You are viewing a single comment's thread from:

RE: BHUZ, THENIGHTFLIER: Con loro o senza di loro… è questo il problema…??

in #ita6 years ago

tanta roba... mi son perso anche un paio di volte, ma d'altronde l'argomento è complesso.

Di mio che posso dire...

questione immagini, non fasciamoci la testa per cortesia. Ho come l'impressione, specificando che è personale!, che spesso i curatori si mettano in auto tutela di fronte a immagini che non provengano da sito di turno in CC0. Penso che sia doveroso sia citare le fonti che le immagini, ma chi vuole scrivere un post di un argomento specifico difficilmente troverà immagini libere. Personalmente quando pubblico un post e voglio inserire immagini o grafici di mio interesse, ho sempre chiesto autorizzazione preventiva, qualcuno è ben disposto e qualcun'altro no. Se la risposta è no, io rinuncio a pubblicare. Il tema potrebbe essere anche molto più ampio... un esempio è quello chi pubblica un video e all'interno appaiono immagini di pubblicità, marchi, etc.. etc.. allora la mia domanda è semplice, in quel caso? Non è alla stessa stregua di mettere immagini alla faccialibro? Secondo me è un problema che esiste, ma di fatto credo che nessuno abbia voglia di mettersi a far causa a qualcuno che scrive su di un blog per un'immagine. Se qualcuno pubblica una mia opera e non mi ha chiesto autorizzazione... quasi quasi vado a ringraziarlo per avermi fatto un pochetto di pubblicità.

Questione tag, se di concetto lo trovo una cosa interessante quello di mettere ita-...(qualcosa) di fatto non vedo un reale beneficio/tornaconto. Se l'interesse è di proporsi a livello internazionale, vedo difficile che un utente della Manciuria si metta a fare una ricerca di ita-photography... penso che scriva semplicemente photography. A questo punto che significato ha mettere due volte la stessa cosa? I tag disponibili sono cinque... sembrano tanti, ma alla fine se si vuole taggare altre comunità di proprio interesse, 5 risultano pochini.

questione qualità.... si ok... purtroppo è soggettiva. Resto dell'idea personale che comunque ci siano dei parametri, o almeno in parte, che essi siano misurabili. Ma qui mi fermo! So già che è una battaglia persa... e quindi confido nella volontà, impegno, imparzialità, onestà, etica, deontologia... di tutti

un saluto, nicola

Sort:  

Grazie @knfitaly, meriti un premio solo per il fatto di aver letto tutto il documento!

In realtà condivido tutte e tre le tue osservazioni.
Sulla seconda, ovvero in merito ai tag aggiungerei una riflessioni che, indirettamente, mi ricollega alla risposta che ho dato al commento di @tosolini.

Non sappiamo come evolverà la piattaforma. Supponiamo che debba evolvere e ipotizziamo in un certo modo. Ovvero recuperando terreno in merito ad un suo attuale punto debole: interazione e sinergia.

Ovvero database, ovvero possibilità di recuperare vecchi post, di farli parlare tra loro,...

Se così fosse (se così sarà), i nostri tag "ita" varranno qualcosa...

Grazie per aver partecipato! ;)

si vero, non abbiamo idea di dove ci porti la piattaforma e su questo condivido che si devono tenere porte aperte e magari, fare anche qualche breccia su qualche muro... magari troviamo il tesoro! :)

Avere un database per recuperare i post... domanda che mi ero posto anch'io, sarebbe bello avere una interfaccia amichevole dove poter passeggiare fra i scaffali come se fossimo in biblioteca.

un saluto, nicola