You are viewing a single comment's thread from:

RE: E se Cristiano Ronaldo lanciasse la sua cryptovaluta? | Considerazioni e news sul mondo delle crypto

in #ita6 years ago (edited)

Il mondo si sta svegliando, i vantaggi sono di gran lunga superiori alle perplessità: chi sarà colui che riuscirà a dare finalmente alle cryptovalute un nuovo crisma sociale abbastanza forte da influire prepotentemente sull’opinione pubblica?

Mah, capisco che l'ottimismo è il sale della vita e anche che la comunicazione ottimista è quella che maggiormente riesce ad emozionare, ma su questi argomenti sono un grande pessimista.

Il mio pessimismo da dove deriva? Molti di voi credono di avere una supertecnologia in mano e che questa basti a se stessa, si tratta solo di farlo capire alle capre (quindi con Ronaldo ci possono essere delle buone possibilità). Io penso che coloro che credono di avere una supertecnologia in mano si stanno sbagliando sul fatto che questa basti a se stessa, errore anche abbastanza grossolano. Nessun reale rinnovamento culturale avviene senza innovazione culturale. Alla nascita del cinema, ad esempio, il passaggio dalla tecnica alla cultura cinematografica l'ha fatto Melies (senza l'approccio di Melies, e naturalmente di altri come lui, il cinema non sarebbe mai stato una forma di espressione culturale). Siete capaci di raccontarmi, chi crede che ci sia, qual è questa innovazione culturale che stiamo vivendo?

Sort:  

Posso condividere le tue riflessioni alla base. L'innovazione culturale di cui parli non credo sia Bitcoin, questa o quella cryptovaluta. L'innovazione sta nell'interesse all'investimento nella tecnologia della blockchain. Le crypto passano, la lira è passata, l'euro chissà un domani magari passerà. Ma siamo agli inizi del periodo storico di questa nuova e inesplorata tecnologia. Per quanto riguarda le masse, le "capre", è necessario che aprano gli occhi a un certo tipo di consapevolezza, affinchè si cominci ad instaurare un circolo virtuoso a cui seguirà una selezione naturale (peraltro già in atto tra noi e tra quelli che c'erano già 10 anni fa). E' brutto pensarla così, ma purtroppo sono le masse che veicolano le idee e danno un senso, una compiutezza alle cose. Tu sai cosa sta dietro ad un interuttore della luce, che ogni sera quando torni a casa premi tra una stanza e l'altra? Io non lo so. Non per questo non sono autorizzato ad utilizzarla. Non bisogna capire necessariamente cosa sia uno Steem, cosa sia un Bitcoin o una Blockchain; bisogna solo cominciare ad utilizzare quotidianamente questa tecnologia. E affinchè ciò avvenga è necessario che venga superata questa immagine speculativa e negativa sottostante. Almeno io la vedo in questo modo. Grazie per il commento @anedo

Ciao, bel post. Il cambiamento culturale io lo vedo già in ambito musicale centinaia di musicisti si stanno tuffando nella blockchain, sviluppando la musica, collaborando e facendola ritornare decentralizzata come lo è sempre stata.

Ciao @lorenzopistolesi scusa se rispondo così tardi! Il cambiamento ormai, come hai ben fatto notare, è totalitario. Ripeto ancora che non ha a che fare con Bitcoin questa o quella crypto, ma con una tecnologia dagli utilizzi illimitati. Assisteremo con curiosità al futuro che prende forma.