READY PLAYER ONE

in #ita6 years ago

[L'immagine qui riportata è stata creata dal sottoscritto]

Bentornati amici di Steemit! Qui è il vostro amichevole Mr. Lica di quartiere che vi parla!  

Ultimamente vado spesso al cinema, sia perché avendo uno stipendio, finalmente, me lo posso permettere, sia perché grazie all'ondata Marvel/DC di supereroi, l'ondata di nostalgia anni '80 e la "rinascita" del cinema italiano vi sono spesso cose interessanti da vedere, ed all'uscita dal cinema non mi sono mai sentito come ieri sera, cioé con una strana sensazione in bocca di amaro, come se mi mancasse qualcosa.

"Ready Player One" è un film del 2018 diretto da Steven Spielberg con Tye Sheridan ed Olivia Cooke ed è tratto  dall'omonimo liro di Ernest Cline.

La pellicola è ambientata in un futuro distopico, a Columbus nel 2045 per la precisione, dove tutta la popolazione mondiale è iscritta ad un videogioco/Social Network di nome "Oasis", piattaforma dove il suo creatore, James Halliday, ha dichiarato, con un video post-morte, di aver disseminato tre Easter Egg all'interno della sua creazione, e chiunque li troverà diventerà l'unico possessore dei diritti, e delle ricchezze, della sua creazione, e sarà compito di un ragazzino della bassa periferia di nome Wade (con il suo avatar Parzival) ed i suoi amici virtuali cercarli, al fine di diventare il successore di Halliday, suo idolo, ed evitare che l'organizzazione IOI possa prendere possesso del mondo virtuale per i propri scopi economici.

Se il libro si basava quasi interamente su richiami degli anni '80, sia in citazioni, sia in ambientazioni, il film strizza moltissimo l'occhio alle nuove generazioni, quelle nate dal '95 in poi, facendo costanti richiami alla moderna "cultura pop" (quanto fa schifo questo termine?), ma, per non snaturare troppo le aspettative di chi aveva letto il libro, tutta la colonna sonora è presa dal decennio reso celebre dalle tastierine e dai capelli cotonati, quindi si passa dai Twisted Sister ai Bee Gees, mentre sullo schermo appaiono il gigante di ferro o il T-Rex di Jurassic Park (Eh, Spielberg...volevi dirci che oramai ti amano tutti e fai parte delle cultura popolare? eh? EH?). 

Molte citazioni sono buttate a casaccio senza quasi mai un nesso con la trama, inserite con l'unico scopo di far dire allo spettatore "Ehi! Hai visto chi c'era?"; il film con o senza di loro andava filato e liscio senza intoppi. Altro problema sono i personaggi, infatti se alcuni sono piatti come una tavola da surf, altri sono iper-caratterizzati, rendendo quindi un ragazzino di circa 15 anni, non solo un patito di videogiochi, fumetti, serie TV e chi più ne ha più ne metta, ma anche un palestrato ed atleta, capace di movimenti nella vita reale per i quali servono anni di allenamento, inoltre, purtroppo, alcuni personaggi sembrano fuoriposto, infatti se il cattivo principale sembra più un malvagio alla Scooby-Doo, gli altri non dicono nulla, sia i suoi bracci destri, sia tutti coloro che lo supportano nella missione di trovare gli Easter Eggs.

Da sottolineare, inoltre, l'inutilità della storia d'amore inserita a forza tra i personaggi di Parzival ed Art3mis, che in ogni momento in cui appare sembra messa solo per scaldare i cuori. Per quel che riguarda gli effetti speciali sono l'unica cosa che resta impressa nella mente, infatti tutto il mondo di OASIS creato in CGI colpisce in ogni momento, facendoti perdere nelle sue immagini, nei suoi paesaggi e nei suoi mondi che sembrano incredibilmente realistici ma al contempo impossibili; probabilmente verrà candidato all'Oscar per gli effetti speciali visto che il 70% buono della pellicola è computer-grafica di elevatissimo livello, soprattutto in due scene che, probabilmente, sono la cosa migliore di tutta la pellicola. 

Personalmente non so se consigliarvi questa pellicola (a meno che, come detto sopra, non siate nati dopo il 1995, allora si), infatti se vi aspettate riferimenti a giochi di ruolo e agli anni '80 resterete parecchio delusi, mentre se vi aspettate un calderone di cultura pop moderna, allora non esitate a vedere questo film. 

Sort:  

Intanto complimenti e in bocca al lupo per il lavoro.

Tutto sommato dopo il tuo post sono curioso. Posso anche andare al cinema con il solo scopo di farmi colpire dalle immagini e daglie effetti speciali, e mi sembra di capire che questo film potrebbe riuscirci.
Ciao grazie del post 👍

Si, ci potrebbe anche riuscire, ma se vai per la trama rischi anche di annoiarti...

Ok grazie mille per il consiglio 👍

Essendo un film di Spielberg, sono comunque curioso di vederlo...cosi come sarei curioso di vedere film di qualsiasi altro grande regista.
Ma amo anche le commedie italiane, e secondo me di attori italiani bravi ce ne sono diversi.