You are viewing a single comment's thread from:

RE: Perché non si dica che...

in #ita6 years ago (edited)

Sono appena entrato, sia in steemit che nella comunità italiana, e sto leggendo i molti post e commenti che si domandano intorno ad alcune contraddizioni della piattaforma e della comunità.
Credo che questo sia molto salutare, che dobbiamo approfondire e ragionare intorno a tali questioni. Forse non dovrei intervenire, data la mia scarsa esperienza in steemit però provo lo stesso a dare un mio piccolo contributo.
Perché in primo luogo dobbiamo recuperare un senso generale, una visione sugli obiettivi (sia personali sia dei gruppi che si sono creati).
Forse gli obiettivi vanno recuperati proprio perché si sono persi per strada oppure si sono trasformati in qualcos'altro. Io comincerei da questo: chi ancora ha come obiettivo di guadagnare tanto da mantenersi attraverso steemit?
Pensiamo davvero che passare tutto il giorno a scrivere liberamente di ciò che ci piace sia sufficiente per farne una professione?
Siamo tutti qui per i soldi oppure siamo qui per aumentare le opportunità professionali nello sviluppo di contenuti di qualità? Perché le due cose sono molto diverse in realtà.
Se pensiamo che sarà steemit a garantirci la pagnotta in virtù della qualità dei contenuti che produciamo, forse siamo un po' ingenui.
Questo non significa che allora dobbiamo lasciare tutto e ritirarci nella nostra stanzetta, ma esattamente il contrario, riformulare tutti insieme una serie di nuovi obiettivi e di nuovi scenari, e su questi scegliere le regole organizzative dei gruppi e delle comunità.

Sort:  

Una sola cosa, per il resto non mi pare abbia troppo da aggiungere a quanto hai detto. La parola qualità è un concetto ambiguo, specialmente sui social. Ti invito a leggere questo post dove ho messo in luce le mie perplessità a riguardo.

Il concetto è molto semplice. Se si parla di cibo, la qualità risiede negli ingredienti. Se si parla di un ristorante di qualità, questa oltre alla materia prima si esplica nel servizio, nell'ambiente, nell'atmosfera etc. La stessa parola può avere accezioni diversi a seconda del contesto in cui è usata.

Cosa significa qualità su Steemit? Correttezza grammaticale, rispetto dei criteri SEO o capacità di suscitare interazione? E se fossero presenti tutti questi elementi e comunque il suddetto post non ricevesse volutamente l'attenzione che merita in termini di upvote? E' davvero la qualità allora il problema?

Questi e altri dubbi su @bronsedi - onal channel.

@bronsedi Bene! Ho letto il tuo articolo, ed è molto interessante, ma proprio perché l'argomento è di mio grande interesse ho deciso di fare il mio prossimo post (il primo dopo quello di presentazione) sul tema della qualità...

Che devo dirti @bronsedi? Ho sollevato la stessa questione esattamente tre mesi fa...!!
Senza grande successo. Per il momento...
Già: per il momento. Perché le questioni, i nodi, prima o poi vengono al pettine. Che ci piaccia o meno... :)

@marcodobrovich - ho letto il tuo articolo ora... DELLA QUALITÀ: Criteri, definizioni e …indefinizioni... molto bello, prenderò spunto anche da questo per il mio intervento.

E a proposito di qualità, anche steemit - come tutti i social network - mi sembra penalizzi i contenuti più vecchi... che bisogna cercare e poi trovare il modo di organizzare... ma forse sono io che sono nuovo e che devo ancora capire la piattaforma... ogni dritta a tal proposito è ben accetta...

Hai centrato in un colpo solo due questioni topiche!
Ci sto lavorando. Presto avrò bisogno del tuo aiuto...
Stay tuned!

Ho letto...madonna! ho visto quanto è continuata poi in quello di ieri :D
Guarda io faccio un discorso molto semplice sul concetto di qualità. Anzitutto non penso che sia un concetto ambiguo, peggio, penso che sia proprio inafferrabile. Non sono bastati millenni di storia per stabilire cosa sia inequivocabilmente di qualità e cosa no, ergo non ho certo la presunzione di volerlo stabilire io. Che poi si parli di social è solo un dettaglio. Ora mi autocito:

nel nostro gruppo ci sono belle teste, bel materiale umano, concordo in pieno, anzi dirò di più, iniziamo a usarlo questo materiale umano, e così sì che si inizierà a parlare seriamente di qualità!

Implicitamente intendevo il fatto che bisogna fidarsi delle competenze altrui. Frequentando il gruppo so che tizio ha quelle competenze, caio ha quelle altre e via dicendo... semplicemente, quando si parla dei loro campi, mi fido di loro perché non posso fare altrimenti, e confido nel fatto che se si stanno sbagliando, o magari non sono poi così competenti come io credevo, arriverà qualcun'altro migliore di loro (ecco la necessità di attingere fra le nuove leve e che tali nuove leve possano ambire a una partecipazione più attiva). Si va per approssimazione e se quel sistema è garantito sono certo che ci si avvicinerà sempre di più al risultato migliore possibile in quel determinato momento. Non esistono elementi oggettivi per dire questo post è meglio o peggio di quell'altro, esistono solo i pareri.

Beh allora benvenuto! Sei arrivato in un momento di discussioni particolari :) Vedremo, spero che le discussioni di questi giorni portino nuova linfa e siano produttive e utili per tutti, anche per quelli che non si sono ancora iscritti, e che magari oggi non sanno neppure nulla sull'esistenza di steemit!