You are viewing a single comment's thread from:

RE: "Il potere è rete"

in #ita6 years ago (edited)

Complimenti, articolo molto bello.

Ma non mi convince il finale, quando proponi un collegamento (così sembra, ma forse ho capito male io) tra la struttura reticolare del potere secondo Foucault e la Rete internet (il web con la sua struttura reticolare).

La struttura reticolare espressa in Foucalut è, come dici tu, sviluppata per proporre un concetto di potere diverso da quello tradizionale, che invece viene di norma determinato come forza che viene da un "centro di potere", dall'alto al basso (come in una piramide): chi sta in basso subisce e chi sta in alto esercita il potere. Il potere, secondo foucault, come spieghi bene, è invece reticolare e si esprime in modo orizzontale e attraverso continui interscambi: il padre ha un potere nei confronti del figlio ma anche il figlio ha un potere nel confronti del padre. In questo senso non esiste un "centro di potere" e lo scambio/esercizio di potere diventa una forza che permette lo sviluppo del rapporto sociale, forse ancora meglio dire che è presente in ogni rapporto sociale.

La struttura reticolare della Rete è, invece, al servizio dello scambio di informazioni (di dati). La struttura sociale è già presente, non viene creata dal Web. Il Web, è vero, crea nuove abitudini sociali e col tempo naturalmente anche una nuova società (una nuova cultura) ma senza, secondo me, essere un passo in più (un miglioramento, un potenziamento, una modifica positiva) della struttura sociale come espressione di potere così come è stata determinata da Foucault.