Nostalgia all'estero

in #italiano6 years ago

Quando una persona vive in un altro paese, sia con una cultura simile o diversa, questa persona tenterà di integrarsi. Tenterà di fare le cose come solitamente si fanno in questo luogo. Cercherà un lavoro e quando avrà abbastanza soldi comprerà una casa, una macchina. Inoltre si innamorerà e formerà una famiglia.

Verrà il giorno in cui i locali penseranno che questo straniero si sia integrato e abbia dimenticato il suo paese perché "vive bene qui". Ma loro non sapranno che lui non potrà mai dimenticare il suo luogo di origine. I piccoli dettagli come uno scherzo ad un caro amico d'infanzia, una serata di giochi nel quartiere, una barzelletta che è capita solo dalle persone della sua città, saranno come un granello di sabbia che a poco a poco nutrirà la sua nostalgia.

Comincerà a ricordare la sua infanzia, i ragazzi del quartiere, i giochi innocenti e quelli che non erano. Ricorderà sua madre quando lo mandava al negozio a comprare qualcosa e lo premiava con dolci ed un bacio sulla fronte. Ed avrà più nostalgia nei giorni di pioggia, perché questa città non avrà lo stesso odore, e nemmeno le stesse strade bagnate che ha percorso a lungo.

Potrà avere successo ed essere felice, ma verrano i giorni festivi, come il natale. Quando è seduto con gli altri, immaginerà di essere in un altro luogo, lontano, nel passato, immerso in un mare di memorie. Ricordando tutti quei momenti che prima non erano considerati importanti, ma ora saranno indimenticabili.

Mentre gli altri staranno mangiando, lui ricorderà la cucina della sua casa, quando sua madre cucinava e si allontanava un attimo, lui rubava un po' di salsa. Riderà un po' per il ricordo e gli altri penseranno che stia ridendo per una battuta che hanno riascoltato, ma non sarà così...

Source: http://lang-8.com/acuencadev/journals/189547073427815414790292789529821348910
immagine: http://nedik.com/