You are viewing a single comment's thread from:

RE: BHUZ, THENIGHTFLIER: Con loro o senza di loro… è questo il problema…??

in #ita6 years ago (edited)

Forse un post non è il modo migliore per dare visibilità a una riflessione così complessa.
Il documento che pubblichi mi era noto perchè ne discutemmo all'epoca in cui venne diffuso nel gruppo dei curatori.
Fu un importante contributo alla riflessione strategica sullo sviluppo della community di SteempostIT quando si decise che Podium non era più un buono strumento di spinta alla crescita. Peraltro si sta parlando di oltre un mese fa. E incredibilmente, per come vanno le cose nella realtà di Steemit e del web in generale, molte cose sono cambiate da allora. Anche lo stile della discussione.
Infatti, onestamente, non credo che il documento, pure importante, validissimo e molto ben scritto, sia pertinente rispetto alla premessa che tu stesso indichi.
Quel documento restituisce infatti i termini di una riflessione importante sulla possibile strategia di sviluppo di una community su Steemit. In gran parte ancora inesplorata.
La discussione di oggi invece è molto più prosaica e da talkshow. E riguarda la buona fede di chi questa community la dirige.
Purtroppo non credo che questo documento contribuisca a sciogliere i mal di pancia di chi crede che quella di SteempostIT sia (in parte o in gran parte) un'operazione truffaldina. Ne a dare credito e visibilità a un percorso serio che è stato fatto. Serio e anche complicato. Con qualche strappo e qualche risentimento. Che sono condimenti essenziali della crescita dei gruppi umani. Perchè bisogna imparare che nei gruppi umani si litiga, si discute, e ci si divide e questo fa parte della FISIOLOGIA.
Quello che viene tirato in ballo nella discussione di questi giorni mi sembra diverso. Non si parla del percorso, delle ragioni serie di discussione e divisione. Si formulano ipotesi di disegni sotterranei come la trama di una spy story scadente.
E ahimè, questo lungo e interessante ragionamento che ci proponi, e per il quale ti ringrazio, non mi sembra purtroppo attinente a questo tipo di problema o chiarificatore rispetto a questo tipo di sospetti.
Io non credo alle trame. Perchè ho costitutivamente una propensione a dare fiducia alle persone.
Nel caso specifico di SteempostIT non credo che ci sia assolutamente nulla se non un serio e complicato tentativo di rafforzare un gruppo, anche con investimenti personali importanti da parte di qualcuno.
Se dipendesse da me, sarei più interessata a discutere nei termini che propone questo tuo documento sul futuro e sulle strategie che si potrebbero mettere in atto per qualificare, rafforzare e potenziare la community, piuttosto che passare il tempo a costruire e diffondere scenari ambigui. Ma non mi sembra questo il mood del periodo...
Buonissima Pasqua

Sort:  

Grazie @martaorabasta.

Come ho già scritto a @girolamomarotta, non sono pazzo: so bene che il post non lo leggerà nessuno. Che nessuno lo leggerà integralmente.

Ciò nonostante, in questo momento di riflessione e discussione, ho ritenuto che fosse opportuno pubblicare il documento strategico che guida l'approccio della nostra comunità su Steemit, in modo che fosse chiaro a tutti che dietro ci sono un pensiero e un lavoro fatti magari sbagliando, ma con onestà intellettuale.

Penso, come ho già detto, che possa essere utile per dare una dovuta risposta a chi ha espresso dei dubbi. Perché, a mio avviso, non è rispondendo alle illazioni con le offese o non rispondendo affatto che si risolvono le questioni.

E perché, se qualcuno ha delle idee e dei suggerimenti, nel documento può trovare i riferimenti per dargli forma e renderli proposte concrete.

E così abbiamo messo un primo punto.

Quanto alla seconda questione (generata, non dimentichiamolo, da una degenerazione della prima), non è che si può fare o dire molto...

Qualcuno pensa che @bhuz e @thenightflier utilizzino la comunità a loro uso e consumo: ci utilizzano come vacche da mungere e ci tengono buoni e mansueti, sopprimendo ogni alzata di testa perché gli fa comodo avere alle spalle un grosso numero di utenti, per avere credito nei confronti di altri finanziatori della piattaforma e scambiarsi favori e dollari, dei quali alla comunità riservano le briciole.

Queste, finché non sono provate, sono illazioni.

L'unica cosa che possiamo fare, a mio avviso, e di chiedere a chi sostiene questa tesi di provarla. Tutto qui. Perché se non lo facciamo e rispondiamo offendendo o cacciando dalla comunità chi le ha espresse (a prescindere dal fatto se lo meriterebbe o meno), quelle illazioni continueranno a scavare come un tarlo nelle menti di molti nella nostra comunità.

Non pensare a te, me, @claudiop63, @pataxis,... noi siamo grandicelli... ne abbiamo viste di cotte e di crude e siamo abituati a interfacciarci con situazioni come questa. E' forse la prima volta che ti capita?

Ma nella comunità ci sono molti, moltissimi giovani (che per fortuna non mi leggeranno, perché avranno saltato questo noiosissimo post!). E i giovani, come sappiamo (per essere stati giovani noi stessi) il più delle volte tagliano le cose con l'accetta. Si schierano e diventano forcaioli ("al rogo, al rogo chi ha osato mettere in dubbio...") o, silenti, coltivano il dubbio, che continua a crescere fino a diventare un mostro ("e se fosse vero? e se davvero ci stessero fregando? fammi un po' vedere... Ma come mai il tizio prende così tanti rewards?...").

No buono.