Godetevi la natura, ma rispettatela e non sottovalutatela! Si riparte dopo l'infortunio.

in #nature7 years ago (edited)

Scusate il lungo time out, mi sono appena ripreso da un'incidente durante una mia sessione di pesca. In questo post vi racconterò tutta la mia disavventura, spero possa servire di monito per altri.

12354.png

Nelle ultime settimane un mio carissimo amico, Valentino, è tornato da Barcellona per le vacanze. Vivendo sempre nelle grandi città, quando torna ama passare molto tempo nelle nostre campagne e spesso andiamo a pescare assieme. Io volevo portarlo al lago, dove è più tranquillo e semplice, ma non fa per lui e ha preferito il fiume, insidioso e spietato se si commettono errori. Per ovvie ragioni e per preservare questo luogo ancora poco frequentato dai predoni, non posso svelare la località precisa, ma si tratta di un affluente dell'Adige. Giungiamo in loco nel tardo pomeriggio, e ci prepariamo per affrontare la notte in fiume. Tutto procede tranquillamente, il pesce è apatico per il caldo e la presenza di molti pesciolini chiamati alborelle indica che i grossi predatori non sono in caccia. Il nostro obiettivo è il siluro o un grosso pesce gatto americano, ma un'esca era stata preparata anche per le carpe, ed è proprio su quest'ultima che abbocca un pesce. Capisco subito che non si tratta di un pesce piccolo, il combattimento dura per un buon quarto d'ora ma alla fine riusciamo a portarlo nel guadino, una carpa regina selvatica meravigliosa, non ero attrezzato per pesarla ma era tanto grande. Probabilmente avevo preso un pesce che non era mai stato catturato da nessuno prima, pescare una carpa selvatica così bella con una tua esca non è da tutti i giorni, la gioia in quel momento era immensa, ma ignoravo ciò che mi sarebbe accaduto a breve.

20170815_010635.jpg
Tutte le foto dell'uscita le ha Valentino nella sua reflex, più avanti avrò tutto, per ora ho recuperato questo scatto della carpa. Scusate la scarsa qualità ma ho fotografato lo schermo della reflex.

Fatte le foto di rito al pesca, mi preparo a rilasciare il pesce. Tenete conto, che nei fiumi spesso ci si deve adattare, e si pesca in zone poco agiate, in quel punto la sponda era alta circa 1,5-2m, molto ripida e sabbiosa. Cerco di mettere i piedi sulle sporgenze della sponda per raggiungere l'acqua e ossigenare il pesce prima di rilasciarlo, per evitare che subisca uno shock e muoia. Metto il primo piede e tutto va bene, quando cerco di appoggiare il secondo piede più in basso la sponda di colpo cede completamente e frano in acqua picchiando forte con un ginocchio. Fortunatamente in quel punto la corrente non è molto forte e sebbene infortunato sono riuscito a stare a galla, per mia fortuna, Valentino è stato rapido a sdraiarsi lungo la sponda sono riusci ad afferrare il suo braccio e mi ha tirato fuori. Alla fine tutto si è risolto per "bene", a parte i 5 giorni in divano con il ginocchio gonfio :). Devo confessare che lo spavento è stato forte, nei giorni successivi ho pensato a tutte le volte che ci sono andato da solo, se mi fosse successo in quei frangenti non so in questo momento sarei qui a scrivervi. Ma non vi preoccupate questo non ha spento la mia passione per la natura, ho già in programma una nuova uscita di 2 giorni la settimana prossima, mi serviva solo qualche giorno per riprendermi a livello fisico. Una cosa è cambiata però, la prossima volta starò molto più attento, mi raccomando a tutti coloro che piace esplorare la natura, non abbassate mai la guardia, rimanete sempre lucidi e pensate bene a cosa state facendo. Basta poco, una piccola distrazione,e una piacevole giornata all'aria aperta può diventare drammatica. Dunque godetevi la natura ma rispettatela e non sottovalutatela! Grazie a tutti per il supporto. Ora si riparte!

Tomorrow I will release the English version, this time I'll make two separate posts.


All images are personal to the author.
I hope you find this interesting, follow me for more posts. Thanks by @stea90.

STEEM GIF.gif

Sort:  

L'importante è che tu sia qui a scriverne e che adesso abbia imparato la lezione.
La natura nel suo essere stupenda è veramente insiodosa sotto quasi tutti i suoi aspetti..
Ma siamo essere umani e dagli sbagli si impara, e delle volte è anche giusto così!
Complimenti per lo squalo comunque! ;)

Grazie, concordo pienamente con le tue parole! Ora apprezzo ancor di più la natura ma allo stesso tempo ho imparato la lezione. :)

Accidenti, mi spiace molto per il tuo incidente, ma grazie per averne scritto. Io anche passo tanto tempo nella natura (in questa stagione sono spesso nei boschi a tagliare legna) e mi fa bene ricordarmi che basta poco per passare dei momenti brutti e mettere a repentaglio la nostra salute.
Quella carpa comunque è straordinaria...doveva essere davvero pesante per far franare la sponda del fiume!! Che spavento però...

Grazie, si la natura è la cosa più bella ma dobbiamo sempre essere vigili perchè alla fine siamo spesso impotenti nei sui confronti... La carpa era bellissima, ma perchè selvaggia, il peso stimo io sarà stato tra i 12 e i 15kg. Secondo me la sponda ha ceduto perchè sono tutte forate delle tane dei gamberi e delle nutrie che le rendono instabili.

This post received a 3.6% upvote from @randowhale thanks to @stea90! For more information, click here!

Bentornato!

Grazie :)

La carpa è bellissima ed è bellissimo che tu l'abbia lasciata tornare in acqua. Per fortuna l'incidente è stato contenuto. Auguri.

Grazie mille, si sempre liberi i pesci dopo la foto, in futuro starò più attento ma cercherò sempre di liberarlo nel modo meno traumatico per lui " anche se questa volta purtroppo non è andata come sperato". Ora ci sono i predoni dall'est ma anche i nostri genitori non hanno avuto cura delle nostre acque praticando una pesca intensiva senza preoccuparsi del poi. Pensa che un pesce così ha minimo 10 anni, non crescono come i funghi e se si continua a non rispettare la natura non ci sarà più nulla. Però ho buone speranze nelle nuove generazioni, sempre più giovani appoggiano la pesca sportiva no kill, cioè si rilascia sempre il pesce con la massima cura.

Mi dispiace molto per il tuo incidente, per fortuna nulla di grave... Bel gesto quello di liberare la carpa😍

Grazie, si mi sono già ripreso :)... Per il pesce sono convinto vadano sempre liberati, è bellissimo pescarli e l'emozione del combattimento, ma proprio per questo li rispetto e penso sia nostro dovere preservare la natura.

La carpa è stupenda, sarebbe bello poter vedere meglio la foto nella risoluzione originale.

Grazie, appena il mio amico torna a Barcellona, mi manderà tutte le foto dell'uscita.

Un bel racconto con una morale non da poco. Grazie!

Grazie a te!

This post has received a 0.63 % upvote from @drotto thanks to: @banjo.