Neve... Alla ricerca del colore perduto.

in #ita6 years ago

Torre del colle 2.jpg
Quando nevica non riesco a non uscire di casa. E' più forte di me. Mollo tutto per sentire il rumore dei miei passi che scricchiolano sulla neve fresca. E da fotografo non posso non portare con me la macchina foto. Anche solo per scaramanzia. Magari non troverò nulla ma non posso non averla.
Spesso si pensa che le foto migliori si facciano con il bel tempo. Niente di vero. Nella mia esperienza le situazioni più interessanti le ho incontrate nelle condizioni meteo più improbabili. Dopo un temporale, con vento forte, prima di una bufera, nel bianco di una nebbia. E la neve fa parte di questa categoria. La neve e il sole sono forse la situazione meno interessante, le più cartolina.Sacra neve 5.jpg
Sacra di San Michele durante una fitta nevicata

In questi giorni di neve su tutta l'Europa non potevo non fare un omaggio a questa strana perturbazione che pare arrivare dalla Siberia, portandoci eco di terre lontane. Purtroppo le motivazioni di questo fenomeno non sono così rassicuranti e se volete cercate qualcosa in rete in merito a questo sembra essere conseguenza del solito riscaldamento globale. Pensate che mentre in Italia siamo sotto zero in Siberia siamo intorno allo zero !
Detto questo consigli veri e propri per scattare sulla neve non c'è ne sono. O meglio non così precisamente tecnici, ma forse più estetici. In primo luogo conviene sovraesporre di circa 1 stop visto che altrimenti l'esposimetro ci renderebbe un bel grigio medio ! In digitale basta controllare lo scatto e soprattutto l'istogramma visto che con tutta la luce esterna spesso il monitor può ingannare. Fate si che l'istogramma non sia "schiacciatro a sinistra " ma sia distribuito al centro dell'asse orizzontale. Poi cercate di “ ragionare “ molto sulla composizione e sull'inquadratura visto che l'elemento colore spesso è inesistente o molto ridotto. Cercate linee essenziali che guidino l'occhio, sfruttate le diagonali, eliminate elementi di disturbo che sul bianco immacolato della neve diventerebbero molto evidenti.
Gran Bosco 2.jpg
Gran Bosco di Salbertrand

Provate punti di vista diversi, sperimentate il controluce e perchè no, condizioni meteo avverse. Spesso un bello scatto è frutto anche di ore di cammino al freddo alla ricerca di quel punto, di quella luce che magari avete preventivato precedentemente in un giro esplorativo. La fotografia ad un certo livello raramente è frutto di improvvisazione ma è anche studio del territorio, di una pianificazione. Certo è bellissimo affidarsi all'intuizione e molte volte funziona, ma in certi casi, soprattutto quando decidete che volete fotografare un luogo specifico, richiede una parte di programmazione, di previsione. E poi si vede ciò che succede.
Forte di exilles.jpg
Forte di Exilles

Per la postproduzione dipende dai gusti. Personalmente amo lasciare un pizzico di azzurro che suggerisce la sensazione del freddo e se posso creare un contrasto cromatico con zone di colore, come un tramonto, le foglie che emergono dalla neve.
Gran bosco 3.jpg
Gran Bosco di Salbertand

Certo se siete fortunati e state viaggiando sull'Atlante allora non avrete che l'imbarazzao della scelta. Terra rossa e spruzzate di bianco. Il paradiso dei fotografi.IMG_5944.jpg
Vista della catena montuosa dell'Atlante, Marocco

Ma non siamo sempre in giro per il mondo e il parco sotto casa è una palestra perfetta ! Con la neve ogni cosa diventa magica!
inverno.jpg
E nel bianco ascoltate il silenzio... anche questo aiuta a sentire, a fotografare, a stare. Qui. Adesso.

©Tutte le immagini sono dell'autore.

Sort:  

Gran belle immagini :-) Complimenti per gli scatti

This comment has received a 9.99 % upvote from @webdeals thanks @intronitro.

Grazie a tutti per i complimenti ! Spero davvero che questo piccolo post vi faccia venir voglia di viaggiare anche nella neve, anche dentro di voi.

Che meraviglia!!

complimenti per le foto

Mersviglioso...complimenti davvero e ottime dritte :)

Che spettacolo la neve...e le tue foto!! Complimenti :)

grande gusto e tecnica in una condizione atmosferica che mette il fotografo alla prova, per rimanere in tema con la neve chi gradisce può vedere Venezia in bianco nell'ultimo post @road2horizon (spero di non infrangere l'etichetta con l'auto promozione)

Che foto meravigliose, davvero complimenti!

Foto davvero fenomenali! A parte che amo la neve, ma i colori e i soggetti delle foto sono davvero fantastici! Bravissimo!

Il Forte di Exilles mi ha ricordato le gite che facevo in estate con la famiglia, mai visto innevato e dalla tua foto è stupendo..
Post bellissimo complimenti!

In quei giorni ero a Berlino, speravo proprio di trovare la neve, invece nulla. Solo qualche fiocco.

Gran belle foto!