You are viewing a single comment's thread from:

RE: Scoprire che il piemontese non è una lingua universale.

in #ita6 years ago (edited)

Fortissimo il tuo post, mi hai fatta scompisciare! Uso il termine "scognare" da una vita e mi guardano tutti male, così come "cicles" che solo noi possiamo usare, da piccola al mare in Liguria, amichetti milanesi "cos'è che vuoi? Un Kleneex???". Nessuno mi capiva!
Sono cresciuta con nonni che parlavano solo il piemontese quindi di alcune parole ho scoperto la corrispondenza in italiano solo moltissimi anni dopo, tipo "bagnur" sapere che fosse innaffiatoio, forse ero già maggiorenne! Pensa che in un tema alle elementari non sapendo il corrispondente di "barge'" (pastore) in italiano l'ho scritto così come si legge!!! Io adoro il piemontese e cerco di tramandarlo un po' anche ai miei bambini perché non voglio che la tradizione si perda neh!
Ciarèa madamin

Sort:  

ahahaha! bellissimi ricordi.
Io tento di parlarlo, ogni tanto però con scarsi risultati. L'importante è provarci
Cerea neh ;)