Pizza, un pasto sano e completo

in #ita6 years ago

pizza.jpg

La pizza è uno dei piatti italiani più famosi al mondo e nel dicembre del 2017 è diventata patrimonio dell'umanità.

Per l' Unesco, il know how culinario legato alla produzione della pizza, che comprende gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l’impasto della pizza, esibirsi e condividere è un indiscutibile patrimonio culturale.

E' un alimento completo, sano ed equilibrato, che apporta all'organismo diverse sostanze nutritive, infatti contiene carboidrati (70%), proteine (7%), grassi (6%) e vitamine nella percentuale ottimale e secondo i principi della dieta mediterranea.

La farina apporta carboidrati complessi, minerali e vitamine del gruppo B, nonché proteine.
Il pomodoro è ricco di licopene, un prezioso antiossidante ed apporta anche fibre e vitamine.
La mozzarella è fonte di proteine e calcio,
L'olio di oliva apporta grassi buoni e sostanze antiossidanti.

I carboidrati complessi rilasciano l'energia più lentamente, rendendola stabile nel lungo periodo, ed inoltre saziano. I grassi monoinsaturi dell'olio di oliva aiutano ad abbassare il colesterolo cattivo.

Grazie al condimento a base di pomodoro e formaggio, la pizza è ricca non solo di calcio, vitamina C, ma anche di ferro, vitamina D, E e K, e proteine del latte.

Dal punto di vista calorico, non può essere considerato un alimento ipocalorico, in quanto la classica pizza Margherita ha in media 270kcal/100g mentre per le pizze più farcite si sale molto rapidamente a 500-600 Kcal.

Ma per chi ha problemi di peso o è a dieta, una buona soluzione è consumare una pizza Marinara (pomodoro, olio, aglio e origano, senza mozzarella) con farina integrale oppure una pizza Margherita sempre con farina integrale.

Il sapore in alcuni casi ne perde un po', ma rimane sempre gradevole, ci sono meno calorie ed una quantità molto più alta di fibre : carboidrati, lipidi e proteine rimangono identici.

Naturalmente è vietato abbinare bevande gassate o birra per non aumentare l'apporto calorico.

La pizza solitamente viene consumata a cena, ma a pranzo è ancora meglio in quanto si possono smaltire i carboidrati durante la giornata.

Concludendo, un pasto sano e completo che può essere consumato con moderazione ed attenzione anche quando si segue una dieta.

Fab