Rivoluzione Social-e? Parte 1

in #ita6 years ago (edited)

Avete mai pubblicato qualcosa di “vostro” su un social?
Un commento ad un articolo sportivo, un intero post con il vostro orientamento politico, una semplice foto satirica?

Avrete già pensato

“Ma siamo su Steemit, forse non ha capito come funziona!”

Tranquilli, è una domanda provocatoria!
Ma è qui che arriverò, alla fine, se avrete voglia di leggere.

I social hanno permesso una diffusione delle idee ed uno scambio di esse a cui non eravamo pronti e a cui spesso abbiamo reagito male.
Abbiamo scoperto di colpo che la nostra opinione, che credevamo riconducibile ad un gruppo più o meno ampio di persone, potrebbe addirittura avere un seguito enorme, che ciò che diciamo può cambiare realmente qualcosa e che quello in cui crediamo è quello in cui crede non solo il gruppo “calcetto del Venerdì”, ma un centinaio, un migliaio, un milione di persone.

https://pixabay.com/it/twitter-facebook-insieme-292994/

CC0 Creative Commons

Un cambiamento della consapevolezza incredibile, che ha tutti i connotati di una rivoluzione sociale di cui adesso possiamo renderci conto solo in parte, essendone volenti o nolenti i protagonisti.

La Storia dell’uomo è costellata, e aggiungerei, scritta, da coloro che traggono “forza” dall'aspetto esteriore, dal modo di rivolgersi alla massa, dalla potenza fisica, dall'intelletto e da tutta una miriade di fattori convergenti che insieme consentono di raggiungere uno scopo, non prima però di essersi scontrati con altri individui nella realtà materiale e averne pagato o superato le conseguenze.

Oggi, sintetizzando e semplificando, ma nemmeno troppo, una tastiera garantisce forza e potere in maniera molto più indiscriminata avendo ridotto e annullato parecchi dei fattori chiave del successo ma soprattutto avendo posto una barriera quasi invalicabile che protegge chi la usa.

Nel titolo parlo di rivoluzione "social" e "sociale" e le due cose sono ovviamente correlate, ho provato quindi, limitatamente a questo contesto, a spiegare quali cambiamenti hanno portato i social-network, circoscrivendo l'analisi e sintetizzando solo ciò che reputo utile all'argomento.

In questi giorni di conseguenza vorrei parlare della mia personale visione dell’evoluzione della nostra società, ovviamente prendendo come riferimento i social network.
Tenterò di parlare di come è cambiato il loro utilizzo, sino ad arrivare all'avvento di Steemit e al cambiamento a cui potrebbe portare. Eventuali idee e opinioni sono gradite nei commenti.