Fredda giornata di marzo

in #ita6 years ago

Schermata a 2018-03-19 20-33-40.png
foto mia

Ciao carissimo lettore, oggi sto trascorrendo questa fredda giornata di marzo a casa di parenti, per l'esattezza a CUORGNÈ, che dista circa un 50 km da Torino. Sono giunto in questo posto con il treno, in quanto fortemente stressato al pensiero di muovermi con la macchina e di cercare gli opportuni parcheggi. Mi accorgo che è una zona industriale ed è sito in posizione con leggera elevatura accanto ad un fiume. Il centro storico, o più precisamente la parte storica è medioevale in quanto reca portici e case vecchie con torri, si tratta di un borgo in cui i mercanti venivano a fare commercio, ed è privo di monumenti importanti. Resto affascinato, lungo il mio cammino da questa torre quadrata e da una torre cilindrica chiamata torre CARLEVATTO.

Schermata a 2018-03-19 20-33-07.png
foto mia

Ma ciò che più ha attratto la mia attenzione e curiosità è la dimora del re. Arduino, il re longobardo che nei trascorsi aveva soggiornato qui per un pò di tempo. Risale, forse al quattrocento e reca archi a sesto acuto, ed è decorata in cotto. Poi la chiesa, che rappresenta una delle costruzioni più importanti di paesi e città. Il castello prima esistente fu abbattuto insieme alle mura del borgo in guerre e battaglie. La chiesa fu dedicata a san Dalmazzo, mi dicono e ha questa forma dal 1800. Qui si viveva con artigianato, si lavoravano ferro, rame e bronzo tanto da farne assumere realtà industriali. Sceglieremo per il pasto, una trattoria con qualche camino acceso.