto diverse :)

Ti ringrazio, mi fa' piacere che ti sia piaciuto, anche se diciamocelo francamente, quando c'e' il vino di mezzo tutto va' bene :)

ahah come darti torto XD