The many ways to create immersive stories through videogames

 "The many ways to create immersive stories through videogames.png"
Italian version below ...

In the last decades, videogames have become a popular and flexible storytelling medium.

Since today "Just a To the Moon Series Beach Episode" (and since the entire saga, so far, as been an example of excellent storytelling), it's a good opportunity to talk about immersive stories you should try.

See them not as a waste of time, but as a chance to add different type of interactions to your stories...

1: Player Choice Matters.

Give players real choices that impact the narrative. "Fallout: New Vegas" is a perfect example: your actions shape the fate of the Mojave Wasteland and have real consequences on the story.

And the way the endings are made (each one related to your actions or your inaction) make every action feel more important.

2: Emotional Impact.

Create a world where everything creates an emotional impact. "To the Moon" (and the the chapters "A Bird's Story", "Finding Paradise" and "Impostor Factory", with the simple pixel-art and emotional soundtrack takes you for a mighty emotional ride.

The love for remarkable storytelling here is palpable.

3: Immersive Worlds.

Develop worlds that feel real. The Witcher 3 is the only game that made me feel like I was adventuring in a realistic world.

When you walk through it, you never feel like "this is a level designed for a game", but you feel like you are in a place you could find in the real world.

4: Branching Narratives.

Let players explore different paths. Telltale Games are masters of this, with choices leading to vastly different outcomes.

It's like game books like "Lone Wolf", but on an interactive medium.

5: Unique Gameplay.

"What Remains of Edith Finch" tackles heavy topics by using a gameplay style that transforms memories and emotions into action.

It's even hard to describe, but it surely is a unique, memorable story.

6: Virtual Reality.

Years ago I tried "Vader Immortal" for VR. While I never really liked Star Wars, this game was an amazing use of the Oculus Quest 2 technology. Every detail was in the right place.

Through all the story, you felt really like a Jedi infiltrating a base.

7: There are many more.

There are so many, from Portal to Doki Doki Literature Club, passing through Slay the Princess and Lisa the Painful, the list could be endless.

Just experiment, find what you enjoy and see if you can integrate some elements into your own stories.

🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹

Versione Italiana

🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹

Negli ultimi decenni, i videogiochi sono diventati un mezzo di narrazione popolare e flessibile.

Dato che oggi “è solo un episodio da spiaggia della serie To the Moon” (e dato che l'intera saga, finora, è stata un esempio di narrazione eccellente), è una buona occasione per parlare delle storie immersive che dovresti provare.

Non vederle come una perdita di tempo, ma come un'opportunità per aggiungere un diverso tipo di interazioni alle tue storie...

1: La scelta del giocatore è importante.

Offri ai giocatori scelte reali che abbiano un impatto sulla narrazione. “Fallout: New Vegas” ne è un esempio perfetto: le tue azioni determinano il destino della Terra Desolata del Mojave e hanno conseguenze reali sulla storia.

Inoltre, il modo in cui vengono creati i finali (ognuno dei quali è legato alle tue azioni o alla tua inazione) fa sì che ogni azione sia più importante.

2: Impatto emotivo.

Crea un mondo in cui tutto crea un impatto emotivo. “To the Moon” (e i capitoli “A Bird's Story”, “Finding Paradise ‘ e ’Impostor Factory”), con la semplice pixel-art e la colonna sonora emotiva, ti porta a fare un viaggio emozionante.

L'amore per la narrazione è palpabile.

3: Mondi coinvolgenti.

Sviluppa mondi che sembrino reali. The Witcher 3 è l'unico gioco che mi ha fatto sentire come se stessi avventurandomi in un mondo realistico.

Quando lo attraversi, non hai mai la sensazione di “questo è un livello progettato per un gioco”, ma ti senti come se fossi in un luogo che potresti trovare nel mondo reale.

4: Narrazioni ramificate.

Lascia che i giocatori esplorino diversi percorsi. I_giochi Telltale_ sono maestri in questo, con scelte che portano a esiti molto diversi.

È come nei libri di giochi come “Lupo Solitario”, ma su un supporto interattivo.

5: Gameplay unico.

What Remains of Edith Finch” affronta temi pesanti utilizzando uno stile di gioco che trasforma i ricordi e le emozioni in azione.

È difficile da descrivere, ma è sicuramente una storia unica e memorabile.

6: Realtà virtuale.

Anni fa ho provato “Vader Immortal” per la VR. Anche se non mi è mai piaciuto molto Star Wars, questo gioco è stato un uso incredibile della tecnologia Oculus Quest 2. Ogni dettaglio era al posto giusto. Ogni dettaglio era al posto giusto.

Durante tutta la storia, ti sentivi davvero come un Jedi che si infiltrava in una base.

7: Ce ne sono molti altri.

Ce ne sono tantissimi, da Portal a Doki Doki Literature Club, passando per Slay the Princess e Lisa the Painful, l'elenco potrebbe essere infinito.

Sperimenta, trova ciò che ti piace e cerca di integrare alcuni elementi nelle tue storie.