Sora: il primo bus Toyota ad idrogeno!

in #ita6 years ago

Toyota, potrebbe diventare una delle case produttrici automobilistiche più green al mondo.

Da gennaio 2018, la casa giapponese ha smesso di commercializzare veicoli con motore turbodiesel nel nostro paese e punta a raggiungere una cifra di 5,5 milioni di vetture elettrificate l’anno entro il 2030.

Inoltre, a marzo Toyota ha lanciato Sora, il primo autobus a celle a combustibile che ha ottenuto in Giappone la certificazione di omologazione.

Il nome è un acronimo di Sky, Ocean, River, Air, che rappresenta il ciclo dell’acqua sulla Terra.

Toyota punta ad introdurre un centinaio di autobus ad idrogeno nell’area metropolitana di Tokyo, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi nella capitale giapponese, nel 2020.

Il mezzo è stato pensato per aumentare la sicurezza e per offrire sempre più libertà di movimento alle persone. I sedili, ad esempio, vengono riposti automaticamente quando non sono usati, migliorando il comfort per i passeggeri, specie per quelli con passeggini o in sedie a rotelle.

Un apposito sistema installato sull’autobus elimina poi il rischio di accelerazioni improvvise che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza di chi viaggia in piedi, la presenza del cambio automatico elimina invece il rischio di sbandamenti.

Il bus è anche dotato di otto telecamere, montate all’interno e all’esterno, che vanno ad integrare il campo visivo del conducente sulla presenza di pedoni e ciclisti mentre è in circolazione.

Alle fermate dell’autobus la tecnologia avverte anche il conducente con notifiche sonore se ci sono persone intorno al mezzo.

Il Toyota Fuel Cell System (TFCS) di Sora azzera le emissioni di CO2 e di agenti inquinanti e può essere utilizzato anche come generatore elettrico in caso di emergenza in quanto dotato di un sistema di alimentazione ad elevata capacità, in grado di sviluppare un massimo di 9 kW e 235 kWh2.

Toyota ha fatto un ulteriore passo in avanti verso la salvaguardia dell'ambiente e della sicurezza.

Fonte

Sort:  

Chissà quanto costa un mezzo del genere e che autonomia ha.

Ciao John, non sono riuscita a scoprire i costi ma al seguente Link puoi trovare un dettaglio sulle caratteristiche tecniche del nuovo mezzo. Ciao, Debora