Risorse grafiche ed immagini utilizzabili liberamente

in #ita6 years ago (edited)

Come ben sapete, su Steemit non sono utilizzabili le immagini con copyright. Chi aspira a salire sul Podium di @Steempostitalia deve utilizzare foto ed illustrazioni di proprietà personale o libere da diritti.

Come @thenightflier ci ricorda tra gli annunci importanti su Discord:

Segnalate sempre la provenienza delle immagini inserite, sia che siano di vostra proprietà, sia che siano creative commons, avranno accesso a Podium solo i post che riportano puntualmente la provenienza delle immagini.
CASO 1. - IMMAGINE DI PROPRIETA': riportare la dicitura Immagine dell'autore
CASO 2. - IMMAGINE LIBERA DA COPYRIGHT: riportare dicitura e link [Immagine CC0 creative commons](link dell'immagine)
Inoltre è sempre indispensabile riportare le fonti.

flat-2879273_1280.jpg
fonte PIXABAY - Immagine CC0 creative commons

Spero di fare una cosa utile a tutti riportando una serie di siti che offrono la possibilità di scaricare ed utilizzare immagini anche a scopi commerciali. La considero una sorta di "cassetta degli attrezzi" a disposizione di ogni Steemer.

  1. PIXABAY è uno dei più utilizzati qui su Steemit. Offre centinaia di migliaia di immagini con licenza Creative Commons di tipo 0 (CC0), che pertanto possono essere riutilizzate anche a scopi commerciali. Se si vuole associare una foto all'articolo, è sufficiente fare una ricerca nell'apposita barra, scrivendo (in Italiano) il concetto che si vuole rappresentare. Può essere un aggettivo, un luogo, anche un verbo: probabilmente troveremo qualcosa di nostro gradimento. E' importante fare attenzione ai risultati delle ricerche: la prima sezione in alto è dedicata alle immagini sponsorizzate di Shutterstock, un sito di microstock che VENDE contenuti (foto, grafiche, musica), pertanto esse non sono utilizzabili su Steemit senza acquistarle.
  2. PEXELS contiene solo immagini CC0 (senza link a foto sponsorizzate), fornisce risorse di ottima qualità. Non è localizzato in italiano, pertanto le ricerche vanno scritte in inglese (o in tedesco, cambiando impostazioni).
  3. STOCKSNAP contiene immagini CC0, ma una volta effettuata la ricerca le prime righe sono dedicate a contenuti sponsorizzati da Adobe Stock, ben riconoscibili per il marchio in sovraimpressione e la stellina all'angolo sinistro.
  4. FREEPIK offre risorse grafiche (non solo foto, ma anche vettoriali, ad esempio) riutilizzabili anche a fini commerciali, ma con attribuzione. La ricerca può essere effettuata in italiano. Riporta per primi contenuti sponsorizzati da Shutterstock. Suddivide i contenuti in due sezioni, quella che interessa a noi è contrassegnata con la "S" (Selection), mentre quella che riporta una coroncina è riservata agli utenti premium (paganti un abbonamento).
  5. VISUALHUNT contiene vari tipi di immagini riutilizzabili, con un filtro facilmente applicabile per visualizzare solo quelle con licenza di utilizzo commerciale. I tag di ricerca vanno scritti in inglese.
  6. ALTRI SITI: sono tantissimi, ma segnalo UNSPLASH e BURST per la qualità delle foto, tutte liberamente riutilizzabili per ogni scopo.

Consiglio tutti di salvare questi link tra i preferiti!

P.S.: Quasi dimenticavo: se abilitate il caricamento automatico delle vostre foto (quelle dello smartphone, ad esempio) su Google Photo, questo servizio applicherà automaticamente dei tag alle vostre immagini, e potrete fare delle ricerche per soggetto anche sulle vostre foto personali!

af (348 di 487).jpg
Io con la macchina in mano - IMMAGINE DELL’AUTRICE (trovata sul mio archivio google photos ricercando il tag "fotografa"

Sort:  

E' un tema importantissimo e per questo ti ringrazio di averlo affrontato in maniera completa fornendo delle alternative "gratuite" a chi volesse utilizzare le foto prese da internet.

Grande Heidi! Aspetto fondamentale :-)
Per chi utilizza foto proprie consiglio di utilizzare una licenza Creative Commons... meglio che niente, almeno si dà un valore alla foto e al post.
(Potete vedere in fondo ai miei post)
Saluti!

grazie del consiglio :)

utilissimo post!

mi fa piacere :)

Grazie @heidi71 , ottimo memo da consultare per rispettare uno degli aspetti più importanti per un post "ad hoc".

Molto utile , grazie heidi71

Grazie per il post molto utile...domanda da un milione di dollari: come metto la dicitura sulla foto che è di mia proprietà visto che quando metto l'immagine me la carica e basta? Grazie!

Se ho capito bene cosa mi stai chiedendo, vai a capo dopo l’immagine e scrivi una riga di testo normalissimo.

Semplicissimo allora...benissimo grazie!

Post veramente utile... grazie

Ciao @heidi71, il testo [Immagine CC0 creative commons](link dell'immagine) deve essere usato solo per le immagini con la licenza?
Perchè io ho utilizzato la stessa stringa dentro ad un mio post ma ho cambiato la prima parte e c'ho scritto il nome della fonte. Oggi hanno commentato i moderatori dicendo che era errato ma sinceramente non ho capito il mi sbaglio.. Potresti dare un'occhiata al mio post? Grazie mille per il tempo speso!!

su steemit non si possono utilizzare immagini che non siano di libero utilizzo. Dai un'occhiata al post di @john-gpr sul copyright

Grazie mille per avermi chiarito le idee!.

Ottimo! A volte servono immagini per spiegare meglio un concetto espresso in un articolo e non sempre si hanno a disposizione immagini proprie. Inoltre queste risorse contengono foto più professionali che quindi si rendono più efficaci. Grazie!

Grazie! Articolo utilissimo :) <3