You are viewing a single comment's thread from:

RE: STEEMIT STA MORENDO. SI SALVI CHI PUO’!

in #ita6 years ago (edited)

Come prima cosa, complimenti per l'articolo!
Sei riuscito a riassumere gli stessi dubbi che ho io da quando (meno di un mese) ho conosciuto Steemit.
Ho concluso il mio percorso universitario con una laurea in Economia nel lontano 2002 e la tesi di laurea la feci sulla sostenibilità delle comunità virtuali (quando ancora Facebook non esisteva...). Nello specifico mi occupai di determinare, attraverso un modello matematico, come potevano svilupparsi le community di condivisione di materiale universitario (appunti, lezioni, tesine) attraverso la spontanea donazione dei partecipanti. Uno dei problemi più importanti erano i free-riders ovvero quegli utenti-speculatori che scaricavano materiali senza immetterne nuovi nel sistema decretandone, così, il collasso...
Senza volermi dilungare su quell'esempio, su Steemit credo si debba partire da alcuni punti importanti:

  1. E' un social. Chi ama scrivere, condividere pensieri, foto, può farlo avendo la possibilità di guadagnare;
  2. Come nella società esistono i ricchi ed i poveri. E così come in Real Life i soldi fanno soldi e le molliche fanno molliche...
  3. Bisogna puntare sulla qualità. L'idea del facile guadagno porta all'appiattimento della qualità ed alla morte, quindi, del sistema.
  4. I BOT non sono la soluzione a lungo termine. Sono strumenti utili per farti crescere, per farti scalare il ceto sociale e per permetterti di "contare" e quindi di "influenzare" con le tue azioni (quindi, come in Real Life). Da questo punto di vista il voto ponderato è un bel passo in avanti;
  5. Il sistema, per elargire moneta ha bisogno di moneta dall'esterno. Perchè io, imprenditore devo cacciare un euro a Steemit? Lo faccio se me ne ritornano almeno un euro ed un centesimo... Elementare...
    Immaginare spazi pubblicitari come avviene per i faucet delle crypto? Forse.
    Oppure parlare di un prodotto/tematica cara a qualche sponsor (come per Buzzoole) al fine di far veicolare il brand? Forse.

Purtroppo non ho la soluzione, ma sarei felice di poter contribuire a trovarla.

Sort:  

”Il sistema, per elargire moneta ha bisogno di moneta dall'esterno. Perchè io, imprenditore devo cacciare un euro a Steemit?”

Esatto! Questo è uno degli argomenti su cui riflettere...

Sono più di vent’anni che mi occupo di progetti strategici, soprattutto in ambito culturale, che per realizzarsi hanno bisogno di un contributo “esterno”: di un partner (quelli che ancora molti chiamano “semplicisticamente” sponsor).

Ho lavorato su strada trovando di volta in volta i fondi necessari. Perché riuscivo ad individuare dei concreti ritorni (economici, di immagine,...) agli investitori.

Ora si tratta di farlo qui.

Si tratta di trasferire su Steemit la stessa logica ed applicarla tenendo conto delle specifiche di questo strumento e sfruttandole al massimo.

Se ti va, sulla mia pagina, trovi alcuni esempi che ho pubblicato circa tre mesi fa...

Grazie del tuo contributo. ...e, ovviamente, sei già ingaggiato! 😉