Google Nik Collection: una grande risorsa fotografica gratuita ed un grande mistero...

in #ita6 years ago (edited)

tokio 20.jpg

Esistono misteri della rete che è difficile spiegare. Uno di questi per me rimane la Nik Google Collection. Non so quanti di voi la conoscono ma credo che per gli appassionati di fotografia sia un must. Eppure in rete passa abbastanza sotto silenzio all'ombra di software molto più blasonati e persino meno validi. Per me che sono un professionista il mistero però rimane perchè fino a circa tre anni fa la Nik software era una delle software house più valide che sviluppava plugin per Photoshop. Tant'è che io acquistai a pagamento la suddetta suite alla modica cifra di circa 450 € ! Avete letto bene. Poi un giorno Google acquisisce la Nik software. E fin qui nulla di strano. Ma la sorpresa arriva quando decide di rilasciare la suite gratuitamente ! Peccato che abbiamo smesso di implementarne lo sviluppo. Quindi la storia di Nik software finisce li ( almeno che io sappia ), in una suite gratuita che non ha ricevuto più aggiornamenti ma che rimane validissima ancora oggi !

Vediamo cosa ci permette di fare. La suite consta di ben 7 moduli distinti che possono essere installati come plugin di Photoshop oppure di Lightroom. Analog Efex pro che cerca di simulare l'effetto delle pellicole tradizionali. Color Efex Pro che è una serie smisurata di filtri con effetti creativi che vanno dal vintage agli effetti colore più svariati ( tutto ciò che vedete ora inglobato nei telefonini nasce qui anni fa ). Silver Efex pro è un ottima applicazione per la conversione in BN delle immagini colore. Viveza è un filtro molto evoluto che permette di aumentare o ridurre microcontrasto e correggere dominanti cromatiche anche localmente. HDR Efex pro permette di gestire l'HDR ed è forse il plugin meno riuscito della serie a mio parere. Esistono software molto più validi per quanto riguarda l'HDR ( ne parleremo in seguito ). Sharpener Pro è un ottimo filtro per aumentare la nitidezza. Un po' come la maschera di contrasto di photoshop ma più evoluto. Infine Dfine che dovrebbe ridure il disturbo digitale e devo dire che se la cava abbastanza bene.

Vi consiglio di provare la suite e di non sottovalutarla solo perchè non la pagate perchè offre davvero grandi potenzialità. In particolare esprime le sue peculiarità nell'uso di uno strumento che Nik denomina Punti di controllo che vi permette di applicare l'effetto selezionato solo nella zona interessata e cosa ancora più importante il software crea automaticamente delle maschere in modo assolutamente valido agendo sulle zone di vostro interesse senza intaccare il resto. L'effetto una volta applicato verrà mostrato su un livello separato permettendovi ancora di mischiare il risultato ottenuto con il livello sottostante.
Personalmente i moduli che prediligo sono Viveza e Color Efex Pro. Senza ignorare l'ottimo Silver Efex Pro.

Vi faccio alcuni esempi:original.jpg
immagine originale

01.jpg
immagine con un punto di controllo nella zona del cielo ad aumentare la saturazione

02.jpg
immagine con aumentata temperatura colore a scaldare l'intera immagine

nik1.JPG il pannello di Viveza con in alto il punto di controllo

Qui vedete lo screenshot del filtro viveza con i suoi cursori. Il punto di controllo una volta selezionato vi permette di "portare con voi " tutti i cursori in una singola zona dell'immagine per applicarne l'effetto solo in una zona di vostro interesse come per esempio il cielo o un primo piano. Nella foto sottostante vedete prima l'originale e poi la foto con applicato Viveza con il cursore struttura che altro non è un analogo della chiarezza di Photoshop o Lightroom, ma secondo me persino migliore ! Provate su un viso.. o su una foto di interni riducendo la stryttura per eliminare i difetti.

Istanbul 30.jpg
originale

Istanbul 30b.jpg
Viveza con struttura aumentata e punto di controllo a scaldare le luci nella zona del tramonto a sinistra

Notate che la logica del punto di controllo rimane valida per ogni modulo (e ovviamente se ne possono applicare molteplici ) sia il fatto che l'effetto applicato rimanga su un livello separato. Altro filtro che mi sento di consigliare spassionatamente è Pro contrast nel modulo Color Efex Pro. E' in grado di controllare il contrasto in maniera selettiva, donando una buona brillantezza alle immagini.

Avigliana - lago piccolo 3.jpg
immagine originale

Avigliana - lago piccolo 3b.jpg
filtro Pro Contrast applicato e poi un pizzico di Viveza a scaldare il tramonto

Insomma anche qui vi invito a sperimentare !
Unico limite di tutta la situazione è possedere Photoshop o Lightroom. Ma visto che ad oggi l'abbonamento fotografia con Adobe che fornisce entrambi i software costa 10 € al mese direi chè è possibile la sua valutazione anche da parte di un appassionato di fotografia e non solo da un professionista. Pensate che fino a qualche anno fa ogni volta che compravo Photoshop dovevo in media spendere 350 € per un aggiornamento che durava un anno scarso.

Visto che Google ormai è onnipresente nelle nostre vite e sa tutto di noi cerchiamo almeno di sfruttare ciò che ci mette a disposizione. O forse saprà anche che foto faccio grazie ai tool che mi regala ?
Mi viene il dubbio :-)

Dimenticavo il link per scaricare la suite !

Buoni post e buone postproduzioni !

©Franco Borrelli - Tutte le immagini sono dell'autore.

Sort:  

Da anni bigG è a caccia di brevetti. Purtroppo non è la prima volta che fa queste cose, compra un'azienda che fa anche bei prodotti, se va bene li mette gratis, oppure peggio fa lentamente morire l'azienda per mancanza di prospettive e fondi. Loro si mettono in cassaforte i brevetti che al 90% delle volte è solo una frazione del prodotto. Ad esempio in nik potrebbe essere un qualche algoritmo che fa una cosa rispetto alle centinaia proposte. Che io ricordi è già stato dichiarato che nik collection è morto.

Congratulations @borrellismo! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the total payout received

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Upvote this notification to help all Steemit users. Learn why here!

Do not miss the last announcement from @steemitboard!