You are viewing a single comment's thread from:

RE: Salvini communication inc.

in #ita6 years ago (edited)

| Ma a che scopo? Ufficiali per chi? Chi ratifica?
Avevi già risposto tu, il PD.

Secondo questa modalità un ideologo di sinistra col bollino ufficiale sarebbe Oscar Farinetti.

Perché la destra non ha sostanzialmente ideologi o filosofi, non ha nemmeno la classe operaia, almeno non in modo evidente.

La destra liberale si rivolge generalmente alla borghesia e ai moderati, la destra sociale a operai e teste calde (come la sinistra estrema).

Che non ci siano ideologhi o meglio intellettuali non è vero, è che non li chiamano a fare i fighi in TV, a parte Sgarbi. Uno su tutti Gianfranco Miglio.

Il partito in se sono d'accordo, gli elettori mi pare che abbiano tutt'altra visione rispetto al partito. Ipsos dice che secondo le loro rilevazioni, un elettore PD su due è d'accordo, almeno in ambito migrazione, con Salvini.

Se gli (ex)elettori del PD sono d'accordo con politiche di destra sull'immigrazione, non è Salvini che è diventato di sinistra, ma sono gli (ex)elettori del PD che si sono spostati a destra.

Eppure gli ideologi e filosofi stanno facendo un casino mediatico dal lato opposto. E chiaramente va bene, solo che forse dovrebbero farsi due domande e cercare le risposte sul fatto che poi la gente non li segue.

La politica si fa convincendo la gente delle proprie idee, non facendo un sondaggio e distorcendo il proprio pensiero per raccogliere più voti.

Era a capo della vigilanza rai, mi pare fosse 2010 o giù di li. Pretese, si dice dietro pressioni di Berlusconi, di far chiudere tutti i talk show politici della Rai durante la campagna elettorale

Non ne so niente ma la Bonino non è mai stata presidente della commissione di vigilanza RAI, né mai nessun radicale lo è stato dopo la rottura con Berlusconi (che fu prima del 2000).

Casomai hanno spesso fatto ricorsi alla magistratura per denunciare la costante violazione della legge sulla par condicio, legge che tra l'altro non hanno neanche voluto.

Sort:  

Si hai ragione non era presidente, sono andato a ricercarmi tutto perché dopo 8 anni ricordavo solo alcune cose. Fece da spalla al radicale Beltrandi che era relatore alla Camera della Vigilanza Rai in quota PD e in netto contrasto con lo stesso che invece quella norma sulla par condicio la voleva evitare. In ogni caso la ricordo bene quando invocava per mezzo della par condicio la censura televisiva in televisione perché i Radicali non avevano mai avuto esposizione adeguata (cosa anche vera) cosa che poi avvenne, rimodulata dal tar solo per la Rai.

https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Beltrandi

https://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/bonino-radicale-pd-battista_eef9d44e-2147-11df-940a-00144f02aabe.shtml

ok l'importante è che non sia stato censurato nessuno