Windows 10 e le sue app

in #ita6 years ago (edited)

Sono ormai passati sei anni dall'uscita sul mercato di Windows 8 e la nuova filosofia di tablet e PC uniti in un unico sistema operativo. Se le prime versioni hanno fatto storcere il naso agli utenti di vecchia data, abituati all'uso di mouse e tastiera, con Windows 10 Microsoft si è vista costretta a tornare sui suoi passi reintroducendo il menu Start, eliminato in Windows 8. Non starò qui ad enunciare tutte le caratteristiche delle scelte dell'azienda di Redmond dal 2015 ad ora ma voglio parlarvi del suo parco applicazioni.

Il Microsoft Store e le sue app: i pro ed i contro

E' indubbio che lo Store di Microsoft pecchi in quanto a numero di applicazioni come i suoi diretti concorrenti e man mano che il tempo passa, soprattutto lato mobile gli sviluppatori abbandonano questa piattaforma per rivolgersi verso altri lidi.Quelle presenti, però sono, per la maggior parte, di ottima qualità, sviluppate da persone in alcuni casi o anche da altre grosse aziende, che puntano ancora verso il concetto iniziale universale, vale a dire una sola applicazione che può funzionare e adattarsi a PC, dispositivi touch e console.

I vantaggi di averne installate sono molteplici. Alcune sostituiscono in tutto la controparte in .exe e ciò porta a maggior pulizia del registro e facilità di disinstallazione a portata di click. Altre possono costituire una valida alternativa a servizi web integrando persino le notifiche ed altre ancora ad aggirare qualche limite imposto in ambito Internet e consumare tantissima batteria in meno. Tuttavia, se non inserito direttamente nel codice di sviluppo, queste ultime non possono avviarsi all'avvio del sistema e non possono essere richiamate ad una posizione precedente se vengono chiuse inavvertitamente. Mettiamo caso state visualizzando una news, spostate il mouse sulla "X", l'app si chiude e se voleste tornare a terminare di leggere quell'articolo dovrete ripescarlo nei vari link.*

*Nella nuova versione in arrivo in primavera questo problema potrebbe essere risolto con l'introduzione della funzionalità Timeline.

 

Le app che consiglio

Queste sono alcune app che utilizzo quasi quotidianamente e che mi rendono l'esperienza al PC molto versatile. Non voglio farne di ognuna una recensione, alcune non ne hanno bisogno, ma solo presentarvele. Ho integrato i link nelle immagini cosicché, se possedeste un dispositivo con Windows 10, il vostro browser, una volta cliccato sull'immagine, vi apra automaticamente il Microsoft Store.

 

---o------o------o------o------o------o------o------o------o------o------o------o------o------o------o------o------o---

 

Ottima alternativa all'eseguibile del servizio di chat e canali Discord.

 

Se non volete avere a che fare con le impostazioni relative all'Esplora Risorse, Dropbox mobile fa al caso vostro.

 

Passatempo semplice, tutto da scoprire. Famoso anche su altre piattaforme.

 

Se gestite un account Instagram, quest'app permette di visualizzare in toto il vostro feed, rispondere ai messaggi Direct ma non di postare foto o video, a meno che non vogliate metterli nelle Stories.

 

Se dovete solo tagliare ed aggiungere qualche effetto quest'app va più che bene.

 

Picsart possiede avanzati strumenti di editing base per le fotografie.

 

L'app per usufruire dei servizi in streaming offerti da Premium.

 

L'app per usufruire dei servizi streaming offerti dalla Rai.

 

Leggera versione di Skype, molto completa e poco invasiva.

 

Per chi non riesce a staccarsi dal Televideo.

 

Cercate qualsiasi stazione radio in TuneIn Radio!

 

Versatile app per Twitter.

 

Sostituisce in toto la versione cellulare. In fase di registrazione inserite il vostro numero di telefono e potrete utilizzare Telegram sul PC senza il vostro smartphone.

 

Il più famoso lettore multimediale in versione leggera per il Microsoft Store.

 

Screenshot creati da me. I diritti vanno agli sviluppatori

 

Sort:  

Haha Hill Climb Racing! Must have.

I also use VLC but on my Macbook Pro with Mac OS X since that media player outperforms Apple's internal Quicktime player. Another amazing one for Windows is the famous Media Player Classic with codecs from http://www.cccp-project.net/.

Photo editing apps like PicsArt are starting to truly become amazing in how much you can do with them. In a few years time there will be no need for expensive apps like Photoshop. There is still some annoyance in user experience how they usually need a sign up or how you may see annoying ads that ruin the user experience. Especially on Android. Not sure if that's also on Windows. But in a few years time hopefully we will see a better improved business model that gives a better user experience!

I replaced Dropbox with MEGA since I feel they provide a better user experience and is faster at loading photos and videos. An interesting service will be launched soon called Filecoin which will be a decentralised storage solution https://filecoin.io/. Sounds very cool. Hope it works out well!

I think you need to sign up to PicsArt only if you want to buy more effects on Windows. You can drag your photo, edit it and done.

Filecoin will be great. Hope my connection speed will boost up later this year!