Poesie... della domenica

in #ita6 years ago (edited)

La domenica la dedico alla spensieratezza, all'arte, alla poesia.

DOLCE COME UN'AMICA

Dolce come un'amica,
tenera come un'amante,
dalle stelle
prendesti la luce degli occhi,
dalla luna
il riso sulla bocca,
dalla brezza
la dolcezza delle carezze,
un sole amico
maturò il tuo cuore di leone.

Tu ridi e canti
alla vita che non è tua,
che più volte
hai strappato alla morte.

Ridi,
felice e triste.

Sei amica,
e, forse,
vorresti essere amante.
Bordo
Svezia 1980
Pietro Taranto



rose-garden-1180317_960_720.jpg
https://pixabay.com/it/roseto-giappone-rose-1180317/
pixabay - CC0 Creative Commons - Libera per usi commerciali - Attribuzione non richiesta

AVEVO SETE

Avevo sete.
Fuori le labbra,
dentro bruciava l'anima.

Trovai una fonte
e pascoli verdi attorno.

Bevvi a sazietà
e, con le mani,
rinfrescai la fronte.

Dissetato che fui
lessi la scritta:

"Non sporcatemi,
per favore,
io sono
il cuore di un poeta."
San Piero Patti
Agosto 2006
Pietro Taranto



rose-1750279_960_720.jpg
https://pixabay.com/it/rose-naturale-rosaio-pianta-fiori-1750279/
pixabay - CC0 Creative Commons - Libera per usi commerciali - Attribuzione non richiesta

ERA UN ROSETO

Era un roseto abbandonato
dall'uomo, dal suo amore.
Né il sole,quasi per rabbia,
gli mandava i suoi raggi.

Solo il vento,
soffiava tra le spine,
raccontava bugie,
dolcemente soffiava,
poi, selvaggia ruggiva
la furia e,di freddo
tremavano i rami.

Arida terra
e sterpi, intorno.

Poi venne un usignolo
che cantò e pianse
cercando l'antico,
amico fiore.
Pianse e bagnò
l'arida terra
avara d'erba.

E spuntò una rosa,
timida tra le spine,
dolce il suo profumo.

Un bocciolo,
che cantò e rise
assieme all'usignolo.
Catania 1980
Pietro Taranto