F1 - Gp di Baku

in #ita6 years ago (edited)

Dopo Australia, Barhein e Cina siamo giunti al quarto appuntamento della stagione e il Circus sbarca in Azerbaigian!
Paese magnifico che coniuga progresso e tradizione con l'architettura moderna finanziata dai petroldollari che si alterna ad un antico centro-storico che ospita ben 3 siti patrimonio Unesco.

marine-2825731_960_720.jpg

CC0 Creative Commons

Il circuito di Baku, sede dell'omonimo gran premio dal 2017 (nell'edizione del 2016 il nome ufficiale fu "GP d'Europa"), è lungo 6km e composto da 20 curve, 12 a sinistra e 8 a destra, alle quali si alternano due lunghi rettilinei.
Queste caratteristiche lo rendono uno dei più lunghi della stagione nonchè uno dei più veloci e complicati.

Snodandosi attraverso la città vecchia con una serie incredibile di curve in pieno stile monegasco, non si fa però mancare due lunghi rettilinei velocissimi in cui le F1 sfoderano tutta la loro potenza e questo è il riassunto dei caratteri di progresso e tradizione, che caratterizzano l'intera città, con l'abilità del pilota fondamentale nelle parti guidate che si alterna all'essenziale spinta fornita dalle Power Unit nei rettilinei.

Le caratteristiche lo rendono complesso per vari fattori, nei rettilinei le gomme si raffreddano e in frenata si rischia di andare a muro facilmente, inoltre per favorire velocità di punta elevate le monoposto corrono aerodinamicamente scariche, altro fattore che incide pesantemente nella parte guidata e nelle curve più veloci, mettendo a dura prova l'abilità dei piloti.

Importantissimo il motore elettrico che deve fornire un enorme surplus di potenza nei rettilinei e riuscire a ricaricarsi nella lenta parte guidata, lavoraccio anche per i freni sollecitati a freddo dopo gli allunghi e che straordinariamente sono studiati per riscaldare il cerchio dall'interno e favorire il mantenimento delle temperature adeguate degli pneumatici. Incredibile lavoro anche per le dita del pilota che spesso devono regolare la frenata e l'assetto più volte nello stesso giro per tenere sotto controllo l'auto.

Mancano poche ore alla partenze e la tensione sale, ma ripercorriamo questo Weekend di F1.
Nelle prove del venerdì Red Bull avanti nel passo gara, nelle qualifiche Ferrati e Mercedes nettamente favorite.
Partirà dalla Pole la Ferrari con Vettel, mentre scatterà solo 6° Raikkonen a causa di tanti errori che ne hanno condizionato la qualifica nonostante una velocità monstre nelle parti pulite. 2° e 3° posto per la Mercedes, che se riuscirà a mettersi davanti sarà probabilmente imprendibile nei rettilinei potendo condurre agevolmente l'intera gara. 4° e 5° posto per le due RedBull, vera incognita e probabile sorpresa di questo GP.

Ci si aspetta una gara combattuta, con la safety car che potrebbe stravolgere tutto e le strategie che saranno fondamentali.
E' anche il circuito dove l'anno scorso si consumò il primo vero scontro tra Vettel ed Hamilton, con il famoso tamponamento del ferrarista, che perse la testa istigato prima di una ripartenza dietro la Safety Car, ai danni del pilota Mecedes .
Quest'anno dopo le 3 pole del ferrarista e una Mercedes che non sembra imbattibile, oltre all'incognita Red Bull tornanta prepotentemente alla ribalta dopo il successo in Cina, sarà una gara da non perdere.

E' già tardi, correte sul divano!

Sort:  

Congratulations @giolino! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes received

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.

To support your work, I also upvoted your post!
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Upvote this notification to help all Steemit users. Learn why here!