You are viewing a single comment's thread from:

RE: Amore Sintetico - Parte 2

in #ita5 years ago

… lo fareste anche se fosse vostro figlio?

In questo caso presumo che chiunque risponderebbe di no, il figlio dovrebbe essere un bene maggiore, per natura.

Quindi la vera domanda diventa: può una macchina simulare l’irrazionalità?

Semplicisticamente potremmo forse identificare la scelta irrazionale con la funzione random, di facile implementazione, per la quale appunto una macchina sceglierebbe x, un'altra y, un'altra ancora z, con percentuali di probabilità prestabilite. Ma se vogliamo far assomigliare l'irrazionalità di una macchina a quella umana, la risposta è ancora probabilmente sì, attraverso algoritmi molto e sempre più complessi. Per quanto sofisticati però, per loro natura, saranno anche pur sempre limitati all'insieme di variabili e combinazioni programmate o previste a monte dall'uomo, che li ha ideati.

Il problema vero nascerebbe quando, nonostante gli algoritmi e le "irrazionalità simulate" prevedibili o previste, la IA dovesse evolversi da sola per qualche strano motivo, qualcosa che era sfuggito nella programmazione dell'algoritmo, quasi alla stregua di un bug, e iniziasse a creare algoritmi propri, sviluppando da sola una struttura di apprendimento e una scala di valori propria, uscendo del tutto al di fuori del controllo o della previsione umana.

Bravo giunluccio, sempre ottimi post.

Sort:  

In questo caso presumo che chiunque risponderebbe di no, il figlio dovrebbe essere un bene maggiore, per natura.

Anche se dalla sua morte dipendesse il futuro di tutta l'umanità?

Semplicisticamente potremmo forse identificare la scelta irrazionale con la funzione random

Occhio che ad oggi, il massimo di random che riusciamo a creare con un calcolatore è uno "Pseudo-random", ovvero un numero che sembra casuale ma che in realtà non lo è :)

l problema vero nascerebbe quando, nonostante gli algoritmi e le "irrazionalità simulate" prevedibili o previste, la IA dovesse evolversi da sola per qualche strano motivo, qualcosa che era sfuggito nella programmazione dell'algoritmo

Allora... con la tecnologia attuale, nonostante tutti i progressi, una cosa del genere NON può ancora succedere. Questo perché le I.A. ancora funzionano in base agli input che gli vengono dati, non riescono ancora ad inventare nulla di loro iniziativa. Bisognerebbe aspettare un'era nella quale ad una I.A. verranno forniti sensori adeguati, reti neurali complesse, algoritmi di auto-apprendimento ma soprattutto un qualche tipo di "Iniziativa autonoma"... una scintilla di vita :)

Grazie per il supporto!