[Ita - Eng] F1 - Grand Prix de Catalunya

in #ita6 years ago (edited)


Il circus dopo due settimane di pausa scalda nuovamente i motori.
Ad aprire la stagione europea è il circuito di Montmelò, in Catalogna, Spagna; gara che spesso rappresenta il crocevia della stagione.


The circus after two weeks of rest warms the engines again.
Opening the European season is the circuit of Montmelò, in Catalonia, Spain; race that often represents the crossroads of the season.

1409px-Catalunya.svg.png

CC BY-SA 3.0 - Fonte: Will Pittenger

Il circuito, inaugurato nel 1991 è caratterizzato da curvoni veloci e un lungo e largo rettilineo, che mettono in seria difficoltà gli ingegneri chiamati a trovare il mix adatto tra carico aerodinamico e velocità di punta. Temperature relativamente alte e asfalto rugoso gli scorsi anni caratterizzavano il weekend spagnolo, ma il totale rifacimento del manto stradale ed i test invernali condotti sotto la neve (!) stravolgono i dati raccolti negli scorsi anni dalle scuderie, importanti in questo senso saranno le due sessioni di prove. Circuito particolare quindi, dove si corre ad una media 190Km/h e non si mette a dura prova nessuna delle componenti meccaniche dell'auto, difatti c'è solo una grande frenata prima di curva 1 e nel lungo rettilineo le velocità di punta sono mitigate dal carico aerodinamico delle auto, se vogliamo parlare di stress quindi sono l'aerodinamica e gli ingegneri quelli messi a dura prova.
The circuit, inaugurated in 1991, is characterized by fast corners and a long and wide straight, which put in serious difficulty the engineers called to find the right mix between aerodynamic load and top speed. Relatively high temperatures and rough asphalt characterized the Spanish weekend over the past few years, but the total rebuilding of the road surface and the winter tests conducted under the snow distort the data of the teams, important in this sense will be the two practice sessions. Particular circuit, where it runs at an average of 190Km / h and does not put a strain on any of the car's mechanical components, in fact there is only a big braking before turn 1 and in the long straight the top speeds are mitigated by the load aerodynamic of the cars, if we want to talk about stress the ones put to the test are the aerodynamics and the engineers.

800px-Circuit_de_Catalunya_Turns_1-3.jpg

CC BY 2.0 Author: Jose Mª Izquierdo Galiot

Per la prima gara del vecchio continente si torna all'antica, infatti essendo per lo più europee buona parte delle scuderie raggiungono la sede della gara via terra, le auto arrivano già pronte e quindi vengono assemblate e testate sui banchi direttamente in fabbrica. Tante le novità tecniche introdotte dalle scuderie che sfruttano appieno la pausa per limare i dettagli e trovare qualche decimo per battere la concorrenza, in questo senso Ferrari e Mclaren sono quelle che sembrano aver lavorato maggiormente in galleria del vento. La prima si presenta con gli specchietti montato sull'Halo che sfruttano le appieno e anche più le nuove regole, gli ingegneri di maranello infatti "per eliminare le vibrazioni" hanno ben pensato di aggiungere anche delle appendici simili ad ali che dovrebbero migliorare i flussi d'aria diretti nella parte posteriore dell'auto. La Mclaren invece rivoluziona totalmente il muso dell'auto, infatti prendendo spunto da Mercedes e RedBull i tecnici di Woking hanno creato qualcosa che non si vedeva da tanto nel circus con un muso con lunghe "ali" laterali e due corridoi che canalizzano i flussi scavati alle estremità del muso.

Interessante sarà capire anche se la direttiva con cui la FIA vieta il rabbocco olio avrà effetti sui Top Team a cui sembrava indirizzata.

For the first race of the old continent back to old, in fact, being mostly European, the stables reach the venue of the race by land and the cars assembled and tested directly at the factory arrive ready. Many technical innovations introduced by the stables that take full advantage of the break to fill the details and find a few tenths to beat the competition, in this sense Ferrari and Mclaren are those who seem to have worked more in the wind tunnel. The first is presented with the mirrors mounted on the Halo that fully exploit and even more the new rules. In fact, the engineers of maranello "to eliminate the vibrations" have thought to add some wing-like appendages that should improve the air flows directed at the back of the car. The Mclaren instead completely revolutionizes the nose of the car, in fact, inspired by Mercedes and RedBull Woking technicians have created something that was not seen in the circus for a long time with a snout with long "wings" and two corridors that channel the excavated flows at the ends of the snout.

It will be interesting to understand even if the directive with which the FIA ​​prohibits oil topping up will affect the Top Teams to which it seemed addressed.


screen.png

Non ci resta che sederci sul divano e goderci questo weekend, magari tentando di indovinare il podio partecipando al contest di @green77 che trovate qui

Sort:  

Congratulations @giolino! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.

To support your work, I also upvoted your post!
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Upvote this notification to help all Steemit users. Learn why here!