Bot e account multipli, quello di cui non scriviamo.

in #ita6 years ago (edited)

E allora ne scrivo io, dato che prima o poi l'argomento andrebbe affrontato.

Sono due dei temi sui quali c'è tantissimo da dire, vorrei farne un'analisi oggettiva senza cascare nel gioco di "pro" o "contro", sperando che la mia visione e la mia conoscenza vi porti a fare una riflessione e farvi la vostra opinione al riguardo, perché Steemit dipende anche dal mio e dal vostro comportamento.


Fonte pixabay CC0 Creative Commons.

Vedo, parlo e sento.

I bot.

Quando scrivo bot mi riferisco in particolare ai voting bot. Molti di voi sicuramente li conoscono, sono dei semplici bot che ricevono in entrata un tot. di SBD e fanno partire in automatico un voto verso post o commenti da voi scritti.
Mi è capitato di provare ad usarli molti mesi fa su qualche post, è tutto pubblico e chi ha letto il mio blog da tempo o va a curiosare troverà i commenti. Si perché questi bot oltre a ricevere gli SBD si fanno pubblicità gratis su tutti i profili di coloro che li usano, spingendo altri utenti a provarli o usarli costantemente. Diciamo che farsi inquinare i post da numerosi messaggi automatici può non fare effetto a tanti, io invece non lo trovo carino, anche perché vorrei leggere i commenti di chi vuole lasciarmi il suo pensiero senza dover spaccare la rotella del mouse.

Bisogna anche fare un po' di matematica (o economia?), se voi inviate 2 SBD e ricevete un voto da 3$ sul vostro post, intuitivamente pensereste di aver guadagnato giusto?
Beh no, intanto di quei 3$ ne prenderete il 75%, perché il restante torna al bot come curatore (a meno che il voto non vi arrivi prima dei 30 minuti dalla creazione del post e in quel caso sono davvero 3).
Ma anche ammesso che prendiate tutti e 3, il 50% lo riceverete in STEEM, attualmente lo STEEM vale più dell'SBD. Quindi facendo il cambio ottenete un numero minore (se voglio cambiare 10 dollari in SBD e questo vale 2 dollari ne ho 5, se li voglio cambiare in STEEM e questo vale 2,5 dollari ne ho solo 4).

Non tutti stanno là a guardare ai numeri come faccio io, quindi si pensa sempre di "fare un guadagno", o quanto meno di sentirsi in pace con la coscienza guardando il numero del voto sul proprio post, "che voto che ho preso!".

Tolto il fatto che ci si può perdere, andare in pari e in carti casi magari guadagnare; guardiamo la cosa dal punto di vista tecnico. I bot sono creati da chi ha tanti STEEM e quindi tanto VP a disposizione. Come modo di guadagnare tramite il suo voto: "vende" i voti stessi in cambio di SBD. Questo non è vietato, ed è una conseguenza della libertà nella decentralizzazione, il sistema viene creato ma poi sono le persone a decidere come usarlo, e il fatto che tendiamo a commercializzare tutto ce l'abbiamo nel DNA.
Tralasciando i commenti di spam che possono o meno dare fastidio, "comprando" i voti si falsa il valore di un post, che anche se ha 300 $ di ricompensa magari ne vale 3 come apprezzamento da parte di chi lo ha letto e quei 297 in più sono semplicemente un voto che arriva grazie a questi bot.

Magari io tendo più a essere contrario a questi bot, ma devo dire che preferisco vedere come evolve la situazione senza troppi pregiudizi, come ho scritto più volte Steemit lo fa la comunità, sono le nostre scelte che influenzano la piattaforma.

Account multipli.

Altro tema scottante, su Steemit è possibile avere più di un account, creando giochetti particolari: votarsi gli altri profili, scrivere il doppio dei post potendoli spargere qua e là, sfruttare voti e appoggi da comunità e bot più di una volta.

Esistono dei motivi che vanno oltre quello del semplice voto/guadagno per fare più di un account? probabile, anche in questo caso non esiste una regola precisa e ognuno è libero di creare quanti account vuole e riempirli di articoli a piacimento.

Io dal canto mio faccio già un grosso sforzo per scrivere con continuità sul mio blog, se ne dovessi curare due o più costantemente sarebbe la fine.

Quindi altra questione che sta a chi abita la comunità, avere più account è lecito e possono esserci dei motivi validi (per esempio uno è il mio personale e uno rappresenta la mia azienda), basta che non diventi un abuso a discapito degli altri utenti. Di certo l'anonimato reso possibile dalla blockchain rende facile avere più account senza che gli altri lo sappiano.


