Risotto Speck e Gorgonzola RICETTA ITA

in #ita6 years ago

Buongiorno Steemitiani,

come vi ho detto nel post di ieri una delle mie specialità è il risotto.
Quindi oggi ho deciso di proporvi la ricetta di uno dei mie risotti preferiti, il risotto speck e gorgonzola.

impiatta.jpg

INGREDIENTI (per 2 persone):

180 Gr Riso (Carnaroli o Arborio)
100-150 Gr Gorgonzola
100 Gr Speck a Cubetti
1/2 Bicchiere di vino bianco
1 Scalogno (o una cipolla piccola)
1-1,5 Lt brodo
Dado classico (q.b)
Olio Evo (q.b)
Pepe (q.b)

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa mettete su l'acqua per il brodo, in teoria 1 Lt dovrebbe essere più che sufficiente ma personalmente preferisco sempre farne un pò di più per non rischiare di arrivare corto in fase di cottura del riso.
Quando l'acqua bolle aggiungete il dado (io utilizzo quello classico).

brodo.jpg

Non spegnete il fuoco ma abbassate semplicemente la fiamma in modo che il brodo rimanga ben caldo per quando dovrete cuocere il riso.

Mondate e tritate finemente lo scalogno (o come in questo caso una cipolla piccola).

trita cipolla.jpg

Mettere 3-4 cucchiai di olio Evo sul fondo di una pentola capiente (meglio se antiaderente) e fare rosolare lo scalogno.

rosola cipolla.jpg

Aggiungete anche lo speck e fatelo rosolare per circa un minuto continuando a mescolare.

aggiungi speck.jpg

Quando lo speck sarà quasi del tutto rosolato aggiungete il riso per farlo tostare.

tosta riso.jpg

Proseguire mescolando per circa 2 minuti.
A questo punto sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco e fate evaporare.

sfuma.jpg

Procedete alla cottura del riso aggiungendo il brodo caldo, 2 mestoli per iniziare poi un mestolo per volta fino a terminare la cottura (solitamente 16-18 minuti).
Per una cottura ottimale del riso è infatti necessario che i chicchi assorbano tutto il brodo prima che ne aggiungiate dell' altro.

cuoci riso.jpg

Quando il riso sarà cotto spegnete la fiamma e aggiungete il gorgonzola precedentemente pulito e tagliato a pezzi.

aggiungi gorg.jpg

Mescolate per fare sciogliere tutto il gorgonzola e aggiungente, se la gradite, una spolverata di pepe.

sciogli + pepe.jpg

Servite il risotto ben caldo.

impiatta.jpg

SUGGERIMENTI:

Con la stessa procedura potete fare il risotto anche con speck e taleggio (o con altri formaggi a pasta tenera).

Potete anche mantecare il risotto con un po di parmigiano reggiano ma a mio modo di vedere questa ricetta è già abbastanza saporita di suo.

Una volta impiattato il riso potete aggiungere un po di glassa di aceto balsamico.

BUON APPETITO A TUTTI E ALLA PROSSIMA RICETTA!

Tutte le immagini in questo post sono state realizzate dal sottoscritto.

Sort:  

Mmmmh questo dev'essere ottimo!

Buona...
Io e la mia gastrite apprezziamo molto... il contrasto di sapori e gusti è un piacere...
un bel vinello rosso?

Un Ripasso di Valpolicella o un Lagrein ci stanno benissimo!