Tè Bancha, un tè senza teina

in #ita7 years ago

Tè-Bancha.jpg

l tè bancha è una tipologia di tè verde con pochissima teina.
Esiste in due varianti: l’hojicha e il kukicha.
Il primo tipo viene ricavato dalle foglie dell’albero di tè verde (Camellia Japonica), mentre il secondo, decisamente più caratteristico, si ottiene dai rametti tostati della pianta invecchiata di 3 anni, per questo viene chiamato anche “tè a rametti” o “te dei 3 anni”.

Bancha in giapponese significa "ordinario" nel senso che in Giappone se ne fa un uso molto comune, mentre in Italia è meno diffuso e considerato molto pregiato.
Nella cucina macrobiotica di solito accompagna i pasti.

Questo tè ricco di ferro, di calcio, di vitamina A e di antiossidanti ha diversi benefici:

  • favorisce la digestione;
  • drena e depura l'organismo;
  • tonifica;
  • favorisce la diuresi;
  • aiuta il metabolismo;
  • alcalinizza il sangue;
  • dona energia;

E’ ottimo anche per i bambini ed anziani perché contiene pochissima teina, in Giappone lo bevono grandi e piccini in ogni momento della giornata perché fornisce energia e aiuta a stare attivi senza eccitare troppo il sistema nervoso.

L’unica controindicazione è quella di evitare l’assunzione in caso di farmaci anticoagulanti con i quali rischia di interferire.

Questo tè lo si trova in erboristeria e nei punti macrobiotici sia sfuso che in filtri pronti per l'uso.

Fab

Sort:  

Il benessere è sempre ben accetto. Interessante.

Congratulations @fabenessere! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!