E voi cosa ne pensate dell'uso dei bot e degli account multipli?


Canali social e contatti:

Twitter: https://twitter.com/Charles73710680
[email protected]

Mi trovate anche su koinsquare:

https://www.facebook.com/groups/125929638106816
https://twitter.com/koinsquareNews
Email: [email protected]

Sort:  

Siccome mi piace provare e sperimentare li ho provati anche io a gennaio o giù di li, per circa una settimana. Il più delle volte sono andato in leggero guadagno, ma va detto che bisogna saper beccare il momento giusto. Perché le aste con cui si svolgono, spesso vanno in negativo. Mi sono trovato una marea di spam sul wallet che pubblicizzavano (offrendomi 0.001 steem) vari servizi di resteem o di voto. Concordo che è un sistema che poi falsa il concetto iniziale. Però è anche vero che un post che mostra parecchi $ in qualche modo attira visual e iterazioni (quindi anche voti). Insomma vale il detto "piove sul bagnato". Per la cronaca, dopo il test di una settimana ho abbandonato, troppo sbatti.

Uno dei problemi più grossi è il fatto che l'utilizzo dei bot può essere una pubblicità controproducente per Steemit, togliendo veridicità per i pagamenti dei post, se io fossi un investitore come vedrei questo meccanismo? un saluto @giornalista

E' una questione ancora irrisolta per me, proverò il voto automatico e attendo altri post come quello annunciato da @thenightflier per capirne di più, da un punto di vista generale sto facendo alcune riflessioni: per il voto automatico ho sia considerazioni positive che negative, positive come strumento che può aiutare a far crescere una comunità (non un autore) negative per la degenerazione che può avere se si valuta solo dal punto di vista economico.

Per gli account multipli, tranne rari casi in cui questi possono avere senso, credo che chi li utilizzi lo faccia solo per ottimizzare (potenziare) lo sviluppo economico della propria presenza su steemit, a questo punto forse anche con dei sistemi per fare contenuti in modo veloce e in realtà senza impegno.

Sono molti i webmaster che per guadagnare con google adsense hanno creato (diversi anni fa) decine di siti tematici inserendo contenuti che per la maggior parte erano cattive traduzioni di articoli in altre lingue, finché è durata (ora non funziona più), alcuni di loro hanno guadagnato con contenuti spazzatura.

Mi piacerebbe approfondire questo argomento con degli esempi e dei numeri reali affinchè tutti possano fare delle valutazioni oggettive, e prendere delle decisioni consapevoli.
Inoltre, affinché si possano trarre delle conclusioni si dovrebbero creare delle proiezioni con degli aumenti e degli abbassamenti di prezzo nei 7 giorni tra la pubblicazione e il payout.
Ad ogni modo è semplice immaginare un mondo in cui tutti usassero smodatamente i bot di voto a pagamento... E lo scenario non è dei più confortanti. Almeno credo.

Ho provato anch'io i bot, ed ho intuito presto che in diversi casi ho preso qualcosa, per cui, visto che i guadagni non sono così automatici da conseguire, non ho assolutamente voglia che questi meccanismi automatici mi grattino frazioni di SBD, se non quando SBD veri e propri.
Per quel che riguarda gli account multipli, da quello che ho capito sono legali, ma non ho assolutamente voglia di gestirne un secondo, mi basta e mi avanza cercare di far funzionare al meglio delle possibilità questo mio account, per cui sono a post così, anche se l'idea dell'account multiplo non mi piace molto, anzi...

Hai ragione mi spiace aver letto solo adesso il tuo articolo, ho visto profili che non scrivono da 5/6 mesi e continuano a riscuotere per il voto automatico...un chiaro doppio profilo... ho visto profili....

gli account multipli mi sono sempre risultati indigesti.
come, giustamente sottolinei, si fa fatica a gestirne uno.
Bot tra luci ed ombre...

Ottimo post, ho usato i bot qualche volta, per provarli, ero novizia e pensavo fosse un bel modo di avere visibilità e aumentare di poco il compenso, ma dopo poco ho capito che non fanno per me, tutti quei commenti da parte di bot rendevano illeggibile il post e poco carina la cosa in generale.
Riguardo gli account multipli, un senso lo possono avere se uno ha uno scopo "aziendale " e l'altro no, oppure per trattare di tematiche completamente diverse, comunque in generale non mi entusiasma l'idea.
Ne basta e avanza uno.

Bel post con interessanti considerazioni!