Dopo una stagione di innumerevoli fork per le coin principali è arrivato il momento del fork dei progetti open-source. E quest'oggi vediamo il fork dell'exchange decentralizzato più amato/odiato del panorama internazionale, EtherDelta!
Rivediamo un attimo un riepilogo degli ultimi avvenimenti che riguardano questo exchange
Dopo circa un anno dall'apertura Zack Coburn, il developer di EtherDelta, decide di vendere il progetto che passa nelle mani ad un fantomatico team cinese. Poco dopo, l'exchange subisce un attacco phishing nel server DNS, dove la pagina principale fu sostituita da una fraudolenta, portando nel bottino dell'hacker 305 ETH e un bel po' di token ERC20.
Qual'è stato il seguente passo secondo voi di questo fantastico team? Ovviamente fare un ICO per promuovere il token (EDT) utilizzabile nell'exchange. To the moon!!!!
Promesse di ripartire i guadagni delle fee con gli utenti, miglioramenti della UI e blablabla li hanno portati a raccogliere $10M a fine dicembre.
Oramai sono passati quasi tre mesi, il prezzo del token si è dimezzato e l'exchange non ha offerto nessun miglioramento e sta perdendo volumi a vista d'occhio. Inoltre nel canale twitter ufficiale sono stati nascosti moltissimi tweet riguardanti l'hack, l'ico, la nuova gestione e altro ancora.
Possiamo dire che la maggiorparte degli utenti ha perso totalmente la fiducia in EtherDelta.

Il fork
Controllando il mio saldo tramite la pagina DeltaBalances ho visto per la prima volta il link di ForkDelta e mi si accese un barlume di speranza nel cuore. Qualcuno ha deciso di forkare EtherDelta mantenendo lo smart contract scritto da Zack. Se è stato "sponsorizzato" da Delta Balances possiamo dire che ha tutte le carte in regola per essere una soluzione valida per gli amanti della decentralizzazione.
Qui possiamo trovare la roadmap e le faq di ForkDelta.
Si tratta di un progetto totalmente open source che vuole portare miglioramenti nell'esperienza dell'utente, nell'inserimento di nuovi token, nella gestione delle api e molto altro ancora.
Attualmente sono costretti ad usare ancora lo smart contract utilizzato da ED, quindi le fee vanno ad ED, per questo chiedono una contribuzione libera al loro indirizzo ethereum. Però sempre secondo la roadmap è prevista la creazione di un nuovo smart contract possibilmente nel Q2 di quest'anno.
Opinioni personali
Io sicuramente comincerò a utilizzare ForkDelta e sono super eccitato per vedere i cambiamenti che potrebbe portare, però continuando ad utilizzarlo sempre attraverso la mia Ledger per un'ovvia questione di sicurezza. Sicuramente il cambio di gestione di EtherDelta è stato catastrofico e questo fork potrebbe portare miglioramenti visto lo spirito open source dello stesso ed i buoni propositi del team di sviluppatori. Rimaniamo sincronizzati.
DISCLAIMER: I contenuti di questo post riportano esclusivamente le mie opinioni personali, non si tratta di consigli finanziari. I dati presentati potrebbero non essere corretti. Siete invitati a compiere le vostre ricerche personali e ad agire con la vostra testa.
Buy PLR on FD: https://steemit.com/forkdelta/@jackbogle/pillar-token-is-listed-on-forkdelta-exchange