You are viewing a single comment's thread from:

RE: IL CELLULARE: Fatti e misfatti…

in #ita6 years ago

La mia opinione al riguardo dei cellulari assomiglia tantissimo alla tua, è decisamente alto il livello di ingerenza che questi piccoli mostri in miniatura hanno ormai raggiunto, e spesso non ci si rende neanche conto di quanto siano così radicati nella nostra vita.
Io qualcosa al riguardo l'ho fatta, iniziando già da qualche mese a non portarmi più il cellulare dietro quando vado a letto, la notte poi lo spengo sempre, perché innanzitutto allunga la vita del cellulare stesso, e secondariamente se le persone che mi sono care dovessero avere bisogno di me, ho sempre il telefono fisso dove mi possono contattare, se sono fuori casa è logico che lo smartphone rimane acceso.
Ed hai perfettamente ragione quando dici che la vita attuale è un mix tra la vita reale e la vita virtuale, perché siamo sempre più social in rete, ma la soddisfazione di bere, come dici tu, una birra in compagnia è unica.
Leggevo un post di @marcuz sugli @smartphone a scuola, e di come ai tempi odierni si possa "rimorchiare" grazie ai programmi di selezione automatica di certi siti di incontri, ed il ragazzetto non aveva tutti i torti quando asseriva che tanto, per la legge dei grandi numeri, una prima o poi la becchi, ma la tristezza di questo fatto sinceramente mi deprime da matti, perché posso capire che le dinamiche di contatto possano essere cambiate, ma a tutto c'è un limite, ed in questo specifico caso lo si è passato di brutto.
Si potrebbe continuare ancora per parecchio tempo, non voglio lasciare un mega commento o superare il record mondiale di lunghezza, ma il tuo post avrà detto anche parecchie cose ovvie ed intuibili, ma ci sono anche tante riflessioni molto approfondite e discorsi con una costruzione dialettica molto raffinata ed elegante, frutto della tua maestria e bravura nello scrivere, questo è quello che penso, bravo @marcodobrovich, complimenti

Sort:  

@mad-runner devo dirti che guardando i miei figli quello che mi colpisce maggiormante è la mancanza di fantasia. Appena finisce il loro tempo a disposizione con lo smartphone, la prima cosa che mi dicono è: <<io mi annoio... Che posso fare?>>. Che puoi fare??? Ma se fuori ci sono 26 gradi, c'è una splendida giornata, esci, prendi la bici, il pallone... fai qualsiasi cosa, ma scopri, indaga, prova, cadi, rialzati... Insomma vivi! Anche io condivido il pensiero (e la rabbia) di @marcodobrovich, ma purtroppo (per fortuna) lo smartphone è fondamentale nel mio lavoro e per alcune cose non posso darmi orari da rispettare.

Grazie @mad-runner.
Scusa ma, ...ti leggo solo ora: ieri niente social durante il giorno! 😉

Non ti preoccupare, ci mancherebbe altro!!!