You are viewing a single comment's thread from:

RE: Nasce ita-travel. Crescerà? Speriamo…

in #ita6 years ago

Eccomi Charlie!

I tag esistono perché li immaginammo e selezionammo per tale scopo, ma per tale scopo non sono mai stati sfruttati (nel senso di messi a rendita). Sono fin qui serviti solo per migliorare gli strumenti di selezione e semplificare il duro lavoro dei curatori.
La mia (implicita) domanda è: ma si può pensare di far girare meglio i tag e fare in modo che raccolgano consensi, voti, commenti, in un campo più vasto di quello costituito dalla nostra comunità? E magari oltre i confini di Steemit? Secondo me si. Ma mi dovete aiutare voi, che siete più giovani e esperti, a capire attraverso quali strumenti tecnologici. Sui contenuti e il sistema di come coinvolgere investitori, invece, ho le idee piuttosto chiare... ;)

In merito al sistema premiale, ...nel post ci ho girato troppo intorno, non si capisce bene cosa intendo: è fuffa, è niente. ...in termini di obiettivo, intendo. Quando pure vincessi due volte a settimana 20 SBD, fanno 80 SBD al mese, ovvero 1000 SBD all'anno... Ma di che parliamo? Gli obiettivi di guadagno (loì è il vero premio!) hanno qualche zero in più!

Tu sei uno serio e, per quanto tu possa essere bravo e veloce, non ci metti meno di due ore a concepire un post, scriverlo, scegliere le foto, impaginarlo... Sette post a settimana = 14 ore. Ammesso che vinci (ah, questo termine!) due volte a settimana, ti porti a casa 40 SBD. ma diciamo anche 60. ...cioè lavori per circa 4 SBD l'ora. Ridicolo!

Tu, ci scommetto, sogni di metterti in tasca 50 SBD a post, e magari per 5 post a settimana! Allora si...
E, allora, bisogna trovare altre strade.

PostIT funziona, Funziona benissimo. Ma deve servire ad altri scopi.
Non chiediamo a PostIT quello che non ci può dare.

Infine: le parole non sono "niente"; hanno un peso. Usarle in modo appropriato aiuta a capire meglio la realtà. Quello che elargisce PostIT non bisogna chiamarlo "premio" non per nascondere una realtà (non lo chiamiamo premio, ma in realtà è un premio), ma perché non è un premio. :)

Grazie del tuo intervento. Sei un amico.

Sort:  

Sicuramente belle prospettive, ma per avere voti dell'entità che dici tu ci vogliono supporti molto pesanti, ne avevamo una parvenza con bhuz prima che decisse di ritirarsi (alcuni post mi arrivavano tranquillamente a 50-60 quando votava anche lui). Adesso le balene sono molto combattute e si spera che crescendo insieme e soprattutto sperando in un incremento di prezzo nei prossimi mesi/anni il valore salga anche grazie al lavoro di tutto e non solo perché si trovano appoggi esterni.

Ben venga tutto quello che aumenta le opportunita per gli scritti italiani, spero solo che frammentare troppo le iniziative non porti a tanti "piccoli" che alla fine diminuiscono i supporti degli altri.

Diciamo che, semplificando, occorre muoversi su due livelli.

Da un alto l'attività istituzionale, rivolta a consolidare e far crescere la nostra comunità. In quanto a questo SteemPostITalia ha fatto e potrà fare ancora molto bene. PostIT è uno strumento all'interno del quadro di attività rivolte a questo.

Dall'altro lato c'è un attività verso l'esterno. Che significa?
Significa che PostiIT non c'entra niente. Significa aprire altre pagine (ad esempio la pagina/profilo ita-travel), farcirla di contenuti provenienti da Steemit, arricchirla di contenuti che vengono da fuori, diventare interessanti per un investitore (ad esempio, che ne so, The North Face, e fargli investire dei soldi su un progetto articolato.

Nel 1997 preparai un progetto per l'Acqua Minerale San Benedetto, chiesi un appuntamento, andai a Verona, mi incontrai con l'Amministratore Delegato, glielo presentai e gli prospettai questo quadro: 2 miliardi e mezzo di lire di investimento nel triennio 1998-2000 a fronte di queste operazioni, a fronte delle quali si ipotizzano, credibilmente, questi ritorni in termini di immagine e di incremento di vendite. Lo analizzò, lo approvò e finanziò l'impresa.

Era un progetto sul territorio.
Oggi bisogna andare a proporre progetti sul web.
Tutto qua.
Altro che balene... Se le magnamo le balene! ;)

👍sono in sintonia totale.
ci sono alcuni settori in crescita, e quindi diverse potenziali aziende, che potrebbero ascoltare. Ne sono convinto

D'accordo su tutto 🙂👍