You are viewing a single comment's thread from:

RE: Nasce ita-travel. Crescerà? Speriamo…

in #ita6 years ago

Ciao @voiceoff, buongiorno!

Ho spiegato tante volte il mio punto di vista. Ma tutti gli interventi e i commenti, molto davvero pertinenti, in questo mare magnum si perdono e ci si ritrova a ripetere le stesse cose. Ne parlavo con @martaorabasta qualche giorno fa. Si lamentava proprio di questo. E io sostenevo che a mio avviso sarebbe stato utile investire una parte delle risorse della nostra comunità come compenso per qualcuno incaricato di creare un archivio ragionato di tutte le riflessioni che si sono succedute e accavallate in questi mesi. In modo da non disperdere un grosso, grossissimo capitale di pensiero ed avere materiale con il quale poter lavorare in modo pertinente per elaborare progetti coerenti ed efficaci per lo sviluppo della nostra comunità...

Ma torniamo al punto. Se ti vai a vedere la copia del documento strategico che delineava i possibili sviluppi delle attività della nostra comunità su Steemit e di cui PostIT è stato il primo risultato vedrai che sul tema della qualità ho speso un numero esagerato di pagine.

In sostanza, credo che, a valle di quelle considerazioni, non abbia corrisposto un adeguato atteggiamento critico in merito a come orientare l'attività dei curatori e che, soprattutto, non si sia comunicato in modo esplicito e chiaro che la qualità, pur importante, non era elemento strategico di primo livello per strutturare le azioni necessarie allo sviluppo della nostra comunità.

Ciò premesso, anche volendo accettare il discorso della qualità, sono abbastanza grandicello per non aspettarmi che la giuria del premio sia tutta composta da iper esperti e competenti e da conoscere certi meccanismi inconsci o meno che tendono a favorire le figure e i volti più noti. E non mi scandalizza affatto. Entro certi limiti, è nelle cose.

Aggiungo però che, avendo lavorato spalla a spalla per molti mesi con molti dei curatori, posso dire che molti di loro sono molto competenti nei rispettivi ambiti, colti, professionali, onesti, ben educati, flessibili e sufficientemente eclettici per potersi muovere con ragionevole destrezza in un quadro piuttosto poliedrico di temi da dover selezionare. QuIndi, all'interno della logica della selezione, quanto di meglio potevamo sperare.

Il vero problema, torno a ripetere, è che PostIT doveva servire (anche) ad abbandonare la logica del premio al migliore.
Non ci siamo riusciti. Colpa nostra. ne paghiamo le conseguenze.

Ma sono certo che si supererà anche questa.